ABC di COSTA. ESIBIZIONISTI DI MESTIERE

L'ABC DI COSTA | 06/05/2018 | 18:55

di Angelo Costa      -

D come domandone. Nel senso di dubbio, chiarimento, richiesta. Un giornalista bergamasco che non vuole apparire si è chiesto: ‘Al traguardo di Gerusalemme è stata esposta la bandiera dell’Atalanta: forse perché nella città sacra per le tre religioni monoteiste è giusto che ci fosse anche la  Dea?’.

E come esibizionisti. Nel senso di appassionati che si presentano sulle strade del Giro per vivere il loro quarto d’ora di celebrità. Frequentatori abituali delle montagne italiane, francesi e spagnole, si sono mostrati in tutto il loro splendore anche sulle salitelle di Israele: non è ancora chiaro se si tratti di professionisti in viaggio premio o di prodotti del vivaio locale. Tutti rigorosamente col loro campionario di travestimenti e trucchi: l’Uomo Ragno, Hulk, Superman, il maratoneta rosa, il tifoso con l’ombrello, oltre ai soliti imparruccati a torso nudo che un giorno potrebbero diventare spazi pubblicitari mobili per qualche sponsor all’avanguardia. Il vero inedito sono stati i due tizi in tutina rosa che pedalavano sulla stessa bici dandosi le spalle: naturalmente, sono diventati immediatamente star sui social. In Israele, questi fans noti alle forze dell’ordine, oltre che al fianco dei ciclisti in salita sono riusciti nell’impresa di correre in mezzo alla strada: prossimo obiettivo, infilarsi direttamente sul cannone delle bici e da lì fare ciao con la manina alla mamma. Visti i risultati, sono stati tra i primi ad applaudire la scelta del Giro di partire in Israele: in futuro, magari con altre corse, questo Paese potrebbe diventare la sede dei loro allenamenti. Perché in fondo il cretino ha una qualità in comune al ciclismo moderno: è in via di espansione.

S come sete. Nel senso di necessità di reidratarsi. Normale farlo tutti i giorni, a maggior ragione in Israele, dove il Giro è stato accolto da temperature sopra i trenta gradi. Particolari misure sono state adottate per la tappa che per la prima volta ha attraversato un deserto, il Negev, dove era previsto un caldo addirittura maggiore: tra i rischi messi in conto alla vigilia, colpi di calore, disidratazione e persino miraggi. Per evitare di avere ciclisti fuori strada per aver visto un’oasi, gli staff medici hanno predisposto un vero e proprio protocollo con borracce da consumare, oltre che durante la tappa, andando alla partenza, salendo sul palco delle premiazioni, sul bus di rientro verso l’aeroporto, dentro l’aereo e una volta sbarcati in Sicilia. Qualcuno dovrà passare anche il giorno di riposo bevendo. Un vero e proprio piano strategico che ha evitato il ripetersi di situazioni disagevoli come quella capitata a Visconti nella crono d’apertura: rimasto senza borraccia, l’ex maglia rosa ha rivelato di aver bevuto il proprio sudore spremendolo dalla maglia. Una frase che ha creato qualche difficoltà al suo team, la Bahrain Merida, nota per la grande ospitalità che offre alle corse: curiosamente, da qualche giorno, quando gli addetti della squadra chiedono a un visitatore se desidera qualcosa da bere, si sentono puntualmente rispondere ‘No, grazie: sono a posto così’.


Copyright © TBW
COMMENTI
Basta esibizionisti in TV
7 maggio 2018 08:56 geo
Queste persone sono completamente disinteressate al ciclismo e sono solo esibizionisti. Dandogli visibilità televisiva rischiamo l'invasione a scapito dei ciclisti.
Impariamo da Tour dove non li fanno vedere anzi, fanno di tutto per evitarli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024