CICLISTICA NOVESE, 41 ANNI AL FIANCO DEI PIÙ PICCOLI

GIOVANI | 05/12/2017 | 07:05
Con la tradizionale cena sociale presso il ristorante del circolo Arci – Taverna di Novi, si è ufficialmente chiusa la stagione sportiva della Ciclistica Novese. La quarantunesima di una serie ininterrotta.

Il saluto dell’Amministrazione Comunale, è stato portato dal  presidente del Consiglio Comunale Sig. Claudio Tioli. La federazione Ciclistica, invece, era rappresentata dal presidente provinciale Sig. Ercole Morselli e dal vice presidente regionale Alessandro Ferraresi.

Graditi ospiti il ciclista professionista di Guastalla, Mirco Maestri, e il vice campione italiano nonché campione regionale di velocità su pista categoria Allievi, il reggiano Giacomo Gelati, che hanno premiato i ragazzini della Novese.

A fare gli onori di casa, il presidente della società Sauro Benzi e lo staff al completo della Ciclistica composto dai consiglieri Claudio Malavasi, Iules Manicardi, Lugli Manrico, Antonio Bani, Gabriele Lodi, Marco Bertulessi, Rubens Razzini, Marco Salvioli ed Elisa Pigozzi.

La cena, è stata l’occasione per ripercorrere le tappe principali di questa fantastica stagione che ha regalato tante soddisfazioni ai dirigenti e agli sportivi di Novi e dintorni.

33 sono state le vittorie e 106 i piazzamenti entro i primi cinque classificati per i Giovanissimi diretti da Iules Manicardi, Gabriele Lodi,  Marco Bertulessi e Yuri Luppi. Il risultato più eclatante è stato quello conseguito al meeting regionale di Salsomaggiore (9 settembre) al termine del quale la Ciclistica Novese è risultata seconda in Emilia Romagna per il numero di partecipanti (24) e sesta assoluta, su un lotto di 47 società, per i risultati conseguiti su strada.

La squadra era così composta: Giulia Bani (17 vittorie), Bombarda Matteo, Gennari Serena (1 vittoria), Pederzoli Matteo (2 vittorie), Bhatti Karan, Staffetta Valentina ( cat.G/1),Sing Ashmeet, Lionello Manuel, Marchetto Massimo, Verzellesi Simone, Zhang Matteo (cat. G/2), Bhatti Rudra, Robert Popescu, Galeazzi Leonardo, Luppi Alex, Paravez Rahman, Zhang leo (1 vittoria), (cat. G/3), Esposito Christian, Catena Franco, Verzellesi Pietro ( cat. G/4), Romani Sara (8 vittorie), Sing Sweg, Muhammad Haroon (cat. G/5), Arfan Azaan, D’Errico Michele, Guagliumi Thomas (8 vittorie), Pepponi Alessio, Staffetta Mattia, Maccaro Felice (cat: G/6).

La Ciclistica Novese, inoltre, si è aggiudicata sia il meeting provinciale su strada di Maranello sia quello di velocità (primi sprint) organizzato dalla stessa a S.Antonio in Mercadello. In entrambe le prove, Giulia Bani (cat: G/1), Sara Romani (cat.G/5) e Thomas Guagliumi (cat: G/6), si sono laureati campioni provinciali.

Oltre agli atleti e agli ospiti, sono stati premiati la Comandante della polizia municipale di Novi Sig.ra  Paola Sivieri e il medico  Dott: Giovanni Loscalzo. Un premio speciale è stato offerto dai Giovanissimi, alla famiglia Carletti che col  G.P. S. Michele, ricorda Marianna, la figlia prematuramente scomparsa in un incidente stradale e la Carpenteria metallica S.A.E. di Novi realizzatrice dell’artistico trofeo dato in premio ai ragazzi.

Con nove gare organizzate, la Ciclistica Novese è risultata, in regione, una delle società più attive. Tra queste spiccano il 29° G.P. della Costituzione – Trofeo ANPI e il 20° G.P. Federimpresa – Lapam per Eordienti, il 6° Trofeo Caseificio Razionale Novese per Allievi, il 53° G.P. S.Michele, il 1°Trofeo Navigare (in quel di Rio Saliceto), il Memorial Alessandro Zambon (Rovereto), il 4° G.P. Solidarietà (Fabbrico), il G.P. Sagra del Crocifisso (S.Possidonio), tutte per Giovanissimi.

Nel 2018 la Ciclistica Novese sarà presente anche con una squadra composta da otto  Esordienti, tutti provenienti dal proprio prolifico vivaio.

In quarantun anni di attività sono state ben 738 le vittorie conseguite.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024