FORMOLO. VOGLIO TORNARE PIÙ FORTE DI PRIMA. GALLERY

PROFESSIONISTI | 24/12/2017 | 07:13
Davide Formolo ha incontrato amici e sostenitori del Davide Formolo Fans Club per ringraziarli del sostegno che sempre gli fanno sentire alle corse. Tornato nella sua Marano di Valpolicella per il periodo natalizio, il campioncino veronese, soprannominato “Roccia”, ha ricevuto in cambio l’affetto dei suoi tifosi. E tra i tanti amici intervenuti c'era anche l'ex nazionale e presidente dell'Assocalciatori Damiano Tommasi, lui pure nativo della Valpolicella.

“Il ciclismo del giorno d’oggi porta noi corridori ad essere sempre in giro per quasi tutto l’anno per allenamenti e gare e questo è un momento felice per poter incontrare tanti amici e le persone che mi hanno visto crescere e che mi stanno vicino da sempre. Per me questa giornata è un piacere”, ha confidato Formolo.


Passato professionista nel 2014 con la Cannondale, vive subito un’annata importante sfiorando il titolo italiano al Trofeo Melinda, superato nello sprint a due da Vincenzo Nibali, ma la stagione migliore è quella 2015 quando riesce a vince una tappa al Giro d’Italia, che coincide anche con la sua prima e per ora unica affermazione da professionista. Scalatore longilineo, fin da dilettante ha dimostrato di essere portato per le corse a tappe. Nel 2016 riesce per la prima volta ad entrare nella Top 10 di un Grande Giro: è nono nella Vuelta vinta da Nairo Quintana.


Nel 2017 è grande protagonista alla Liegi-Bastogne-Liegi, attacca solitario nel finale sul Saint Nicolas e viene ripreso dal gruppo dei migliori a soli 250 metri dall’arrivo. Va al Giro dove chiude al decimo posto. Il finale d’annata non è stato troppo fortunato: “Ero partito abbastanza bene con la Liegi ed il Giro riuscendo sempre ad essere lì davanti. Nella seconda parte di stagione, però, ho avuto la febbre un paio di volte e mi ha costretto a saltare gli appuntamenti più importanti. Ora spero di tornare più forte di prima”.

Una speranza fondata anche sull’entusiasmo della nuova squadra. Infatti, dal 2018 Davide Formolo vestirà la maglia della Bora – hansgrohe, la squadra del tre volte campione del mondo Peter Sagan. “Nuova squadra, nuova avventura e nuovi stimoli. Non posso che iniziare il 2018 con entusiasmo. L’anno prossimo avrò un conto in sospeso con la Liegi – ammette Formolo – e un Giro d’Italia bello tosto come piace a noi ‘montagnari’. Voglio sicuramente farmi trovare pronto per questi due appuntamenti”.

Con la nuova squadra Davide Formolo ha già partecipato a due ritiri. “È una squadra molto organizzata e il primo impatto è stato molto positivo. È una squadra tedesca, ma ci sono dei corridori che sono di scuola italiana, come lo stesso Sagan o Majka con i quali c’è stata subito sintonia”.

Nel 2018 avrai il tre volte campione del mondo Peter Sagan come compagno di squadra. Cosa ti ha colpito più di lui in questi primi incontri. “La sua tranquillità e la straordinaria capacità che ha di saper gestire tutte le aspettative e le pressioni che vertono su di lui in ogni momento. È davvero un grande”.

Giorgio Torre

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024