WORK SERVICE ROMAGNANO, ANDREA BOCELLI DÀ IL LA

JUNIORES | 07/03/2018 | 08:04

Nella splendida Versilia, in una location elegante come Villa Bertelli a Forte dei Marmi alla vigilia della partenza della Tirreno-Adriatico, ospite d’onore il maestro Andrea Bocelli, presentato ufficialmente il progetto ciclistico triennale che unisce Veneto e Toscana con la Work Service e la Romagnano. Un connubio tra due società protagoniste di spicco nelle ultime stagioni juniores e che ora assieme cercheranno di contrastare con maggiore efficacia gli altri gruppi che vanno per la maggiore. Ma di questo accordo va messo in risalto la filosofia che l’accompagna, le finalità, l’obbiettivo da raggiungere così come è stato progettato dal presidente Massimo Levorato, giovane imprenditore veneto, diviso tra lavoro ed una passione senza confini per il ciclismo, ed i due dirigenti toscani, il dinamico Ennio Bongiorni ed il pacato presidente Mario Mosti. Una collaborazione triennale con l’obbiettivo di accompagnare i giovani atleti verso il mondo del professionismo (questo anche grazie all’ingresso di Work Service a fianco del G.S. Fausto Coppi Gazzera Videa presente nella categoria èlite under 23). La squadra avrà due basi logistiche; in Veneto gli atleti saranno seguiti dai direttori sportivi Biagio Conte, Massimo Manzardo, Francesco Rigon, mentre in Toscana la guida tecnica sarà affidata a Matteo Berti e Francesco Sarri. In totale 24 i corridori della Work Service Romagnano che ha tra le sue file il Campione Italiano su strada 2017, il toscano Alessio Acco, un forte cronomen come il ligure  Samuele Manfredi, un eccellente pistards come il veneto Davide Boscaro, oltre a diversi altri giovani di sicuro interesse, come hanno sottolineato sia Davide Cassani, coordinatore delle squadre azzurre, che il c.t. Rino De Candido, responsabile tecnico della categoria, presenti alla cerimonia con i dirigenti del ciclismo Maurizio Ciucci (FCI) e Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscana. La squadra svolgerà attività a 360 gradi, su strada, su pista, nelle crono. Infine di questo gruppo ha colpito l’organizzazione, il parco mezzi, il look elegante, tutti segnali che dalla Versilia è decollato un progetto che la strada con l’attività a partire dal 18 marzo ed il futuro, ci daranno quanto sia utile, prezioso ed importante, unire le forze nel segno di un ciclismo nuovo, moderno, al passo con i tempi.


LA SQUADRA: Alessio Acco, Gabriele Benedetti, Marco Benedetti, Samuele Bianchi, Davide Boscaro, Francesco Caroti, Francesco Cazzavillan, Andreas Del Nista, Piero Dissegna, Samuele Fongaro, Luigi Garbin, Nicola Garbin, Lutian Kola, Samuele Manfredi, Matteo Marin, Luca Masiero, Gabriele Matteucci, Davide Mattiello, Gianluca Pasin, Alessio Pisani, Pietro Pozzan, Fabio Rosa, Andrea Spaziani, Marco Viero


Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024