GIORNATA ROSA PER COLLINELLI, PELLEGRINI E PATUELLI

DONNE | 30/04/2018 | 09:35

Nessuno è profeta in patria. Il celebre motto non vale per il VO2 Team Pink, sodalizio piacentino “cento per cento rosa” grande protagonista a Podenzano nella Giornata rosa che metteva in palio il trentaduesimo Trofeo Alberto Biondi alla memoria, organizzato dal Gs Podenzano in collaborazione con il VO2 Team Pink. Quasi 300 le atlete partenti nelle tre corse femminile in programma, dove il sodalizio del presidente Gian Luca Andrina ha fatto la voce grossa. In mattinata, nella corsa per Juniores, la ravennate (e figlia d’arte, con il papà-ds Andrea oro olimpico ad Atlanta 1996) Sofia Collinelli ha fatto il colpo grosso, vincendo corsa e titolo regionale emiliano-romagnolo grazie a una progressione nell’ultimo giro, con cinque chilometri in solitaria resistendo al ritorno del gruppo sulla linea d’arrivo, con due concorrenti blasonate come Martina Fidanza e Gloria Scarsi a completare il podio. Sesta la compagna di squadra piacentina Silvia Zanardi, stoica a rialzarsi dopo una caduta con conseguenze, pedalare forte, piazzarsi in volata prima di essere medicata e trasportata in ospedale per le cure. Il tutto in una gara surreale, prima neutralizzata, poi fermata e ripresa (con circa un’ora di ritardo) con un taglio del percorso (senza fare la salita del Bagnolo) dopo un’impressionante serie di cadute con interventi di ambulanze. Così, è diventata di fatto una mini-tappa di 15 chilometri.


Il bis è stato sfiorato nella corsa per Allieve, vinta in volata dalla romagnola Alessia Patuelli, che a Podenzano ha festeggiato la quinta vittoria stagionale. Al secondo posto, infatti, si è classificata la “panterina” reggiana Isabelle Fantini, autrice di uno sprint d’autore precedendo la toscana Matilde Bertolini.


Una fuga a due, invece, ha deciso la corsa per Donne Esordienti, dove a imporsi è stata la campionessa italiana primi anni 2017 Francesca Pellegrini (Valcar Pbm), che ha avuto la meglio sulla compagna d’avventura cuneese Carlotta Fantini (Racconigi Cycling Team). A trentotto secondi è arrivato il gruppo, regolato d’imperio dalla marchigiana Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink).

Diverse le autorità che hanno presenziato alla Giornata Rosa, a partire dal vicepresidente vicario Federciclismo nazionale Daniela Isetti, dal presidente provinciale Federciclismo Giovanni Cerioni e dal sindaco di Podenzano Alessandro Piva. Alle premiazioni anche la ciclista fiorenzuolana Elite Elena Franchi, che ha ricevuto un omaggio floreale dopo la splendida affermazione nella tappa d’apertura del Giro della Campania in Rosa.

Ordine d’arrivo Donne Juniores Podenzano (91 partenti, arrivate 66): 1° Sofia Collinelli (VO2 Team Pink) 61 chilometri in 1 ora 23 minuti 33 secondi, media 43,806 chilometri orari, 2° Martina Fidanza (Eurotarget Bianchi Vitasana), 3° Gloria Scarsi (Valcar Pbm), 4° Giorgia Bariani (Team Wilier Braganze), 5° Emanuela Zanetti (Gauss Team), 6° Silvia Zanardi (VO2 Team Pink), 7° Giorgia Catarzi (Zhiraf Guerciotti Selle Italia), 8° Marika Botton (Conscio Pedale del Sile), 9° Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team), 10° Gaia Bevilacqua (Zhiraf Guerciotti Selle Italia).

Ordine d’arrivo Donne Allieve (101 partenti, 51 arrivate): 1° Alessia Patuelli (Re Artù Factory Team) 55 chilometri e 800 metri, media 35,617 chilometri orari, 2° Isabelle Fantini (VO2 Team Pink) a 2 secondi, 3° Matilde Bertolini (M.B. Victory Team), 4° Lara Scarselli (Ciclistica San Miniato Santa Croce), 5° Emma Redaelli (Valcar Pbm) a 3 secondi, 6° Giorgia Marabissi (Team Npm Chianciano Salute), 7° Sara Aubry (Scv Bike Cadorago), 8° Marta Serlonghi (Team Nuvolento), 9° Camilla Barbero (Rodman Pink Power by Nonese), 10° Cristina Tonetti (Scv Bike Cadorago)

Ordine d’arrivo Donne Esordienti (101 partenti, 68 arrivate): 1° Francesca Pellegrini (Valcar Pbm) 31 chilometri in 52 minuti, media 35,769 chilometri orari, 2° Carlotta Fantini (Racconigi Cycling Team), 3° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) a 38 secondi, 4° Chiara Sacchi (Busto Garolfo), 5° Chiara Baruzzi (Re Artù Factory Team), 6° Irene Oneda (Polisportiva Madignanese), 7° Beatrice Bertolini (M.B. Victory Team), 8° Elisa Taiti (Sc Campi Bisenzio), 9° Melissa Urbinati (Re Artù Factory Team), 10° Stefania Mancani (Ju Green Gorla Minore).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024