CORREZZANA, TRE GARE NELLO STESSO GIORNO

GIOVANI | 12/04/2018 | 09:37

Correzzana, piccolo centro della Brianza, domenica 15 aprile, sarà il punto di riferimento per molti appassionati di ciclismo giovanile. Il Gruppo Sportivo Correzzana e Velo Club Sovico promuovono il “34° Trofeo G.S. Correzzana”, una manifestazione sportiva che si articolerà in tre distinte gare con protagonisti atleti delle categorie Esordienti (13 – 14 anni), Allievi (15 – 16 anni) e Juniores (17- 18 anni).


LA GARA ESORDIENTI (valida come prova unica di Campionato Provinciale per Monza e Brianza) – I ragazzi nati nel 2004 e nel 2005, questa domenica, correranno in una gara unica. Per loro e per i loro tecnici il ritrovo è previsto alle 7.00 presso il Centro Sportivo di Via Principale a Correzzana. La partenza ufficiale sarà alle ore 9.00 e gli atleti dovranno percorrere sei giri (cinque corti e l’ultimo leggermente più ampio) di un tracciato che, partendo dal centro di Correzzana, toccherà anche i territori di Campofiorenzo e Lesmo prima di tornare a Correzzana per il passaggio dal traguardo. I chilometri totali di questa prova saranno 31,200


LA GARA ALLIEVI (valida come prova unica di Campionato Provinciale per Monza e Brianza e come prima prova del “Giro Monza e Brianza per Allievi”) – Per i ragazzi nati nel 2002 e nel 2003 gli organizzatori hanno previsto la partenza alle 10.15 e 57 chilometri di gara. Il percorso, per una prima parte, ricalcherà quello della gara Esordienti: si dovranno portare a termine sei giri (29,400 km) sull’anello Correzzana – Campofiorenzo - Lesmo – Correzzana. Seguiranno tre giri più impegnativi e più lunghi che comprenderanno anche la scalata alla salita di Gerno. L’arrivo è previsto intorno alle 11.40.

LA GARA JUNIORES (valida come prova unica di Campionato Provinciale per Monza e Brianza) – Appuntamento al pomeriggio, ritrovo alle 12.00 e partenza alle 14.00, per la gara riservata alla categoria maggiore. Classica e impegnativa, la corsa con protagonisti i nati nel 2000 e nel 2001 si dipanerà attraverso Correzzana, Brugora, Tregasio, Canonica, Gerno, Lesmo e Correzzana; questo sarà il percorso che i corridori dovranno ripetere per dieci volte (123 km totali) prima di concludere la loro fatica. La gara regina della giornata lo scorso è stata vinta dal veronese Luca Coati; nell’albo d’oro recente figurano anche i nomi di: Federico Burchio (2013), Sergei Rostovtcev (2015) e Andrea Bagioli (2016 – Titolo di Campione Regionale).

Gli organizzatori, in attesa di accogliere gli atleti che parteciperanno all’intensa giornata sportiva di domenica, stimano la presenza di circa cinquecento atleti impegnati nelle tre prove.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024