CICLISTICA NOVESE, 41 ANNI AL FIANCO DEI PIÙ PICCOLI

GIOVANI | 05/12/2017 | 07:05
Con la tradizionale cena sociale presso il ristorante del circolo Arci – Taverna di Novi, si è ufficialmente chiusa la stagione sportiva della Ciclistica Novese. La quarantunesima di una serie ininterrotta.

Il saluto dell’Amministrazione Comunale, è stato portato dal  presidente del Consiglio Comunale Sig. Claudio Tioli. La federazione Ciclistica, invece, era rappresentata dal presidente provinciale Sig. Ercole Morselli e dal vice presidente regionale Alessandro Ferraresi.

Graditi ospiti il ciclista professionista di Guastalla, Mirco Maestri, e il vice campione italiano nonché campione regionale di velocità su pista categoria Allievi, il reggiano Giacomo Gelati, che hanno premiato i ragazzini della Novese.

A fare gli onori di casa, il presidente della società Sauro Benzi e lo staff al completo della Ciclistica composto dai consiglieri Claudio Malavasi, Iules Manicardi, Lugli Manrico, Antonio Bani, Gabriele Lodi, Marco Bertulessi, Rubens Razzini, Marco Salvioli ed Elisa Pigozzi.

La cena, è stata l’occasione per ripercorrere le tappe principali di questa fantastica stagione che ha regalato tante soddisfazioni ai dirigenti e agli sportivi di Novi e dintorni.

33 sono state le vittorie e 106 i piazzamenti entro i primi cinque classificati per i Giovanissimi diretti da Iules Manicardi, Gabriele Lodi,  Marco Bertulessi e Yuri Luppi. Il risultato più eclatante è stato quello conseguito al meeting regionale di Salsomaggiore (9 settembre) al termine del quale la Ciclistica Novese è risultata seconda in Emilia Romagna per il numero di partecipanti (24) e sesta assoluta, su un lotto di 47 società, per i risultati conseguiti su strada.

La squadra era così composta: Giulia Bani (17 vittorie), Bombarda Matteo, Gennari Serena (1 vittoria), Pederzoli Matteo (2 vittorie), Bhatti Karan, Staffetta Valentina ( cat.G/1),Sing Ashmeet, Lionello Manuel, Marchetto Massimo, Verzellesi Simone, Zhang Matteo (cat. G/2), Bhatti Rudra, Robert Popescu, Galeazzi Leonardo, Luppi Alex, Paravez Rahman, Zhang leo (1 vittoria), (cat. G/3), Esposito Christian, Catena Franco, Verzellesi Pietro ( cat. G/4), Romani Sara (8 vittorie), Sing Sweg, Muhammad Haroon (cat. G/5), Arfan Azaan, D’Errico Michele, Guagliumi Thomas (8 vittorie), Pepponi Alessio, Staffetta Mattia, Maccaro Felice (cat: G/6).

La Ciclistica Novese, inoltre, si è aggiudicata sia il meeting provinciale su strada di Maranello sia quello di velocità (primi sprint) organizzato dalla stessa a S.Antonio in Mercadello. In entrambe le prove, Giulia Bani (cat: G/1), Sara Romani (cat.G/5) e Thomas Guagliumi (cat: G/6), si sono laureati campioni provinciali.

Oltre agli atleti e agli ospiti, sono stati premiati la Comandante della polizia municipale di Novi Sig.ra  Paola Sivieri e il medico  Dott: Giovanni Loscalzo. Un premio speciale è stato offerto dai Giovanissimi, alla famiglia Carletti che col  G.P. S. Michele, ricorda Marianna, la figlia prematuramente scomparsa in un incidente stradale e la Carpenteria metallica S.A.E. di Novi realizzatrice dell’artistico trofeo dato in premio ai ragazzi.

Con nove gare organizzate, la Ciclistica Novese è risultata, in regione, una delle società più attive. Tra queste spiccano il 29° G.P. della Costituzione – Trofeo ANPI e il 20° G.P. Federimpresa – Lapam per Eordienti, il 6° Trofeo Caseificio Razionale Novese per Allievi, il 53° G.P. S.Michele, il 1°Trofeo Navigare (in quel di Rio Saliceto), il Memorial Alessandro Zambon (Rovereto), il 4° G.P. Solidarietà (Fabbrico), il G.P. Sagra del Crocifisso (S.Possidonio), tutte per Giovanissimi.

Nel 2018 la Ciclistica Novese sarà presente anche con una squadra composta da otto  Esordienti, tutti provenienti dal proprio prolifico vivaio.

In quarantun anni di attività sono state ben 738 le vittorie conseguite.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024