MONTECARLO CICLISMO, UNA SOCIETÀ ESEMPLARE

ALLIEVI | 03/03/2018 | 07:51
Il ciclismo da queste parti, sulla collina che domina la Valdinievole, la Svizzera Pesciatina e la pianura lucchese, ha antiche tradizioni. La società locale l’U.S. Montecarlo Ciclismo, fondata nel 1960, costituisce non solo il vanto e l’orgoglio dei suoi dirigenti, il che può apparire anche scontato, ma anche quello del ciclismo toscano. La Montecarlo ha avuto tra le sue file anche due giovani che poi sono stati due dei più brillanti campioni del nostro ciclismo, Michele Bartoli e Marco Giovannetti. Molti altri corridori sono stati ottimi dilettanti, altri lo sono in questo momento.

Una società storica esemplare, per stile, per modo di comportarsi, per come interpreta il ciclismo e come lo vive da oltre mezzo secolo. Nel 2018 tutto questo significa tre squadre e 33 atleti, oltre alle gare da organizzare. Il presidente della società grigio-rossa è Ferdinando Di Galante, il vice Giuliano Domenichini, che hanno affidato a uno staff tecnico composto da una dozzina tra direttori sportivi e allenatori, il parco atleti che va dai giovanissimi agli allievi. Anche questo un segno dell’attenzione con la quale vengono seguiti i giovani.

GARE: Il 21 aprile a San Giuseppe di Montecarlo i giovanissimi nel Trofeo System Data, cui seguirà 24 ore dopo il 47° Circuito di San Giuseppe-Memorial Ugo Silla con esordienti 1° e 2° anno e allievi; infine il 21 luglio a Porcari il Trofeo La Torretta-Memorial Giuliano Berettoni.

SPONSOR:
Oltre alla Pizzeria Rusticanella da molti anni a fianco dell’U.S. Montecarlo, segnaliamo System Data, Nissan Domenichini, Guerciotti, Calzaturificio Lenci, Nardi, Pasquini & Allori, Bar Mauro, Salumi Benvenuti, Dino Bianchi, Checchi Agraria.

LE SQUADRE:
La formazione allievi una delle più forti in campo regionale con ottime individualità. Se sapranno gestirsi al meglio possono formare un collettivo in grado di togliersi più di una soddisfazione e competere con qualsiasi formazione. Tra gli esordienti anche Edoardo Cipollini figlio di Cesare e nipote di “Re Leone” che ha vinto tantissime gare come G6.

ALLIEVI:
Federico Conti, Andrea Fattorini, Mirco Favetti, Alessandro Fruzzetti, Federico Galeotti, Giovanni Nucera e Gabriele Venuti. (Ds Pierantonio Avanzinelli, Sauro Bertoncini, collaboratore Florin Samuel Burlacescu).

ESORDIENTI:
Andrea Cepa, Edoardo Pepe, Edoardo Cipollini, Thomas Sbrana, Tommaso Bambini, Francesco Dhamo, Denis Ferhati, Daniele Giovannini, Leonardo Giusti, Renatas Rumsas, Niccolo’ Lipparelli. (Ds Claudio Lucchesi, Domenico Pellegrini, Giuseppe Grassi).

GIOVANISSIMI:
Gaia Del Carlo, Sebastian del Carlo, Pietro Bellandi, Alessio Bertagni, Marco Citti, Gabriele Pierazzuoli, Fabio Bendinelli, Matteo Paolinelli, Francesco Bandini, Lorenzo Conti, Gabriel Del Carlo, Ramon Pablo Rocchi, Alex Pisani, Riccardo Orsi, Leonardo Sica. (Ds Fabrizio Nesi e Marco Pierotti); supervisori team: Antonio Della Valle, Fabrizio Pollastrini e Giuliano Stefanini.

Antonio Mannori
Foto Roberto Fruzzetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024