DH. Dominio a stelle e strisce nella prima tappa di Coppa

FUORISTRADA | 23/04/2018 | 13:15
La prima tappa della Coppa del Mondo di Downhill 2018 ha regalato ancor più dello spettacolo promesso. L'inedita location di Lošinj, in Croazia, con il suo breve e affascinante percorso cosparso di rocce ha dato vita a una battaglia da togliere il fiato tra i migliori biker del mondo. Il primo round dell'anno ha premiato i campioni uscenti, gli americani Aaron Gwin e Myriam Nicole.
Il pluripremiato vincitore della Coppa del Mondo ha guidato la sua YT verso il primo posto nelle finali. Il connazionale americano Luca Shaw ha raggiunto la linea d'arrivo solo 0.798 secondi alle sue spalle, con Dean Lucas in terza posizione. Il sempre elegante Sam Blenkinsop, che ha l'abilità di rendere il percorso più tosto un gioco da ragazzi, è finito al quarto posto davanti a un altro pilota statunitense, Dakota Norton, che ha completato il podio con il suo (finora) miglior risultato in carriera. Gwin ha impiegato del tempo per imparare la pista durante le prove prima di concretizzare le linee migliori in una corsa relativamente agevole, come spiega lui stesso. «Ho cercato un compromesso tra il caricare al massimo e cercare di mettermi al riparo da rotture. Di sicuro nella discesa ho commesso alcuni errori, ma niente di fatale. Non sapevo come sarebbe andata a finire, ma ero certo che i distacchi sarebbero stati minimi». Guarda le finali della gara maschile su www.redbull.tv.
Tra le donne la regina di coppa 2017 Nicole ha trasformato il tratto roccioso del percorso in velluto portando velocità e continuità a una pista decisamente "turbolenta". La sua cavalcata aggressiva l'ha catapultata sul primo gradino del podio, davanti alla ritrovata Rachel Atherton, a Tahnée Seagrave, a Marine Caribou e alla sorprendente Cecile Ravanel, che dopo i risultati da top 10 nell'Enduro World Series e nel cross country, ha brillato nella sua seconda gara di DH. Myriam Nicole si è assicurata la sua quarta vittoria di tappa alla UCI World Cup, ripagando la fiducia dei suoi sponsors, della famiglia e del team, con i quali ha speso tanto tempo testando ruote e sospensioni per rendere la sua bici il più scorrevole possibile su un tracciato che a molti è risultato indigesto. «Devo essere onesta, è stato un fine settimana davvero impegnativo. Su una pista del genere è difficile divertirsi perché ci son rocce da ogni parte, è pericoloso, in tanti si sono fatti male. Ed è corta, è uno sprint, devi essere al cento per cento. Sono entusiasta di essere riuscita a mettere tutto insieme al meglio» ha dichiarato euforica.
Per rivedere la corsa femminile visita www.redbull.tv
La Coppa del mondo di DH proseguirà a Fort William, in Scozia, il 2-3 giugno. Prima però potremo rifarci gli occhi con lo spettacolo che verrà offerto dalle due tappe di XCO ad Albstadt in Germania (19-20 maggio) e a Nove Mesto in Repubblica Ceca (26-27 maggio). Sempre live su Red Bull TV.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024