ABC di COSTA. ESIBIZIONISTI DI MESTIERE

L'ABC DI COSTA | 06/05/2018 | 18:55

di Angelo Costa      -

D come domandone. Nel senso di dubbio, chiarimento, richiesta. Un giornalista bergamasco che non vuole apparire si è chiesto: ‘Al traguardo di Gerusalemme è stata esposta la bandiera dell’Atalanta: forse perché nella città sacra per le tre religioni monoteiste è giusto che ci fosse anche la  Dea?’.

E come esibizionisti. Nel senso di appassionati che si presentano sulle strade del Giro per vivere il loro quarto d’ora di celebrità. Frequentatori abituali delle montagne italiane, francesi e spagnole, si sono mostrati in tutto il loro splendore anche sulle salitelle di Israele: non è ancora chiaro se si tratti di professionisti in viaggio premio o di prodotti del vivaio locale. Tutti rigorosamente col loro campionario di travestimenti e trucchi: l’Uomo Ragno, Hulk, Superman, il maratoneta rosa, il tifoso con l’ombrello, oltre ai soliti imparruccati a torso nudo che un giorno potrebbero diventare spazi pubblicitari mobili per qualche sponsor all’avanguardia. Il vero inedito sono stati i due tizi in tutina rosa che pedalavano sulla stessa bici dandosi le spalle: naturalmente, sono diventati immediatamente star sui social. In Israele, questi fans noti alle forze dell’ordine, oltre che al fianco dei ciclisti in salita sono riusciti nell’impresa di correre in mezzo alla strada: prossimo obiettivo, infilarsi direttamente sul cannone delle bici e da lì fare ciao con la manina alla mamma. Visti i risultati, sono stati tra i primi ad applaudire la scelta del Giro di partire in Israele: in futuro, magari con altre corse, questo Paese potrebbe diventare la sede dei loro allenamenti. Perché in fondo il cretino ha una qualità in comune al ciclismo moderno: è in via di espansione.

S come sete. Nel senso di necessità di reidratarsi. Normale farlo tutti i giorni, a maggior ragione in Israele, dove il Giro è stato accolto da temperature sopra i trenta gradi. Particolari misure sono state adottate per la tappa che per la prima volta ha attraversato un deserto, il Negev, dove era previsto un caldo addirittura maggiore: tra i rischi messi in conto alla vigilia, colpi di calore, disidratazione e persino miraggi. Per evitare di avere ciclisti fuori strada per aver visto un’oasi, gli staff medici hanno predisposto un vero e proprio protocollo con borracce da consumare, oltre che durante la tappa, andando alla partenza, salendo sul palco delle premiazioni, sul bus di rientro verso l’aeroporto, dentro l’aereo e una volta sbarcati in Sicilia. Qualcuno dovrà passare anche il giorno di riposo bevendo. Un vero e proprio piano strategico che ha evitato il ripetersi di situazioni disagevoli come quella capitata a Visconti nella crono d’apertura: rimasto senza borraccia, l’ex maglia rosa ha rivelato di aver bevuto il proprio sudore spremendolo dalla maglia. Una frase che ha creato qualche difficoltà al suo team, la Bahrain Merida, nota per la grande ospitalità che offre alle corse: curiosamente, da qualche giorno, quando gli addetti della squadra chiedono a un visitatore se desidera qualcosa da bere, si sentono puntualmente rispondere ‘No, grazie: sono a posto così’.


Copyright © TBW
COMMENTI
Basta esibizionisti in TV
7 maggio 2018 08:56 geo
Queste persone sono completamente disinteressate al ciclismo e sono solo esibizionisti. Dandogli visibilità televisiva rischiamo l'invasione a scapito dei ciclisti.
Impariamo da Tour dove non li fanno vedere anzi, fanno di tutto per evitarli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024