COPPA DEL MONDO MTB. A STELLENBOSCH SBOCCIA GAZE

FUORISTRADA | 11/03/2018 | 11:00
La prima tappa della Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup ha regalato grandi colpi di scena. Nella gara maschile il giovanissimo Sam Gaze, al primo anno nella categoria Elite, è riuscito a interrompere il dominio di Nino Schurter dopo una corsa tiratissima.
Il 22enne neozelandese, campione del mondo 2016 e 2017 tra gli Under 23, è sbocciato nella massima categoria sull'arido e spettacolare percorso di Stellenbosch, sede del primo scontro dell'anno tra i giganti del fuoristrada.
Sul circuito sudafricano il portacolori della Specialized Racing è riuscito a restare in testa insieme a Nino Schurter e Maxime Marotte e, poco più indietro, a un altro giovane eccellente come Mathieu Van Der Poel.
Il duello con il campione svizzero, che un anno fa oltre a conquistare la maglia iridata dominò tutte le tappe del circuito internazionale più importante al mondo, si è risolto solo allo sprint finale. Da applausi la condotta di gara di Gaze, che tagliato il traguardo ha esultato con un urlo liberatorio e si è accasciato a terra morso dai crampi. «Non dimenticherò mai questa giornata. Ho sempre ammirato Nino, batterlo è un sogno che diventa realtà» ha commentato dopo l’arrivo. 
Poco brillanti, purtroppo, gli italiani. Sfortunato Luca Braidot, costretto ad alzare bandiera bianca a causa di una foratura quando era in lotta per una piazza nella top ten. Andrea Tiberi ha chiuso al 23° posto, Gioele Bertolini, 28° e Marco Aurelio Fontana 31°. Tutti e tre hanno pagato la partenza con un pettorale alto, che equivale a una posizione arretrata in griglia di partenza.
Nella gara femminile successo di Annika Langvad, anche lei del Team Specialized, che meglio non poteva iniziare la Coppa del Mondo 2018. «Sono felicissima per il mio stato di forma. Centrare il risultato pieno al primo colpo dà morale per il proseguo di stagione» ha dichiarato la regina di giornata, già iridata XCO nel 2016 e quattro volte numero 1 al mondo della Marathon.
La 34enne danese ha avuto la meglio su una ritrovata Pauline Ferrand Prevot, che ha ceduto alla rivale più esperta solo nelle ultime tornate. Terzo gradino del podio per l'olandese Anne Tauber, che ha avuto la meglio su Helen Grobert, Maja Wloszczowska e la campionessa del mondo Jolanda Neff. 17° posto finale per la campionessa italiana Eva Lechner.
Dopo lo spettacolo offerto dal cross country (per chi se lo fosse perso, è disponibile il replay su Red Bull TV), la Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup prosegue il week end del 21-22 aprile a Losinj, in Croazia, con la prima tappa dedicata alla Downhill.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024