TOTA. ARU: «MI MANCA IL RITMO GARA»

PROFESSIONISTI | 17/04/2018 | 15:40
Fabio Aru oggi ha perso le ruote dei migliori a 1,6 km dal traguardo dell'Alpe di Pampeago, su cui ha trionfato il suo ex compagno Miguel Angel Lopez, con il quale dovrà vedersela al prossimo Giro d'Italia. 
«Mi manca ancora il ritmo gara, ma sono contento del punto in cui mi trovo perché alla fine della corsa rosa, il mio primo grande obiettivo stagionale, mancano ancora 1 mese e 10 giorni. Questa gara mi servirà per mettere il ritmo giusto nelle gambe. Quel ritmo che adesso mi manca dopo tanti giorni di altura. Con la squadra stiamo anche cercando i meccanismi giusti in vista del Giro d'Italia. I miei avversari sono un pelino più avanti di me in questo Tour of the Alps, ma ci sono ancora tre giorni per mettere un po’ di lavoro specifico nelle gambe» spiega dopo l'arrivo. 

da Fiemme, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
CHIACCHIERA TROPPO
17 aprile 2018 18:30 bric
Aru parla troppo e fa pochi fatti gli altri volano e lui è fermo e c'è sempre una scusa ...risibile...ma non è che lui vuole comandare e non ne azzecca nessuna?Prima c'era la scusa della squadra che non lo assisteva..... ma ora?

ritmo gara
17 aprile 2018 20:46 ragno70
certo ormai passano più giorni in ritiro in altura che a correre.... e poi parliamo di ritmo gara

Va bene così.
17 aprile 2018 21:18 noel
Al Tour dell'anno scorso è arrivato al culmine della forma troppo in fretta, poi ha finito calando.
Al Giro, deve iniziare quando ancora è in fase crescente, se non vuole fare la stessa esperienza.

Fabio Fabio....
17 aprile 2018 22:00 Pop78
Sono sempre stato un estimatore di Aru ma prima all\' Astana e adesso alla UAE secondo me corre troppo poco e sentirgli dire che gli manca il ritmo gara a meno di tre settimane dal Giro proprio non si può sentire da un professionista. Passano gli anni ma comincia ad essere una mezza deludione!

Aru
17 aprile 2018 22:48 fulvio54
Gia'se corri con il contagocce che ritmo gara puoi avere....

18 aprile 2018 00:34 Line
non e che hai sbagliato squadra ??
la tua ex squadra sta dimostrando che ha ottimi corridori , e che sarebbero stati utili a te come gregari
rifletti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024