COPPA DEL MONDO MTB. A STELLENBOSCH SBOCCIA GAZE

FUORISTRADA | 11/03/2018 | 11:00
La prima tappa della Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup ha regalato grandi colpi di scena. Nella gara maschile il giovanissimo Sam Gaze, al primo anno nella categoria Elite, è riuscito a interrompere il dominio di Nino Schurter dopo una corsa tiratissima.
Il 22enne neozelandese, campione del mondo 2016 e 2017 tra gli Under 23, è sbocciato nella massima categoria sull'arido e spettacolare percorso di Stellenbosch, sede del primo scontro dell'anno tra i giganti del fuoristrada.
Sul circuito sudafricano il portacolori della Specialized Racing è riuscito a restare in testa insieme a Nino Schurter e Maxime Marotte e, poco più indietro, a un altro giovane eccellente come Mathieu Van Der Poel.
Il duello con il campione svizzero, che un anno fa oltre a conquistare la maglia iridata dominò tutte le tappe del circuito internazionale più importante al mondo, si è risolto solo allo sprint finale. Da applausi la condotta di gara di Gaze, che tagliato il traguardo ha esultato con un urlo liberatorio e si è accasciato a terra morso dai crampi. «Non dimenticherò mai questa giornata. Ho sempre ammirato Nino, batterlo è un sogno che diventa realtà» ha commentato dopo l’arrivo. 
Poco brillanti, purtroppo, gli italiani. Sfortunato Luca Braidot, costretto ad alzare bandiera bianca a causa di una foratura quando era in lotta per una piazza nella top ten. Andrea Tiberi ha chiuso al 23° posto, Gioele Bertolini, 28° e Marco Aurelio Fontana 31°. Tutti e tre hanno pagato la partenza con un pettorale alto, che equivale a una posizione arretrata in griglia di partenza.
Nella gara femminile successo di Annika Langvad, anche lei del Team Specialized, che meglio non poteva iniziare la Coppa del Mondo 2018. «Sono felicissima per il mio stato di forma. Centrare il risultato pieno al primo colpo dà morale per il proseguo di stagione» ha dichiarato la regina di giornata, già iridata XCO nel 2016 e quattro volte numero 1 al mondo della Marathon.
La 34enne danese ha avuto la meglio su una ritrovata Pauline Ferrand Prevot, che ha ceduto alla rivale più esperta solo nelle ultime tornate. Terzo gradino del podio per l'olandese Anne Tauber, che ha avuto la meglio su Helen Grobert, Maja Wloszczowska e la campionessa del mondo Jolanda Neff. 17° posto finale per la campionessa italiana Eva Lechner.
Dopo lo spettacolo offerto dal cross country (per chi se lo fosse perso, è disponibile il replay su Red Bull TV), la Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup prosegue il week end del 21-22 aprile a Losinj, in Croazia, con la prima tappa dedicata alla Downhill.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


"En accord avec l'organisation, les commissaires ont retiré 15" au temps d'Israël-Premier Tech après l'incident survenu avec des manifestants pro-Palestine lors du chrono par équipes de la 5e étape de #LaVuelta25. L'équipe perd donc 39" sur UAE Emirates, contre 54"...


La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024