SIGNORI, ARMSTRONG E DI LUCA: IL CALCIO ȠFARSA

STORIA | 19/02/2018 | 10:31
Se proprio vogliono completare la festa che sa di farsa, gli tolgano la radiazione. Lo riabilitino fino in fondo il povero Beppe Signori, 50 anni compiuti sabato scorso, ma festeggiato ieri al Dall’Ara con tanto di maglia rossoblù e numero 50 mostrato alla curva e in favore il telecamere. Uno strano modo di considerare un radiato dal calcio per le note vicende di calciopoli. Capiamo la voglia di festeggiare, ma resta pur sempre un radiato. Uno che non dovrebbe ufficialmente presenziare ad eventi sportivi e men che meno in suo onore. Questo potrebbe non saperlo Signori, ma dovrebbero esserne a conoscenza i dirigenti della Lega e del Bologna. Se però hanno dei ripensamenti e vogliono cancellare tutto, basta che ce lo dicano: per come versa il calcio italiano, a Beppe Signori potrebbero anche offrire direttamente la panchina della nazionale o la presidenza della Federcalcio. Sarebbe almeno un gesto da Signori.

P.S. Vi immaginate cosa potrebbe succedere se Lance Armstrong fosse festeggiato al Tour de France o Danilo Di Luca al Giro d’Italia?

Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
La fine del ciclismo
19 febbraio 2018 11:08 Nando
Nel calcio sono stati un po%u2019 piu intelligenti del ciclismo, si sono tutelati sempre in tutto e per tutto, infatti nessuno li tocca e girano soldi a go go. Il ciclismo è finito nel baratro ormai.....

19 febbraio 2018 11:28 froome
Ieri sera alla trasmissione di Giletti, si parlava di una partita combinata diversi anni fa tra Bari e Castel di Sangro. E' una novità? Si sa benissimo come vanno queste cose, ma per le tifoserie va tutto bene. Nel ciclismo invece c'è una folta schiera di forcaioli che si indignano sempre, salvo poi accettare tutto quel che succede in altri sport.

froome
19 febbraio 2018 13:53 claudino
mi spieghi perche in queste corse che fanno in oman emirati i velocisti hanno vinto una volta tutti?

stagi
19 febbraio 2018 13:58 claudino
come mai nel ciclismo la figura del ds non esiste piu? se e cosi gentile a rispondermi? si fregano uno con l altro vanno al ribasso se non hanno uno sponsor non fanno i ds nel calcio l incontrario..... come mai??

Controlli a sorpresa non per tutti
19 febbraio 2018 14:31 pagnonce
Perché nel ciclismo arrivano nella notte per controlli e in tutte le altre discipline li lasciano dormire?

Calcio e ciclismo
19 febbraio 2018 15:59 SoCarlo
Sara’ che da bambino mi hanno insegnato a emulare chi è migliore di me, non chi si comporta peggio, e quindi oggi seguo il ciclismo.

Il mondo è pieno di cattivi esempi, non capisco questa voglia di seguirli.
Il calcio è eticamente riproverole? Peggio per loro e quei baccalà che ancora lo seguono.

una raccomandazione x Stagi
19 febbraio 2018 18:37 SoCarlo
non e' la prima volta che su queste pagine il confronto con altri sport meno limpidi viene usato per cercare di sdoganare personaggi che col ciclismo sarebbe bene non abbiano piu' niente a che fare.
Di cattivi esempi ce ne sono tanti e tanti ce ne saranno: se ad ognuno di questi si scrivesse un articolo, di 'Tuttobici' ne avremmo due volumi ogni mese.

Sarebbe piu' sensato uscire direttamente allo scoperto con considerazioni di tipo piu' generali sull'esclusione dal mondo ciclistico dei condannati per doping e iniziare un dibattito su quelli che potrebbero essere i principi ed i valori a cui attenersi per il futuro. Le regole attuali sono scritte per far rispettare dei principi: se le loro conseguenze non piacciono non vedo perche' non parlarne apertamente.


In un mio precedente intervento 'riprovevole' e' stato scritto scorrettamente: non posso correggerlo, spero che il senso della frase sia comprensibile lo stesso

...stagi
19 febbraio 2018 20:09 claudino
sono dispiaciuto che mettete solo quello che vi pare a voi questa non e democrazia

Claudino
19 febbraio 2018 20:34 froome
La differenza fra calcio e ciclismo è che mentre in quest'ultimo compri o vendi una corsa, però devi essere davanti, mentre nel primo le partite si combinano prima. Non è differenza da poco.
Per quanto riguarda i vincitori delle volate nelle gare degli Emirati, non mi pare che abbia vinto qualche Ciccino d'Avene, hanno vinto dei campioni e le volate non sono tutte uguali. Con questo ognuno si tiene le proprie idee.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024