SIGNORI, ARMSTRONG E DI LUCA: IL CALCIO ȠFARSA

STORIA | 19/02/2018 | 10:31
Se proprio vogliono completare la festa che sa di farsa, gli tolgano la radiazione. Lo riabilitino fino in fondo il povero Beppe Signori, 50 anni compiuti sabato scorso, ma festeggiato ieri al Dall’Ara con tanto di maglia rossoblù e numero 50 mostrato alla curva e in favore il telecamere. Uno strano modo di considerare un radiato dal calcio per le note vicende di calciopoli. Capiamo la voglia di festeggiare, ma resta pur sempre un radiato. Uno che non dovrebbe ufficialmente presenziare ad eventi sportivi e men che meno in suo onore. Questo potrebbe non saperlo Signori, ma dovrebbero esserne a conoscenza i dirigenti della Lega e del Bologna. Se però hanno dei ripensamenti e vogliono cancellare tutto, basta che ce lo dicano: per come versa il calcio italiano, a Beppe Signori potrebbero anche offrire direttamente la panchina della nazionale o la presidenza della Federcalcio. Sarebbe almeno un gesto da Signori.

P.S. Vi immaginate cosa potrebbe succedere se Lance Armstrong fosse festeggiato al Tour de France o Danilo Di Luca al Giro d’Italia?

Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
La fine del ciclismo
19 febbraio 2018 11:08 Nando
Nel calcio sono stati un po%u2019 piu intelligenti del ciclismo, si sono tutelati sempre in tutto e per tutto, infatti nessuno li tocca e girano soldi a go go. Il ciclismo è finito nel baratro ormai.....

19 febbraio 2018 11:28 froome
Ieri sera alla trasmissione di Giletti, si parlava di una partita combinata diversi anni fa tra Bari e Castel di Sangro. E' una novità? Si sa benissimo come vanno queste cose, ma per le tifoserie va tutto bene. Nel ciclismo invece c'è una folta schiera di forcaioli che si indignano sempre, salvo poi accettare tutto quel che succede in altri sport.

froome
19 febbraio 2018 13:53 claudino
mi spieghi perche in queste corse che fanno in oman emirati i velocisti hanno vinto una volta tutti?

stagi
19 febbraio 2018 13:58 claudino
come mai nel ciclismo la figura del ds non esiste piu? se e cosi gentile a rispondermi? si fregano uno con l altro vanno al ribasso se non hanno uno sponsor non fanno i ds nel calcio l incontrario..... come mai??

Controlli a sorpresa non per tutti
19 febbraio 2018 14:31 pagnonce
Perché nel ciclismo arrivano nella notte per controlli e in tutte le altre discipline li lasciano dormire?

Calcio e ciclismo
19 febbraio 2018 15:59 SoCarlo
Sara’ che da bambino mi hanno insegnato a emulare chi è migliore di me, non chi si comporta peggio, e quindi oggi seguo il ciclismo.

Il mondo è pieno di cattivi esempi, non capisco questa voglia di seguirli.
Il calcio è eticamente riproverole? Peggio per loro e quei baccalà che ancora lo seguono.

una raccomandazione x Stagi
19 febbraio 2018 18:37 SoCarlo
non e' la prima volta che su queste pagine il confronto con altri sport meno limpidi viene usato per cercare di sdoganare personaggi che col ciclismo sarebbe bene non abbiano piu' niente a che fare.
Di cattivi esempi ce ne sono tanti e tanti ce ne saranno: se ad ognuno di questi si scrivesse un articolo, di 'Tuttobici' ne avremmo due volumi ogni mese.

Sarebbe piu' sensato uscire direttamente allo scoperto con considerazioni di tipo piu' generali sull'esclusione dal mondo ciclistico dei condannati per doping e iniziare un dibattito su quelli che potrebbero essere i principi ed i valori a cui attenersi per il futuro. Le regole attuali sono scritte per far rispettare dei principi: se le loro conseguenze non piacciono non vedo perche' non parlarne apertamente.


In un mio precedente intervento 'riprovevole' e' stato scritto scorrettamente: non posso correggerlo, spero che il senso della frase sia comprensibile lo stesso

...stagi
19 febbraio 2018 20:09 claudino
sono dispiaciuto che mettete solo quello che vi pare a voi questa non e democrazia

Claudino
19 febbraio 2018 20:34 froome
La differenza fra calcio e ciclismo è che mentre in quest'ultimo compri o vendi una corsa, però devi essere davanti, mentre nel primo le partite si combinano prima. Non è differenza da poco.
Per quanto riguarda i vincitori delle volate nelle gare degli Emirati, non mi pare che abbia vinto qualche Ciccino d'Avene, hanno vinto dei campioni e le volate non sono tutte uguali. Con questo ognuno si tiene le proprie idee.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024