NOVENTANA, FESTA PER I 40 ANNI

GIOVANI | 03/04/2018 | 07:51
Sabato 24 marzo il Gruppo Ciclistico Noventana ha festeggiato il 40° anno di attività alla presenta delle autorità, degli amici e dei simpatizzanti. Per l'occasione il presidente del team, Gianni Destro, ha preparato una grande festa. L'evento ha visto la partecipazione di varie personalità sia istituzionali sia appartenenti al mondo delle sport ad iniziare dal sindaco di Noventa Padovana, Alessandro Bisato, dal presidente della Federciclismo di Padova, Giorgio Martin, dall'ex presidente nazionale e regionale della Fci ma anche vice presidente del Gruppo Ciclistico Noventana, Raffaele Carlesso, dal Comandante della caserma dei Carabinieri della città, Mar. Magg. Enzo Callegaro, dal rappresentante della Polizia Stradale, Stefano Maiolo, nonché della Polizia Locale, Fabio Benfatto e dal presidente della Federciclismo di Venezia, Giampietro  Bonato. Quest'ultimo è anche direttore di corsa Internazionale della Classica delle due Province Noventa Padovana-Enego che quest'anno festeggerà la 13^ edizione.
 
Tra gli altri amici del club padovano Diego Negrisolo, responsabile della squadra cicloamatori, Francesco Primon, del gruppo moto staffette e scorte tecniche ed Elena Dallaporta, socia e collaboratrice per l'organizzazione delle gare internazionali e nazionali organizzate in passato e che potrebbero essere riproposte nel prossimo futuro dal club.
 
Alla ricorrenza hanno partecipato anche il campione olimpico e iridato della pista Franco Testa, l'ex professionista Federico Baldan e gli ex dilettanti Giuliano Gambato e Francesco Griggio; quest'ultimo è il meccanico delle squadre del club di Noventa Padovana. Alla cerimonia era stato invitato anche l'ex campione olimpico Sergio Bianchetto che non ha potuto partecipare e ha fatto pervenire alla dirigenza un caloroso saluto.
 
La festa è stata condotta dal giornalista Mario Guerretta che dopo aver presentato gli ospiti ha dato la parola a Gianni Destro. Il presidente ha ringraziato e ha ricordato, tra l’altro, che: "I corridori della categoria Giovanissimi, che il gruppo si onora di disporre, sono il futuro del ciclismo e che lo sport deve prima di tutto insegnare l'amicizia e creare principalmente le condizioni per il divertimento ma anche stimolare a frequentare con profitto la scuola", "Se poi arriveranno le vittorie – ha proseguito Destro - sarà una gratificazione in più per il loro impegno e darà soddisfazioni oltre che ai genitori anche ai nostri direttori sportivi Andrea Caco e Alessandro Mattioli che li seguono con grande applicazione anche negli allenamenti dove è necessaria la massima attenzione in quanto si svolgono lungo le strade che, anche se parzialmente controllate, sono sempre aperte al traffico veicolare".
 
Durante la manifestazione Franco Testa ha raccontato le esperienze sportive vissute che sono entrate a far parte della storia del ciclismo e che sono state raccolte nel suo libro dal titolo "Volare". Opera che è stata distribuita ai partecipanti.

Francesco Coppola
 
Dopo i saluti e gli auguri delle autorità sono stati presentati uno per uno tutti i corridori del team:
  Promozione Giovanile: Claudia Giulia Destro, Federico Benfatto e Niccolò Cerantola. G2: Alberto Ruvoletto. G3: Enrico Quaggia e Filippo Vettore. G4: Alberto Benfatto, Pietro Daniele, Emiliano Destro e Pietro Romanato. G6: Edoardo Barizza, Alessandro Russo, Marco Scarparo e Federico Vettore. Esordiente: Sara Daniele.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024