PREMI | 18/12/2017 | 07:16 Nell’accogliente e pregevole Teatro Comunale Castagnoli di Scansano (anche questo un segno della ritrovata vitalità del ciclismo della provincia di Grosseto) si è tenuta la festa del ciclismo toscano a concludere una stagione 2017 straordinaria e ricchissima di successi per la soddisfazione del presidente del Comitato Regionale Giacomo Bacci e di tutto il movimento ciclistico toscano.
Protagonisti gli atleti e le atlete, i loro tecnici e dirigenti delle società di appartenenza. Tra gli intervenuti il sindaco di Scansano (celebre località del vino Morellino) dott. Francesco Marchi, mentre il Ministro per lo Sport On. Luca Lotti, assente per impegni istituzionali, ha inviato un messaggio di compiacimento per i risultati ottenuti dal ciclismo toscano. Dopo i saluti di rito tanti applausi con l’inizio della premiazione. Per la pista la campionessa mondiale ed europea Vittoria Guazzini, il tricolore Tommaso Dati, il Pedale Toscano Ponticino con Enrico Baglioni ed il bi-campione Francesco Della Lunga, Giorgia Catarzi, Tommaso Nencini, i campioni regionali, Dati, Crescioli, Butteroni, Cesari, Panicucci, Catarzi (4 titoli), Paccalini, Fedeli. Per il settore paralimpico il campione italiano assoluto Christian Giagnoni, Fabio Nari, Riccardo Cavallini. Per la strada il campione italiano juniores Alessio Acco, quella della crono under 23 Paolo Baccio e degli allievi Antonio Tiberi, il terzetto Enrico Baglioni, Alessandro Cappelli e Francesco Della Lunga del Pedale Toscano Ponticino primi nella cronosquadre allievi, e quello delle allieve Milena Del Sarto, Gaia Masetti, Federica Damiana Pierigiovanni dell’Inpa San Vincenzo sul podio più alto nella stessa specialità. Altri protagonisti la stessa Gaia Masetti, l’under 23 Mirco Sartori, l’élite Claudio Longhitano. Nelle gare regionali contro il tempo Giovanni Petroni, Paolo Baccio, Andrea Innocenti, Giosuè Crescioli Lija Laizane, Emilia Matteoli, Federica Piergiovanni e le società Cipriani&Gestri, Pedale Toscano e Inpa San Vincenzo.
Tornando all’attività su strada premiati i campioni regionali 2017, Davide Gabburo, Ottavio Dotti, Lorenzo Cataldo, Antonio Tiberi, Tommaso Panicucci, Federico Savino, Michela Balducci, Roberto Caferri, Gaia Masetti, Alessia Paccalini, Sabrina Ventisette.
Per il ciclocross Alessia Bulleri terza nel tricolore; per il settore XCE Eliminator il campione italiano Pietro Scacciaferro; per quello XCO Cross Country, Lorenzo Pellegrini, Greta Bruguier, Christian Brocchi, Giulio Galli, Enrico Ercolani, Simonluca Zucchini, Giorgio Coli, Tommaso Ferri, Margherita Beatrice Oggero, Filippo Fini, Alice Roberta Semplici. Per il settore Downhill, Diego Benassi, Marco Magrini, Jacopo Luisotti, Andrea Noferi; per l’Enduro i campioni regionali Raffaele Bacci, Federico Vannuccini, Nicola Grotti, Edoardo Gemignani, Francesco Braconi. Ed ancora i campioni toscani della montagna a cronometro, lo junior Marco Chiocchini e l’allievo Antonio Tiberi; per il Meeting Giovanissimi di società l’Olimpia Valdarnese ed il Pedale Toscano rispettivamente seconda e terza a livello nazionale, per concludere con i riconoscimenti del Comitato Regionale Toscano agli organizzatori del 40° Giro del Valdarno, al collega Stefano Fiori, ai dirigenti Daniele Garibaldi, Renzo Cecconi, Giuliano Baronti, Piero Gobbini e Graziano Mazzei (alla carriera).
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...