PROFESSIONISTI | 01/05/2018 | 07:12 Sono 45 (sui 176 corridori totali al via) gli italiani che prenderanno parte al Giro che scatta venerdì da Gerusalemme. A far la parte del leone le formazioni Professional: 8 corridori italiani per la Bardiani Csf, sette per la Androni Sidermec e altrettanti per la Wilier Selle Italia, con l'aggiunta dell'albanese Zhupa che in Italia ormai ha messo radici da anni.
AG2R La Mondiale 17 MONTAGUTI Matteo
Androni - Sidermec - Bottecchia 21 GAVAZZI Francesco 22 BALLERINI Davide 23 BELLETTI Manuel 24 CATTANEO Mattia 25 FRAPPORTI Marco 26 MASNADA Fausto 28 VENDRAME Andrea Astana Pro Team 37 VILLELLA Davide Bahrain Merida Pro Cycling Team 41 POZZOVIVO Domenico 42 BOARO Manuele 43 BONIFAZIO Niccolo 45 NIBALI Antonio 48 VISCONTI Giovanni Bardiani - CSF 51 CICCONE Giulio 52 ANDREETTA Simone 53 BARBIN Enrico 54 GUARDINI Andrea 55 MAESTRI Mirco 56 SENNI Manuel 57 SIMION Paolo 58 TONELLI Alessandro BMC Racing Team 62 DE MARCHI Alessandro BORA - hansgrohe 71 FORMOLO Davide 72 BENEDETTI Cesare
Israel Cycling Academy 97 SBARAGLI Kristian
Quick-Step Floors 131 VIVIANI Elia 132 CAPECCHI Eros 135 SABATINI Fabio Team EF Education First-Drapac p/b Cannondale 156 MODOLO Sacha Team LottoNL-Jumbo 171 BATTAGLIN Enrico Team Sky 188 PUCCIO Salvatore Trek - Segafredo 191 BRAMBILLA Gianluca UAE-Team Emirates 201 ARU Fabio 203 CONTI Valerio 205 MARCATO Marco 206 MORI Manuele 208 ULISSI Diego Wilier Triestina - Selle Italia 211 MARECZKO Jakub 212 BERTAZZO Liam 213 COLEDAN Marco 214 FONZI Giuseppe 215 MOSCA Jacopo 216 POZZATO Filippo 217 ZARDINI Edoardo
e meno male che è il giro d'Italia............45 Italiani NON saranno troppi?
Mi viene un dubbio.
1 maggio 2018 14:42Bastiano
Vedere un Giro d'Italia con soli 45 italiani, è il fallimento del ciclismo di questo Paese e qualcuno, dovrebbe porsi qualche domanda, guardando al futuro.
Tristezza
1 maggio 2018 20:31Mac75
Almeno dovrebbero essere la metà degli iscritti! Un bel fallimento! E soprattutto non invitare la NIPPO Fantini per il secondo anno consecutivo! Quindi non facciamo falsi moralismi sui corridori italiani se in certi periodi non si vedono! Sono anche troppo bravi!!!
Provinciale o Globale ?
1 maggio 2018 21:05bike76
È vero....sono pochi, ma dall\'altro piatto della bilancia ci sono 198 paesi che trasmetteranno in qualche modo la corsa.
Negli ultimi anni il Giro è cresciuto molto, diventando internazionale, il podio non è più tutto tricolore e quando succedeva non è detto che era per meriti del tutto sportivi. Nel senso che bisogna vedere anche la lista dei partenti.
Italiani...????
2 maggio 2018 00:11lupoalberto
Intanto và sottolineato che squadre Italiane non c'è ne sono più ..e quindi i corridori Italiani corrono tutti o quasi in formazioni straniere ...in Italia si è pensato bene di far credere che correre in una Continental Italian ( non parlo di quelle UCI) ...volesse dire passare professionista ...peccato abbiano tessera di Elite senza contratto come tutti i dilettanti ..cosa volte che ne esca da questo movimento?
45 italiani
2 maggio 2018 06:22Charles67
... al contrario di quanto dite, a me sembrano troppi. Il Giro, se vuole aspirare ad essere una valida alternativa al Tour, dovrebbe essere ancor meno « italiano »
Italiani
2 maggio 2018 09:16max73
Chi si sorprende del numero di corridori italiani non conosce bene il movimento. Intanto 45 non sono pochi. Ci sono tre squadre professional italiane su quattro con quasi tutti corridori italiani. Due squadre pro tour sono quasi interamente italiane e poi ci sono gli altri delle squadre straniere. Il problema non è la quantità ma la qualità. Vedremo le vittorie di tappa degli italiani a fine giro....
Non sono pochi???
2 maggio 2018 09:469colli
a Bhè se 45 Italiani NON SONO POCHI, non c'è altro da dire, sapete tutto Voi!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA