TOSCANA, A SCANSANO LA FESTA REGIONALE

PREMI | 18/12/2017 | 07:16
Nell’accogliente e pregevole Teatro Comunale Castagnoli di Scansano (anche questo un segno della ritrovata vitalità del ciclismo della provincia di Grosseto) si è tenuta la festa del ciclismo toscano a concludere una stagione 2017 straordinaria e ricchissima di successi per la soddisfazione del presidente del Comitato Regionale Giacomo Bacci e di tutto il movimento ciclistico toscano.

Protagonisti gli atleti e le atlete, i loro tecnici e dirigenti delle società di appartenenza. Tra gli intervenuti il sindaco di Scansano (celebre località del vino Morellino) dott. Francesco Marchi, mentre il Ministro per lo Sport On. Luca Lotti, assente per impegni istituzionali, ha inviato un messaggio di compiacimento per i risultati ottenuti dal ciclismo toscano. Dopo i saluti di rito tanti applausi con l’inizio della premiazione. Per la pista la campionessa mondiale ed europea Vittoria Guazzini, il tricolore Tommaso Dati, il Pedale Toscano Ponticino con Enrico Baglioni ed il bi-campione Francesco Della Lunga, Giorgia Catarzi, Tommaso Nencini, i campioni regionali, Dati, Crescioli, Butteroni, Cesari, Panicucci, Catarzi (4 titoli), Paccalini, Fedeli. Per il settore paralimpico il campione italiano assoluto Christian Giagnoni, Fabio Nari, Riccardo Cavallini. Per la strada il campione italiano juniores Alessio Acco, quella della crono under 23 Paolo Baccio e degli allievi Antonio Tiberi, il terzetto Enrico Baglioni, Alessandro Cappelli e Francesco Della Lunga del Pedale Toscano Ponticino primi nella cronosquadre allievi, e quello delle allieve Milena Del Sarto, Gaia Masetti, Federica Damiana Pierigiovanni dell’Inpa San Vincenzo sul podio più alto nella stessa specialità. Altri protagonisti la stessa Gaia Masetti, l’under 23 Mirco Sartori, l’élite Claudio Longhitano. Nelle gare regionali contro il tempo Giovanni Petroni, Paolo Baccio, Andrea Innocenti, Giosuè Crescioli Lija Laizane, Emilia Matteoli, Federica Piergiovanni e le società Cipriani&Gestri, Pedale Toscano e Inpa San Vincenzo.

Tornando all’attività su strada premiati i campioni regionali 2017, Davide Gabburo, Ottavio Dotti, Lorenzo Cataldo, Antonio Tiberi, Tommaso Panicucci, Federico Savino, Michela Balducci, Roberto Caferri, Gaia Masetti, Alessia Paccalini, Sabrina Ventisette.

Per il ciclocross Alessia Bulleri terza nel tricolore; per il settore XCE Eliminator il campione italiano Pietro Scacciaferro; per quello XCO Cross Country, Lorenzo Pellegrini, Greta Bruguier, Christian Brocchi, Giulio Galli, Enrico Ercolani, Simonluca Zucchini, Giorgio Coli, Tommaso Ferri, Margherita Beatrice Oggero, Filippo Fini, Alice Roberta Semplici. Per il settore Downhill, Diego Benassi, Marco Magrini, Jacopo Luisotti, Andrea Noferi; per l’Enduro i campioni regionali Raffaele Bacci, Federico Vannuccini, Nicola Grotti, Edoardo Gemignani, Francesco Braconi. Ed ancora i campioni toscani della montagna a cronometro, lo junior Marco Chiocchini e l’allievo Antonio Tiberi; per il Meeting Giovanissimi di società l’Olimpia Valdarnese ed il Pedale Toscano rispettivamente seconda e terza a livello nazionale, per concludere con i riconoscimenti del Comitato Regionale Toscano agli organizzatori del 40° Giro del Valdarno, al collega Stefano Fiori, ai dirigenti Daniele Garibaldi, Renzo Cecconi, Giuliano Baronti, Piero Gobbini e Graziano Mazzei (alla carriera).
                                     
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Grosseto
18 dicembre 2017 09:39 superpiter
Sul palco lo stoico presidente Corrado!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024