Luca Colombo, dal titolo mondiale all'impegno per i giovani

STORIA | 03/03/2018 | 07:37
Tra una settimana esatta a Graffignana (LO) si alzerà il sipario sulla ASD Lorenzo Mola Pedale Casale - Formichelli Bike, società nata nel 2012 per ricordare il corridore lodigiano della Delio Gallina prematuramente scomparso a 22 anni l'anno precedente.

Luca Colombo, professionista dal 1995 al 1997, ci guida alla scoperta di questo promettente team juniores. L'argento ai Giochi olimpici di Barcellona 1992 e medaglia d'oro ai Campionati del mondo di ciclismo su strada 1991 di Stoccarda nella cronometro a squadre, è uno dei direttori sportivi del team insieme a Massimo Ghelfi, Stefano Cinerari ed Enrico Rocca, e con il preparatore Federico Sannelli di OTB e il general manager Emanuele Bombini dedica tanto tempo ai giovani ciclisti della bassa.

«Il progetto è partito perchè con un gruppo di amici appassionati ci siamo accorti che la nostra provincia nella considerazione generale era vista come debole e volevamo dare nuovamente lustro al ciclismo Lodigiano. Negli ultimi anni sono scomparse molto società, anche nelle vicine Cremona, Pavia e Piacenza, praticamente siamo rimasti solo noi, che senza presunzione stiamo diventando un riferimento per i giovani nella zona. Quest'anno abbiamo 10 ragazzi (Alessandro Cisari, Luca Distasi, Anselmo Francesconi, Luca Gennari, Tommaso Massimini, Francesco Omati, Leonardo Repetti, Alberto Simonini, Matteo Tagliaferri, David Ticli) e speriamo per il meglio. Non possiamo vantare budget elevati, con poco facciamo tanto e ne andiamo fieri. Al di là dei risultati che raccoglieremo in gara, la nostra grande soddisfazione è organizzare 5 corse in un anno, una cosa non da tutti. Con la carenza di competizioni che c'è, a nostro avviso è fondamentale impegnarci anche in questo senso» racconta Colombo.


Luca da quando ha smesso di correre lavora per Pulinet Air Srl, azienda che offre servizi di pulizia certificati, e dedica il suo tempo libero al cento per cento alla bici. «Pedalo ogni sabato e quando è bel tempo alla sera, per stare bene con me stesso. Ai giovani voglio insegnare quello che ho avuto la fortuna di imparare io alla loro età praticando ciclismo. Nella mia carriera ho incontrato dirigenti e tecnici che mi hanno fatto crescere come persona, voglio fare lo stesso con loro. Ci tengo a farli crescere non solo dal punto di vista agonistico ma soprattutto umano. Questa è la filosofia di questa squadra. Con il presidente Marco Mola e la moglie Ilde Melluncelli (i genitori di Lorenzo Mola, ndr) ci teniamo a fare qualcosa per il sociale, sulla maglia portiamo con orgoglio il logo della UnaOnlus di Raffele Zerbi, associazione che sostiene le famiglie di bambini malati di tumore. Il nostro obiettivo è far crescere i ragazzi sensibilizzandoli a dare una mano a chi non se la passa bene. Il nostro motto è: "Uno per tutti, tutti per Una"».


Giulia De Maio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
società
3 marzo 2018 17:57 siluro1946
Tantissimi auguri! Colombo-Bombini, una bella copia appassionata e preparata, dovranno lottare parecchio contro le amministrazioni locali per organizzare 5 gare, avranno la maggior parte di queste sempre e comunque contro. Probabilmente proibiranno di salire in collina, di non occupare la provinciale, di non fare assembramenti ecc. ecc. Di nuovo auguri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024