COMPONENTISTICA | 09/02/2018 | 09:36 Hiplok,
giovane azienda nata nel 2011, nasce dalla passione per il ciclismo dei
proprietari, due importanti designer che da anni combinano il design con
esperienze maturate nel mondo della bici.
I loro prodotti, realizzati nella sede in Inghilterra, sono tutti
coinvolti nella protezione contro i furti delle biciclette e comprendono
lucchetti e catene di ogni tipo che soddisfano le più ampie aspettative degli
appassionati. www.hiplok.comIn
particolare modo, tutto ciò che viene prodotto da Hiplok (qui il loro link)
si distingue per praticità, innovazione e design, particolari che
saltano subito all’occhio osservando Airlok, il dispositivo universale per
assicurare la bici alla parete. Molti di voi sono abituati a portarsi in
casa o nello studio la bici da corsa, del resto lasciarla in box o in cantina
senza legarla è molto rischioso e dati alla mano, questi sono i luoghi in
cui vengono rubate più biciclette in Italia. Una volta in casa rimane un
problema: dove appoggiare la bici? Probabilmente la soluzione migliore è
appenderla alla parete esattamente come accade con Airlok.
Airlok
è il primo appendi-bici da parete dotato di sistema di sicurezza, infatti,
grazie ad una solida struttura interna in acciaio temprato e un perno da 30mm
di bloccaggio con serratura, assicura stabilmente la bici (tramite tubo
orizzontale) a qualsiasi muro con molta eleganza. Logicamente questa soluzione
va bene per interni ed esterni, ma sono certo che diventi un
bell’elemento di arredo in qualsiasi angolo della casa. Nella confezione, oltre
alla base in acciaio, la cover colorata e le istruzioni di montaggio, troverete
tutto quello che occorre per fissare Airlok al muro. Se avete dubbi sulla
stabilità di questo dispositivo, guardate qui il VIDEO.
Le
armi dei ladri sono sempre più evolute ed è necessario, assicurano i
responsabili Hiplok, che chi lavora per la sicurezza faccia continui passi
avanti. È per questo che Hiplok lavora duro e fa esaminare ciò che produce
dai migliori esperti per ottenere certificazioni di sicurezza al top. Per
comprarlo seguite questo link.
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.