Luca Colombo, dal titolo mondiale all'impegno per i giovani

STORIA | 03/03/2018 | 07:37
Tra una settimana esatta a Graffignana (LO) si alzerà il sipario sulla ASD Lorenzo Mola Pedale Casale - Formichelli Bike, società nata nel 2012 per ricordare il corridore lodigiano della Delio Gallina prematuramente scomparso a 22 anni l'anno precedente.

Luca Colombo, professionista dal 1995 al 1997, ci guida alla scoperta di questo promettente team juniores. L'argento ai Giochi olimpici di Barcellona 1992 e medaglia d'oro ai Campionati del mondo di ciclismo su strada 1991 di Stoccarda nella cronometro a squadre, è uno dei direttori sportivi del team insieme a Massimo Ghelfi, Stefano Cinerari ed Enrico Rocca, e con il preparatore Federico Sannelli di OTB e il general manager Emanuele Bombini dedica tanto tempo ai giovani ciclisti della bassa.

«Il progetto è partito perchè con un gruppo di amici appassionati ci siamo accorti che la nostra provincia nella considerazione generale era vista come debole e volevamo dare nuovamente lustro al ciclismo Lodigiano. Negli ultimi anni sono scomparse molto società, anche nelle vicine Cremona, Pavia e Piacenza, praticamente siamo rimasti solo noi, che senza presunzione stiamo diventando un riferimento per i giovani nella zona. Quest'anno abbiamo 10 ragazzi (Alessandro Cisari, Luca Distasi, Anselmo Francesconi, Luca Gennari, Tommaso Massimini, Francesco Omati, Leonardo Repetti, Alberto Simonini, Matteo Tagliaferri, David Ticli) e speriamo per il meglio. Non possiamo vantare budget elevati, con poco facciamo tanto e ne andiamo fieri. Al di là dei risultati che raccoglieremo in gara, la nostra grande soddisfazione è organizzare 5 corse in un anno, una cosa non da tutti. Con la carenza di competizioni che c'è, a nostro avviso è fondamentale impegnarci anche in questo senso» racconta Colombo.


Luca da quando ha smesso di correre lavora per Pulinet Air Srl, azienda che offre servizi di pulizia certificati, e dedica il suo tempo libero al cento per cento alla bici. «Pedalo ogni sabato e quando è bel tempo alla sera, per stare bene con me stesso. Ai giovani voglio insegnare quello che ho avuto la fortuna di imparare io alla loro età praticando ciclismo. Nella mia carriera ho incontrato dirigenti e tecnici che mi hanno fatto crescere come persona, voglio fare lo stesso con loro. Ci tengo a farli crescere non solo dal punto di vista agonistico ma soprattutto umano. Questa è la filosofia di questa squadra. Con il presidente Marco Mola e la moglie Ilde Melluncelli (i genitori di Lorenzo Mola, ndr) ci teniamo a fare qualcosa per il sociale, sulla maglia portiamo con orgoglio il logo della UnaOnlus di Raffele Zerbi, associazione che sostiene le famiglie di bambini malati di tumore. Il nostro obiettivo è far crescere i ragazzi sensibilizzandoli a dare una mano a chi non se la passa bene. Il nostro motto è: "Uno per tutti, tutti per Una"».


Giulia De Maio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
società
3 marzo 2018 17:57 siluro1946
Tantissimi auguri! Colombo-Bombini, una bella copia appassionata e preparata, dovranno lottare parecchio contro le amministrazioni locali per organizzare 5 gare, avranno la maggior parte di queste sempre e comunque contro. Probabilmente proibiranno di salire in collina, di non occupare la provinciale, di non fare assembramenti ecc. ecc. Di nuovo auguri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024