DOPO UN ANNO TORNA IL TROFEO LEONI

DILETTANTI | 15/03/2018 | 07:28
Dopo un anno di stop, viene riproposto il Trofeo Adolfo Leoni la gara ciclistica per la categoria elite under 23 che ha avuto un glorioso passato nel calendario internazionale e nazionale. La prima grande novità è rappresentata dalla società organizzatrice, la Nuova Rieti con Davide Santarelli e Pierino Santoprete a guidare un gruppo di lavoro competente e appassionato di amici del ciclismo. C'è grande entusiasmo e voglia di far tornare grande il Trofeo Leoni, la data scelta per lo svolgimento della gara è domenica 17 giugno, una settimana prima del campionato italiano per la categoria under 23.

L'obiettivo principale è quello di regalare una bellissima giornata di sport alla città di Rieti ed ai tanti sportivi che seguiranno la corsa. Ovviamente al centro del progetto c'è il desiderio di rendere omaggio alla figura di Adolfo Leoni, un grande campione del pedale dell'epoca di Coppi e Bartali nato a Gualdo Tadino in provincia di Perugia il 13 gennaio 1917, che proprio a Rieti dove si era trasferito in tenera età con la famiglia, iniziò a sviluppare la sua passione per il ciclismo, divenendo a 17 anni allievo per la Sportiva Rieti dimostrando sin da subito il suo valore. A 20 anni  ha conquistato il  campionato del mondo dei dilettanti nel 1937 a Copenaghen in Danimarca, poi si affermò come velocista di spicco correndo tra i professionisti dal 1938 al 1951 con le migliori squadre del periodo la Bianchi, la Alcyon, la Tebro, la Legnano e la Girardengo. Un palmares di grande livello con numerose vittorie: Il campionato italiano nel 1941, la Milano Sanremo del 1942, 17 tappe al Giro d'Italia con il quarto posto in classifica generale nel 1949 dopo aver vestito per 8 giorni la maglia rosa, una tappa al Tour de France del 1950 e diverse classiche del calendario italiano sono i suoi successi principali. Morì prematuramente nel 1970 a soli 53 anni.

La corsa presenta un albo d'oro prestigioso, ricordiamo alcuni vincitori illustri: Giuseppe Faraca, Giuseppe Di Sciorio, Stefano Giuliani, Rodolfo Massi, Andrej Serediuk, Djamolidine Aboujaparov, Roberto Caruso, Luigi Bielli, Gabriele Missaglia, Marco Antonio Di Renzo, Alessandro Ongarato,  Emanuele Sella e nel 2011 Salvatore Puccio attualmente professionista con il team Sky.

Fondamentale la sinergia  tra la società organizzatrice Nuova Rieti, le istituzioni e gli sponsor che hanno il compito importante di sostenere questa ripartenza, c'è tanto lavoro da fare ed è necessario l'impegno di tutti, l'appuntamento è per il 17 giugno la macchina organizzativa è partita il Trofeo Adolfo Leoni è tornato.  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024