PREMI | 18/12/2017 | 07:16 Nell’accogliente e pregevole Teatro Comunale Castagnoli di Scansano (anche questo un segno della ritrovata vitalità del ciclismo della provincia di Grosseto) si è tenuta la festa del ciclismo toscano a concludere una stagione 2017 straordinaria e ricchissima di successi per la soddisfazione del presidente del Comitato Regionale Giacomo Bacci e di tutto il movimento ciclistico toscano.
Protagonisti gli atleti e le atlete, i loro tecnici e dirigenti delle società di appartenenza. Tra gli intervenuti il sindaco di Scansano (celebre località del vino Morellino) dott. Francesco Marchi, mentre il Ministro per lo Sport On. Luca Lotti, assente per impegni istituzionali, ha inviato un messaggio di compiacimento per i risultati ottenuti dal ciclismo toscano. Dopo i saluti di rito tanti applausi con l’inizio della premiazione. Per la pista la campionessa mondiale ed europea Vittoria Guazzini, il tricolore Tommaso Dati, il Pedale Toscano Ponticino con Enrico Baglioni ed il bi-campione Francesco Della Lunga, Giorgia Catarzi, Tommaso Nencini, i campioni regionali, Dati, Crescioli, Butteroni, Cesari, Panicucci, Catarzi (4 titoli), Paccalini, Fedeli. Per il settore paralimpico il campione italiano assoluto Christian Giagnoni, Fabio Nari, Riccardo Cavallini. Per la strada il campione italiano juniores Alessio Acco, quella della crono under 23 Paolo Baccio e degli allievi Antonio Tiberi, il terzetto Enrico Baglioni, Alessandro Cappelli e Francesco Della Lunga del Pedale Toscano Ponticino primi nella cronosquadre allievi, e quello delle allieve Milena Del Sarto, Gaia Masetti, Federica Damiana Pierigiovanni dell’Inpa San Vincenzo sul podio più alto nella stessa specialità. Altri protagonisti la stessa Gaia Masetti, l’under 23 Mirco Sartori, l’élite Claudio Longhitano. Nelle gare regionali contro il tempo Giovanni Petroni, Paolo Baccio, Andrea Innocenti, Giosuè Crescioli Lija Laizane, Emilia Matteoli, Federica Piergiovanni e le società Cipriani&Gestri, Pedale Toscano e Inpa San Vincenzo.
Tornando all’attività su strada premiati i campioni regionali 2017, Davide Gabburo, Ottavio Dotti, Lorenzo Cataldo, Antonio Tiberi, Tommaso Panicucci, Federico Savino, Michela Balducci, Roberto Caferri, Gaia Masetti, Alessia Paccalini, Sabrina Ventisette.
Per il ciclocross Alessia Bulleri terza nel tricolore; per il settore XCE Eliminator il campione italiano Pietro Scacciaferro; per quello XCO Cross Country, Lorenzo Pellegrini, Greta Bruguier, Christian Brocchi, Giulio Galli, Enrico Ercolani, Simonluca Zucchini, Giorgio Coli, Tommaso Ferri, Margherita Beatrice Oggero, Filippo Fini, Alice Roberta Semplici. Per il settore Downhill, Diego Benassi, Marco Magrini, Jacopo Luisotti, Andrea Noferi; per l’Enduro i campioni regionali Raffaele Bacci, Federico Vannuccini, Nicola Grotti, Edoardo Gemignani, Francesco Braconi. Ed ancora i campioni toscani della montagna a cronometro, lo junior Marco Chiocchini e l’allievo Antonio Tiberi; per il Meeting Giovanissimi di società l’Olimpia Valdarnese ed il Pedale Toscano rispettivamente seconda e terza a livello nazionale, per concludere con i riconoscimenti del Comitato Regionale Toscano agli organizzatori del 40° Giro del Valdarno, al collega Stefano Fiori, ai dirigenti Daniele Garibaldi, Renzo Cecconi, Giuliano Baronti, Piero Gobbini e Graziano Mazzei (alla carriera).
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...