RODI, MAESTRI DÀ IL PRIMO SUCCESSO ALLA BARDIANI

PROFESSIONISTI | 09/03/2018 | 14:53

Arriva dalla Grecia il primo successo della Bardiani-CSF nel 2018: Mirco Maestri ha vinto oggi la prima tappa del Tour of Rhodes (150 km da Rodi a Maritsa). Per il ventiseienne reggiano, passato prof nel 2016 il #GreenTeam, si tratta della prima vittoria in carriera.


Partito in fuga insieme al compagno di squadra Paolo Simion e altri cinque corridori, Maestri ha sfruttato nel migliore la sua indole da attaccante e il gioco di squadra. Simion è stato il primo a provarci, ad un km dal traguardo, ma l’allungo è stato annullato. Con i fuggitivi di nuovo compatti, ha poi gestito le poche centinaia di metri che mancavano in favore di Maestri che, a 300 metri dal traguardo, è partito in contropiede. Alle sue spalle Huppertz (Lotto-Kern) mentre Simion ha chiuso quarto. 


La vittoria è un traguardo che ho sempre sognato di raggiungere, prima o poi, in carriera” ha spiegato Maestri. “Realisticamente, però, un corridore con le mie caratteristiche fa fatica e solo con una fuga può sperare di farcela. Oggi ho trovato le condizioni ideali: un percorso adatto, una fuga assortita, un grandissimo compagno di squadra e quel pizzico di fortuna che non guasta mai”.

“Abbiamo iniziato la tappa sapendo che spettava a noi, come squadra, fare la corsa. La responsabilità è una forza, ma ti mette anche nella rischiosa posizione di non poter sbagliare, in particolare nel finale. Quando abbiamo capito che la fuga poteva arrivare, Simion era il favorito tra noi due. Non potevamo però permetterci di ignorare gli avversari, Huppertz su tutti. Paolo è stato eccezionale: prima ha attaccato, poi ha lavorato per me”.

Sono felicissimo. Per la squadra, perchè cercavamo la vittoria dalla prima corsa dell’anno, per dare un concreto segnale di svolta; per gli sponsor, Bardiani e CSF su tutti, che non hanno mai smesso di trasmetterci fiducia; per la mia famiglia, che mi consente di coltivare il sogno di corridore senza stress” ha aggiunto Mirco, diventato papà di Irene da poco più di un mese, arrivata dopo Leonardo.

La vittoria di oggi ha portato in dote a Maestri anche la maglia di leader della generale e di quella a punti.

Siamo venuti in Grecia con l’obiettivo di rompere il ghiaccio e crescere nella condizione” ha spiegato il DS Stefano Zanatta. “Domenica, al Grand Prix, abbiamo lavorato tutto il giorno e nella roulette della volata ci è girata male. Oggi ho dato libertà d’azione ai ragazzi, con il solo imperativo di fare gioco di squadra per assicurarci la vittoria. Maestri e Simion sono stati entrambi molto bravi. Mi aspetto lo stesso spirito nelle prossime due tappe, provando anche a difendere la maglia di leader”.

In tre anni da prof, Maestri si è distinto per la dedizione al gregariato e le sue lunghe fughe, su tutte quelle alla Milano-Sanremo (2016 e 2017), nelle quattro tappe della Tirreno-Adriatico 2017 (e la classifica a punti sfiorata) e quella nella tappa 12ma tappa del Giro d’Italia con arrivo nella sua Reggio Emilia. Grazie ai suoi attacchi, l’anno scorso ha vinto anche la maglia della classifica della montagna Tour of Turkey.

ORDINE D'ARRIVO

1    Maestri Mirco    Bardiani - CSF    in 3:39:40
2    Huppertz Joshua    Team Lotto - Kern Haus   
3    Traeen Torstein    Uno-X Norwegian Development Team   
4    Simion Paolo    Bardiani - CSF   
5    Waersted Syver    Uno-X Norwegian Development Team    a 0:11
6    Moschetti Matteo    Polartec-Kometa   
7    Overste Matthew       
8    Maronese Marco    Bardiani - CSF       
9    Grosser Aaron    Team Sauerland NRW p/b SKS GERMANY       
10    Barbin Enrico    Bardiani - CSF       

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024