LUTTO | 16/12/2017 | 15:11 E' morto questa mattina a Galliera Veneta il giudice di gara della Federazione Ciclistica Italiana, Egidio Daminato. Aveva 75 anni ed era una delle colonne portanti della Commissione Veneta della categoria. Ad annunciare la scomparsa del loro collega e l'amico Firmino Bacchin ed il presidente della Struttura veneta, Sandro Checchin.
Daminato, che dal 1965 aveva l'incarico di giudice d'arrivo e ha partecipato ad un numero impressionante di gare (50-60 l'anno), ha iniziato la propria attività lavorativa prima come sarto e poi come dipendente dell'Ospedale di Cittadella (Padova). Negli ultimi anni aveva assunto l'incarico di Giudice Sportivo Regionale. Oltre a quella per il ciclismo la sua passione era legata al mondo dello spettacolo; infatti faceva parte, come interprete, della Compagnia Teatrale di Galliera Veneta.
"Sono emozionato per la scomparsa di un amico - ha ricordato Firmino Bacchin che è anche direttore di corsa - abbiamo iniziato insieme l'attività di giudici di gara ed era benvoluto da tutti".
"Abbiamo perso un importante punto di riferimento - ha osservato Checchin - . E' stato a lui che io ho chiesto, prima di cominciare l'attività, quello che avrei dovuto fare per poter diventare giudice di gara. Mi avviò ai corsi che erano stati programmati ed è stato tra i miei esaminatori. Un grande collega. Con il suo carattere disinvolto riusciva a risolvere con intelligenza situazioni difficili che si verificavano durante le gare. Un uomo sensibile e un maestro di decine e decine di commissari di gara".
I funerali di Egidio Daminato si svolgeranno martedì 19 presso la Chiesa Parrocchiale di Galliera Veneta, con inizio alle ore 10. F.C.
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...
E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6 al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...
La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...
Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.