KWIATKOWSKI: «PASSIONE FIANDRE»

PROFESSIONISTI | 26/01/2018 | 11:49
Michal Kwiatkowski arriva dalla stagione più bella della sua carriera - vittoria di Strade Bianche, Milano-San Remo e Clasica San Sebastian, con un grande Tour de France al fianco di Chris Froome - e si prepara a ripartire con la Vuelta Valenciana.
 
«Alla collezione mi mancano le pietre - ha spiegato Kwiatkowski - e il Fiandre per me è semplicemente una gara fantastica. Conosco bene quelle strade, ho vinto ad Harelbeke e credo di poter lottare per il successo nella Ronde. Speriamo che sia la volta buona».
 
In inverno il polacco ha lavorato intensamente per migliorare ancora: «Guardando alla prossima stagione, la prima cosa a cui sto pensando sono i miglioramenti. Certo, sarà difficile ripetere i risultati che ho ottenuto nel 2017, ma ho lavorato e sto lavorando per vincere ancora di più. Il mio calendario ricalcherà quello del 2017, Strade Bianche e Sanremo saranno i primi obiettivi e poi via fino alla Liegi. Quindi il Tour, dove vorrei lottare ancora con la squadra per la vittoria»
 
Là in fondo, si vedono anche i Campionati del mondo: «L’idea è quella di disputare un altro grande Giro, cioè la Vuelta, per prepararmi al meglio per i Campionati del Mondo in Austria».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024