TEAM GIORGI. FESTEGGIATI 20 ANNI DI SUCCESSI

SOCIETA' | 16/12/2017 | 11:12

Un pezzo di storia del ciclismo. Vent’anni di storia di uomini e di ragazzi, di vittorie e di sconfitte, di amicizia e di grande passione. Vent’anni di vita del Team F.lli Giorgi sono stati festeggiati nella serata di venerdì 15 dicembre a Seriate dove il presidente Carlo Giorgi ha voluto chiamare a raccolta tanti amici, sponsor e collaboratori che insieme a lui hanno reso possibile questa meravigliosa avventura ciclistica. Protagonisti anche una quarantina di ragazzi tra coloro che dal 1997 al 2016 hanno portato alla vittoria la maglia del Team Giorgi, oltre, ovviamente, a quei ragazzi che tra Allievi e Juniores si sono resi protagonisti della stagione 2017, quella dei record, e anche i volti nuovi che questa gloriosa maglia del sodalizio bergamasco la vestiranno nel 2018 (nella foto Rodella, sopra, la squadra 2018, sotto il gruppo degli ex atleti e il taglio della torta).


Nel 2017 la squadra Allievi è andata al di là di ogni più rosea aspettativa collezionando qualcosa come 25 vittorie e 10 titoli. Mai nessuna squadra prima nella ventennale storia del Team Giorgi era riuscita a raggiungere tale traguardo. A queste si sommano anche le dieci vittorie e i tre titoli conquistati dalla squadra Juniores. Complessivamente sono quindi 35 vittorie e 13 titoli. Un’enormità. Il giusto premio a una società che da vent’anni si impegna nella crescita dei giovani e va riconoscere la grande passione del presidente Carlo Giorgi e di tutti i suoi preziosi collaboratori.


Ieri era soprattutto la serata dedicata alla storia. Dal primo piazzamento firmato da Fabio Recanati, decimo a Romano di Lombardia il 9 marzo 1997, e la prima vittoria raccolta il 20 luglio 1997 da Angelo Pievani a Sant’Antonio Abbandonato (Bg), passando per i successi di Francesco Gavazzi (13 vittorie in due anni 2001-2002 tra cui una 3Tre Bresciana e una 3GIORNIOROBICA), i titoli tricolori in pista di Giorgio Bocchiola (2007), Michael Bresciani (2012) e Riccardo Terruzzi (2013), la 3GIORNIOROBICA rivinta prima con Francesco Sedaboni (2009) e poi anche con Filippo Zaccanti (2013), il Mondiale dello Scratch di Sergey Rostovtsev (2014), le 10 vittorie di Alessandro Covi nel 2016, fino ai più recenti successi collezionati durante l’ultima annata.

In vent’anni di storia il Team F.lli Giorgi ha tesserato e permesso di praticare ciclismo a 177 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni. In totale, tra strada e pista, sono 213 le vittorie raccolte. In totale tra provinciali, regionali, italiani, europei e mondiali sono 45 i titoli conquistati. Numeri impressionati!

Tra le autorità presenti alla serata anche il CT della Nazionale italiana Juniores Rino De Candido, il vice presidente FCI Michele Gamba, il presidente del Comitato Lombardo della FCI Cordiano Dagnoni ed il vice presidente vicario Fabio Perego che all’unisono hanno espresso immenso ringraziamento nei confronti dell’attività svolta da Carlo Giorgi e dal suo staff.

Uno sguardo doveroso al passato, con i dovuti ringraziamenti a tutti i protagonisti, una menzione speciale il presidente l’ha riservata al suo braccio destro Angelo Messa, ma l’occhio e le attenzioni già rivolte al futuro come ha ricordato la t-shirt celebrativa indossata dagli atleti che richiama già alla 21esima stagione e poi la presentazione delle squadre per la stagione 2018. Ai confermati direttori sportivi, Leone Malaga per gli Allievi e Marco Cattaneo per gli Juniores, il compito di presentare, agli oltre 300 ospiti, i loro atleti.

Nell’occasione è stato presentato anche un opuscolo dal titolo “Team F.lli Giorgi. Vent’anni di ciclismo e passione. 1997-2017”, realizzato dal giornalista Giorgio Torre e con presentazione dell’Avvocato Giorgio Rossi. In ottanta pagine ci sono tantissime immagini e sono riassunti i numeri, le vittorie, la storia, ma soprattutto la grande passione e le amicizie che hanno reso grande il Team F.lli Giorgi.

A conclusione della serata il tradizionale taglio della torna personalizzata con il presidente Carlo Giorgi, il vice presidente Massimo Trapletti di IVS Italia e la signora Graziella Adami, moglie dell’indimenticato Cesare Cerea, a cui è subentrata a sua volta nella carica di vice presidente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Nicole Bracco non si ferma e nel Modenese ottiene la sua diciottesima vittoria stagionale. La maglia tricolore della categoria donne esordienti è sfrecciata vittoriosa nella 54sima edizione della Coppa città di Formigine che la portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024