PROFESSIONISTI | 24/02/2018 | 09:12 Filippo Fortin, ma c’è chi lo chiama Pippo, ha 29 anni, è nato a Venezia, ma abita a Pernumia, vicino a Monselice, a una ventina di chilometri da Padova. E Antonio Santoro, e ci sarà chi lo chiama Totò, ha 28 anni, è nato a Potenza e abita a Potenza. Ma per sei-sette mesi l’anno Pippo e Totò stanno lontani da casa: emigranti per ciclismo. Fortin è un velocista, e del velocista ha la stazza, ed è il velocista della squadra, nelle tappe adatte la squadra corre per lui, Santoro è uno scalatore, e dello scalatore ha la leggerezza, e in salita è libero di giocarsela. Fortin è professionista dal 2012, Santoro dal 2011. Fortin ne ha vinte 10, di cui cinque lo scorso anno, Santoro neppure una, anche se la vittoria l’ha più volte sfiorata e accarezzata. Fortin corre per il Team Felbermayr Simplon Wels, austriaco, Santoro per il Monkey Town Continental Team, olandese. Fortin non ha compagni italiani, Santoro sì, Marco Zanotti, è stato proprio lui, due anni fa, a proporgli di entrare in questa squadra, “ed è stata una fortuna – ammette Santoro – altrimenti avrei smesso di correre”.
Fortin dice che “la mia squadra, nel suo piccolo, fa belle cose”, Santoro sostiene che “la mia squadra si impegna perché non ci manchi nulla, e nei pagamenti è regolarissima”. Fortin è uno che non si tira mai indietro: “Lo scorso anni ho partecipato anche al Red Hook Crit, una serie di corse con bici da pista ma su circuiti stradali, quello che si chiama lo scatto fisso, e ho vinto a Londra. L’ho fatto per passione, avventura, curiosità, non per soldi, anche se al vincitore davano un assegno di mille dollari”. Santoro non può tirarsi indietro: “Si corre dove si può. Spesso in Asia. Il Qinghai Lake Tour, in Cina, mi si addice per la corsa, fatta di salite e dislivelli, meno per il fuori corsa, con trasferimenti da un arrivo a una partenza anche di 300 km. A me piacerebbe molto disputare anche qualche gara del calendario italiano, ma quest’anno sarà difficile, forse Bernocchi e Agostoni”.
Fortin non ha mai corso in Africa, e neppure Santoro. Fortin ha corso in pista e in pista, quella di Montichiari, continua ad allenarsi, Santoro aveva un sogno, quello di vincere il Giro d’Italia, adesso sogna almeno di parteciparvi una volta. Fortin è sposato con Elena, fotografa, “fotografa di bambini, ma anche di matrimoni”, e hanno una bambina, Sydney Penelope, di un anno e tre mesi. Santoro è fidanzato con Erica, “la mia fidanzata storica”, potentina, laureata in Psicologia a Chieti, e in corsa per una seconda laurea. Fortin parla inglese e cerca di imparare il tedesco, e anche Santoro parla inglese.
Ieri sera nell’albergo che li ospita ad Antalya, Fortin (97° di giornata a 14’36”) e Santoro (ottavo a 49”) hanno festeggiato rispettivamente Matthias Krizek, secondo all’arrivo e secondo nella generale, e Wim Kleiman, primo all’arrivo e primo nella generale. E nella circostanza avranno spiegato che avere un compagno di squadra italiano è sempre un privilegio. Marco Pastonesi
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...
«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...
Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...
Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...
Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...
Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...
La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.