MONTECARLO CICLISMO, UNA SOCIETÀ ESEMPLARE

ALLIEVI | 03/03/2018 | 07:51
Il ciclismo da queste parti, sulla collina che domina la Valdinievole, la Svizzera Pesciatina e la pianura lucchese, ha antiche tradizioni. La società locale l’U.S. Montecarlo Ciclismo, fondata nel 1960, costituisce non solo il vanto e l’orgoglio dei suoi dirigenti, il che può apparire anche scontato, ma anche quello del ciclismo toscano. La Montecarlo ha avuto tra le sue file anche due giovani che poi sono stati due dei più brillanti campioni del nostro ciclismo, Michele Bartoli e Marco Giovannetti. Molti altri corridori sono stati ottimi dilettanti, altri lo sono in questo momento.

Una società storica esemplare, per stile, per modo di comportarsi, per come interpreta il ciclismo e come lo vive da oltre mezzo secolo. Nel 2018 tutto questo significa tre squadre e 33 atleti, oltre alle gare da organizzare. Il presidente della società grigio-rossa è Ferdinando Di Galante, il vice Giuliano Domenichini, che hanno affidato a uno staff tecnico composto da una dozzina tra direttori sportivi e allenatori, il parco atleti che va dai giovanissimi agli allievi. Anche questo un segno dell’attenzione con la quale vengono seguiti i giovani.

GARE: Il 21 aprile a San Giuseppe di Montecarlo i giovanissimi nel Trofeo System Data, cui seguirà 24 ore dopo il 47° Circuito di San Giuseppe-Memorial Ugo Silla con esordienti 1° e 2° anno e allievi; infine il 21 luglio a Porcari il Trofeo La Torretta-Memorial Giuliano Berettoni.

SPONSOR:
Oltre alla Pizzeria Rusticanella da molti anni a fianco dell’U.S. Montecarlo, segnaliamo System Data, Nissan Domenichini, Guerciotti, Calzaturificio Lenci, Nardi, Pasquini & Allori, Bar Mauro, Salumi Benvenuti, Dino Bianchi, Checchi Agraria.

LE SQUADRE:
La formazione allievi una delle più forti in campo regionale con ottime individualità. Se sapranno gestirsi al meglio possono formare un collettivo in grado di togliersi più di una soddisfazione e competere con qualsiasi formazione. Tra gli esordienti anche Edoardo Cipollini figlio di Cesare e nipote di “Re Leone” che ha vinto tantissime gare come G6.

ALLIEVI:
Federico Conti, Andrea Fattorini, Mirco Favetti, Alessandro Fruzzetti, Federico Galeotti, Giovanni Nucera e Gabriele Venuti. (Ds Pierantonio Avanzinelli, Sauro Bertoncini, collaboratore Florin Samuel Burlacescu).

ESORDIENTI:
Andrea Cepa, Edoardo Pepe, Edoardo Cipollini, Thomas Sbrana, Tommaso Bambini, Francesco Dhamo, Denis Ferhati, Daniele Giovannini, Leonardo Giusti, Renatas Rumsas, Niccolo’ Lipparelli. (Ds Claudio Lucchesi, Domenico Pellegrini, Giuseppe Grassi).

GIOVANISSIMI:
Gaia Del Carlo, Sebastian del Carlo, Pietro Bellandi, Alessio Bertagni, Marco Citti, Gabriele Pierazzuoli, Fabio Bendinelli, Matteo Paolinelli, Francesco Bandini, Lorenzo Conti, Gabriel Del Carlo, Ramon Pablo Rocchi, Alex Pisani, Riccardo Orsi, Leonardo Sica. (Ds Fabrizio Nesi e Marco Pierotti); supervisori team: Antonio Della Valle, Fabrizio Pollastrini e Giuliano Stefanini.

Antonio Mannori
Foto Roberto Fruzzetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024