SIGNORI, ARMSTRONG E DI LUCA: IL CALCIO ȠFARSA

STORIA | 19/02/2018 | 10:31
Se proprio vogliono completare la festa che sa di farsa, gli tolgano la radiazione. Lo riabilitino fino in fondo il povero Beppe Signori, 50 anni compiuti sabato scorso, ma festeggiato ieri al Dall’Ara con tanto di maglia rossoblù e numero 50 mostrato alla curva e in favore il telecamere. Uno strano modo di considerare un radiato dal calcio per le note vicende di calciopoli. Capiamo la voglia di festeggiare, ma resta pur sempre un radiato. Uno che non dovrebbe ufficialmente presenziare ad eventi sportivi e men che meno in suo onore. Questo potrebbe non saperlo Signori, ma dovrebbero esserne a conoscenza i dirigenti della Lega e del Bologna. Se però hanno dei ripensamenti e vogliono cancellare tutto, basta che ce lo dicano: per come versa il calcio italiano, a Beppe Signori potrebbero anche offrire direttamente la panchina della nazionale o la presidenza della Federcalcio. Sarebbe almeno un gesto da Signori.

P.S. Vi immaginate cosa potrebbe succedere se Lance Armstrong fosse festeggiato al Tour de France o Danilo Di Luca al Giro d’Italia?

Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
La fine del ciclismo
19 febbraio 2018 11:08 Nando
Nel calcio sono stati un po%u2019 piu intelligenti del ciclismo, si sono tutelati sempre in tutto e per tutto, infatti nessuno li tocca e girano soldi a go go. Il ciclismo è finito nel baratro ormai.....

19 febbraio 2018 11:28 froome
Ieri sera alla trasmissione di Giletti, si parlava di una partita combinata diversi anni fa tra Bari e Castel di Sangro. E' una novità? Si sa benissimo come vanno queste cose, ma per le tifoserie va tutto bene. Nel ciclismo invece c'è una folta schiera di forcaioli che si indignano sempre, salvo poi accettare tutto quel che succede in altri sport.

froome
19 febbraio 2018 13:53 claudino
mi spieghi perche in queste corse che fanno in oman emirati i velocisti hanno vinto una volta tutti?

stagi
19 febbraio 2018 13:58 claudino
come mai nel ciclismo la figura del ds non esiste piu? se e cosi gentile a rispondermi? si fregano uno con l altro vanno al ribasso se non hanno uno sponsor non fanno i ds nel calcio l incontrario..... come mai??

Controlli a sorpresa non per tutti
19 febbraio 2018 14:31 pagnonce
Perché nel ciclismo arrivano nella notte per controlli e in tutte le altre discipline li lasciano dormire?

Calcio e ciclismo
19 febbraio 2018 15:59 SoCarlo
Sara’ che da bambino mi hanno insegnato a emulare chi è migliore di me, non chi si comporta peggio, e quindi oggi seguo il ciclismo.

Il mondo è pieno di cattivi esempi, non capisco questa voglia di seguirli.
Il calcio è eticamente riproverole? Peggio per loro e quei baccalà che ancora lo seguono.

una raccomandazione x Stagi
19 febbraio 2018 18:37 SoCarlo
non e' la prima volta che su queste pagine il confronto con altri sport meno limpidi viene usato per cercare di sdoganare personaggi che col ciclismo sarebbe bene non abbiano piu' niente a che fare.
Di cattivi esempi ce ne sono tanti e tanti ce ne saranno: se ad ognuno di questi si scrivesse un articolo, di 'Tuttobici' ne avremmo due volumi ogni mese.

Sarebbe piu' sensato uscire direttamente allo scoperto con considerazioni di tipo piu' generali sull'esclusione dal mondo ciclistico dei condannati per doping e iniziare un dibattito su quelli che potrebbero essere i principi ed i valori a cui attenersi per il futuro. Le regole attuali sono scritte per far rispettare dei principi: se le loro conseguenze non piacciono non vedo perche' non parlarne apertamente.


In un mio precedente intervento 'riprovevole' e' stato scritto scorrettamente: non posso correggerlo, spero che il senso della frase sia comprensibile lo stesso

...stagi
19 febbraio 2018 20:09 claudino
sono dispiaciuto che mettete solo quello che vi pare a voi questa non e democrazia

Claudino
19 febbraio 2018 20:34 froome
La differenza fra calcio e ciclismo è che mentre in quest'ultimo compri o vendi una corsa, però devi essere davanti, mentre nel primo le partite si combinano prima. Non è differenza da poco.
Per quanto riguarda i vincitori delle volate nelle gare degli Emirati, non mi pare che abbia vinto qualche Ciccino d'Avene, hanno vinto dei campioni e le volate non sono tutte uguali. Con questo ognuno si tiene le proprie idee.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024