TRENTINO CROSS, GIOIA PONTONI

CICLOCROSS | 15/01/2018 | 10:04
«Sono davvero entusiasta di questa giornata – queste le parole di Daniele Pontoni – Ricevere complimenti per il percorso di gara che abbiamo allestito fa sempre piacere. Non avevo dubbi che sarebbe stato così perché con la scuola di ciclocross del comitato friulano è stato testato tutte le settimane. E poi a me piace tracciare pensando sia agli atleti che al pubblico. Quasi 300 atleti nel finale di stagione sono stati tanti. L’organizzazione era curata dalla DP66 e dalla Gs Varianese però devo ringraziare sentitamente tutte le associazioni locali e il comune di Basiliano che ci hanno dato una grossa mano. Tra gli ospiti c’erano molte autorità regionali di spicco. La presenza anche di Enzo Cainero mi ha riempito di orgoglio. Sono certo che questa gara avrà un grande futuro, così come la scuola di ciclocross. Grazie a tutti».

Le parole di Daniele Pontoni, organizzatore con la sua DP66 e la Gs Varianese del Gran Premio del Friuli Venezia Giulia di Variano, sono perfette per descrivere questa giornata di grande ciclocross. A Colle San Leonardo hanno partecipato quasi 300 atleti e, soprattutto, tanto pubblico. Il tracciato è stato reso molto selettivo grazie ai numerosi sali scendi, ai tanti cambi di ritmo e alle scalinate.


I portacolori della Trentino Cross Giant Smp si sono resi grandi protagonisti. Tra gli allievi del primo anno Bryan Olivo si è dimostrato dominatore, tagliando il traguardo con più di due minuti di vantaggio su Edoardo Tagliapietra e Lorenzo Trabacchin della Scorzè. Il friulano si è piazzato al terzo posto assoluto nel confronto con gli allievi classe 2002.


Tra gli allievi del 2° anno Daniel Cassol si è piazzato in 9^ posizione. Gara vinta dal campione italiano Davide De Pretto della Scuola Piovene.

Tra gli juniores da segnalare il ritiro del campione italiano Filippo Fontana, che nonostante la febbre ha voluto presentarsi al via della gara organizzata dal suo allenatore Daniele Pontoni.

Tra le donne open doppietta Trentino Cross grazie a Sara Casasola e Alessia Bulleri. L’under friulana ha preceduto di 24” l’elite elbana. Ritiro causa problemi meccanici per la trentina Elena Leonardi. Netta vittoria anche tra le juniores per la friulana Asia Zontone.

Nella gara riservata agli open, vinta da Matteo Vidoni della Velociraptors su Martino Fruet del Team Lapierre, buona sesta piazza per il friulano Marco Ponta.

Nella classifica finale del Trofeo Triveneto belle vittorie di Bryan Olivo e Asia Zontone. Secondo posto tra le donne open per Sara Casasola. Terza e quarta piazza rispettivamente per Marco Ponta tra gli elite e per Filippo Fontana tra gli juniores. Alessia Bulleri tra le elite ha concluso al quinto posto.

Nel seguente link potete trovare le classifiche di giornata.

http://www.trevisomtb.it/DettaglioClassifica.aspx?Tipo=Classifiche&IDContenuto=9193&ID=3220

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Pontoni ma...
15 gennaio 2018 11:06 geo
peccato non avere i fondi per motivare i grandi campioni (italiani e non) a partecipare ad una così bella gara.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024