LE AMBIZIONI DELLA WILIER BREGANZE

DONNE JUNIORES | 28/01/2018 | 07:30
Febbraio è già alle porte, ma per le due formazioni al vertice del Team Wilier Breganze il nuovo calendario è ancora parzialmente un punto di domanda. Sfortunatamente manca ancora un calendario ufficiale e delle date per alcuni importanti appuntamenti, ma questo non è un fattore limitante per la squadra breganzese di patron Zattera.

Dall’ammiraglia femminile commenta infatti l’ex professionista Davide Casarotto:Come ogni anno ci stiamo preparando per affrontare al meglio la stagione, che ormai vediamo dietro l’angolo. Prenderemo sicuramente parte a tutto il calendario italiano open-junior, cercando di essere già competitivi dalla prima gara, che si disputerà a Cittiglio (Va) e che fa parte anche del circuito di gare internazionali riservata alla categoria giovanile. Uno degli appuntamenti più interessanti sarà il Giro di Campania in Rosa, ad Aprile, dove già l’anno scorso abbiamo saputo essere protagonisti nella tappa più impegnativa, occupando tutto il podio. Naturalmente un nostro occhio di riguardo va anche alla nostra gara di casa, il Trofeo Franco Basso.”
E poi aggiunge, guardando più lontano: “I campionati italiani sono sempre l’obiettivo stagionale, anche se non hanno ancora data certa. In particolare, nella prova di cronometro, ci aspettiamo tutti un’ottima performance di Giorgia Bariani, che già l’anno scorso negli ultimi appuntamenti stagionali ha saputo ben piazzarsi, conquistando anche il titolo regionale di specialità. Abbiamo fatto richiesta inoltre per poter partecipare ad alcune gare all’estero durante il periodo estivo, come abbiamo avuto il piacere e l’onore di poter fare gli scorsi anni prima in Germania e poi in Olanda. La nostra idea rimane quella di permettere alle ragazze di fare esperienza anche al di fuori dal territorio italiano, arricchendo il loro bagaglio personale.”

Ed infine: “La nostra speranza è che alcune delle nostre ragazze possano meritarsi la convocazione in nazionale per gli eventi di maggior rilievo. Naturalmente questo dipenderà dai loro risultati, ma sono convinto che alcune di loro abbiano talento sufficiente per meritarsi di vestire la maglia azzurra.”
 

Pensieri diversi sono invece quelli di Manuel Bortolotto, diesse della neoformazione maschile. Più attento a quello che sta succedendo in questi primissimi passi, commenta con entusiasmo: “In questo mese di gennaio abbiamo concluso la preparazione in palestra, alla quale si sono aggiunte anche delle uscite fuoristrada nei weekend. Sicuramente è una parentesi chiusa positivamente, dato che si è già costruito un buon gruppo affiatato in veramente poco tempo. Da qualche settimana i ragazzi hanno ricominciato a pedalare con la nuovissima attrezzatura concessaci e il morale è alto, anche più di ogni nostra speranza iniziale.”

Nel futuro Bortolotto non vede che miglioramenti, e infatti aggiunge: “Abbiamo la fortuna di avere un gruppo di atleti che, anche se è completamente nuovo, non vede l’ora di poter misurare le proprie forze in campo e di poter esordire nelle prime gare, che verosimilmente inizieranno nella seconda metà di Marzo.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024