TACHIRA. SERPA, SOSA E COMUNQUE... È ANDRONI!

PROFESSIONISTI | 20/01/2018 | 22:04

Ancora un altro piazzamento, ancora un altro podio. E una festa speciale anche senza vittoria. Se non arriva il successo, l’Androni Sidermec alla Vuelta al Tachira in Venezuela è sempre e comunque grande protagonista. Nella nona e penultima frazione della corsa venezuelana, il team biancorosso ha centrato il secondo posto con  il colombiano Ivan Sosa, preceduto sul traguardo da una vecchia conoscenza Androni Sidermec come Josè Serpa. Sarà anche per questo che la piazza d'onore del giovanissimo sudamericano, già vincitore di una tappa al Tachira quest'anno, porta un po' meno il sapore della delusione.


José Serpa ha vinto dopo una lunghissima fuga la frazione di 123 chilometri che arrivava al Cerro Cristo Rey. Sosa, autore di un gran finale, è arrivato a 10” dal vincitore: forse gli sarebbero bastate qualche centinaia di metri in più per riprendere il connazionale. Sesto ha chiuso l’altro Androni Sidermec Kevin Rivera a 1’51” dal vincitore.


José Serpa, va ricordato, ha militato per buona della carriera nei team diretti da Gianni Savio. Proprio Savio lo portò a correre in Europa nel 2006. Serpa, che ha quasi 39 anni, prima di diventare un vero uomo squadra all’Androni Sidermec ha centrato anche alcune belle vittorie alla Coppi e Bartali, al Giro di Malesia e al Giro del Friuli per citare solo alcuni successi. Alla corte di Gianni Savio, che è stato il primo a complimentarsi con lui per la vittoria nella tappa, aveva saputo sempre farsi voler bene da compagni e staff, senza dimenticare come sia sempre stato il pupillo di Mario Androni e Pino Buda, i due main sponsor di oggi del team.

Naturale che nel fine tappa l’uomo più indicato per una foto ricordo con il primo e secondo classificato di giornata fosse proprio Gianni Savio, che sta gettando le basi per una nuova interessante generazione di scalatori sudamericani.

Oggi tappa conclusiva per la corsa venezuelana. Inizierà, invece, sempre questa sera l'altro impegno di questo mese di gennaio sudamericano per l'Androni Sidermec. Alla Vuelta San Juan in Argentina correranno Manuel Belletti, Mattia Cattaneo, Marco Frapporti, Francesco Gavazzi, Fausto Masnada e Rodolfo Torres. La Vuelta San Juan si concluderà il 28 gennaio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024