
Nessuno è profeta in patria. Il celebre motto non vale per il VO2 Team Pink, sodalizio piacentino “cento per cento rosa” grande protagonista a Podenzano nella Giornata rosa che metteva in palio il trentaduesimo Trofeo Alberto Biondi alla memoria, organizzato dal Gs Podenzano in collaborazione con il VO2 Team Pink. Quasi 300 le atlete partenti nelle tre corse femminile in programma, dove il sodalizio del presidente Gian Luca Andrina ha fatto la voce grossa. In mattinata, nella corsa per Juniores, la ravennate (e figlia d’arte, con il papà-ds Andrea oro olimpico ad Atlanta 1996) Sofia Collinelli ha fatto il colpo grosso, vincendo corsa e titolo regionale emiliano-romagnolo grazie a una progressione nell’ultimo giro, con cinque chilometri in solitaria resistendo al ritorno del gruppo sulla linea d’arrivo, con due concorrenti blasonate come Martina Fidanza e Gloria Scarsi a completare il podio. Sesta la compagna di squadra piacentina Silvia Zanardi, stoica a rialzarsi dopo una caduta con conseguenze, pedalare forte, piazzarsi in volata prima di essere medicata e trasportata in ospedale per le cure. Il tutto in una gara surreale, prima neutralizzata, poi fermata e ripresa (con circa un’ora di ritardo) con un taglio del percorso (senza fare la salita del Bagnolo) dopo un’impressionante serie di cadute con interventi di ambulanze. Così, è diventata di fatto una mini-tappa di 15 chilometri.
Il bis è stato sfiorato nella corsa per Allieve, vinta in volata dalla romagnola Alessia Patuelli, che a Podenzano ha festeggiato la quinta vittoria stagionale. Al secondo posto, infatti, si è classificata la “panterina” reggiana Isabelle Fantini, autrice di uno sprint d’autore precedendo la toscana Matilde Bertolini.
Una fuga a due, invece, ha deciso la corsa per Donne Esordienti, dove a imporsi è stata la campionessa italiana primi anni 2017 Francesca Pellegrini (Valcar Pbm), che ha avuto la meglio sulla compagna d’avventura cuneese Carlotta Fantini (Racconigi Cycling Team). A trentotto secondi è arrivato il gruppo, regolato d’imperio dalla marchigiana Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink).
Diverse le autorità che hanno presenziato alla Giornata Rosa, a partire dal vicepresidente vicario Federciclismo nazionale Daniela Isetti, dal presidente provinciale Federciclismo Giovanni Cerioni e dal sindaco di Podenzano Alessandro Piva. Alle premiazioni anche la ciclista fiorenzuolana Elite Elena Franchi, che ha ricevuto un omaggio floreale dopo la splendida affermazione nella tappa d’apertura del Giro della Campania in Rosa.
Ordine d’arrivo Donne Juniores Podenzano (91 partenti, arrivate 66): 1° Sofia Collinelli (VO2 Team Pink) 61 chilometri in 1 ora 23 minuti 33 secondi, media 43,806 chilometri orari, 2° Martina Fidanza (Eurotarget Bianchi Vitasana), 3° Gloria Scarsi (Valcar Pbm), 4° Giorgia Bariani (Team Wilier Braganze), 5° Emanuela Zanetti (Gauss Team), 6° Silvia Zanardi (VO2 Team Pink), 7° Giorgia Catarzi (Zhiraf Guerciotti Selle Italia), 8° Marika Botton (Conscio Pedale del Sile), 9° Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team), 10° Gaia Bevilacqua (Zhiraf Guerciotti Selle Italia).
Ordine d’arrivo Donne Allieve (101 partenti, 51 arrivate): 1° Alessia Patuelli (Re Artù Factory Team) 55 chilometri e 800 metri, media 35,617 chilometri orari, 2° Isabelle Fantini (VO2 Team Pink) a 2 secondi, 3° Matilde Bertolini (M.B. Victory Team), 4° Lara Scarselli (Ciclistica San Miniato Santa Croce), 5° Emma Redaelli (Valcar Pbm) a 3 secondi, 6° Giorgia Marabissi (Team Npm Chianciano Salute), 7° Sara Aubry (Scv Bike Cadorago), 8° Marta Serlonghi (Team Nuvolento), 9° Camilla Barbero (Rodman Pink Power by Nonese), 10° Cristina Tonetti (Scv Bike Cadorago)
Ordine d’arrivo Donne Esordienti (101 partenti, 68 arrivate): 1° Francesca Pellegrini (Valcar Pbm) 31 chilometri in 52 minuti, media 35,769 chilometri orari, 2° Carlotta Fantini (Racconigi Cycling Team), 3° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) a 38 secondi, 4° Chiara Sacchi (Busto Garolfo), 5° Chiara Baruzzi (Re Artù Factory Team), 6° Irene Oneda (Polisportiva Madignanese), 7° Beatrice Bertolini (M.B. Victory Team), 8° Elisa Taiti (Sc Campi Bisenzio), 9° Melissa Urbinati (Re Artù Factory Team), 10° Stefania Mancani (Ju Green Gorla Minore).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.