CICLOCROSS | 04/12/2017 | 12:06 Successo per la 7^ Petrignano Cross, gara di ciclocross che domenica 3 dicembre ha infiammato la frazione assisana di Petrignano. La manifestazione, organizzata dall’Uc Petrignano, era valida come prova dell’Umbria Cross. La corsa ha visto i partecipanti sfidarsi lungo le vie storiche del paese e i campi circostanti, in un susseguirsi di tratti veloci e lenti, brusche frenate e veloci ripartenze, ostacoli artificiali e altri naturali. Un tracciato, dunque, affascinante e impegnativo. In gara anche i giovanissimi, impegnati nello short track. Grande la soddisfazione della società guidata dal presidente Orlando Ranucci e dai vicepresidenti Marco Gorietti e Osvaldo Bertilli per la riuscita della manifestazione, a cui sono intervenuti il vicecommissario del Comitato umbro Fci, Carlo Moriconi, e il vicesindaco di Assisi, Valter Stoppini. Classifiche complete e aggiornate sul sito della Dream Runners. Campioni regionali: Sara Mazzorana (EWS - Team Bike Miranda), Maila Castiglione (W2 - Team Bike Miranda), Luca Agostinelli (M4 - Uc Petrignano), Marco Gorietti (M5 - Uc Petrignano), Carlo Battistelli (M6 - Uc Petrignano), Giancarlo Rivaroli (M7+ Uc Petrignano). Vincitori di categoria: Veronica Grisotto (G6F - Vc Bassano 1892), Samuele Scappini (G6M – Nestor Marsciano), Maria Cristina Renzetti (ED - Team Bike Miranda), Edoardo Rulli (ES - Fortebraccio da Montone), Tommaso Rondini (AL1 Fortebraccio da Montone), Francesco Mastrangelo (AL2 - Fortebraccio Toscana), Beatrice Trento (DA1 - Team Wilier Breganze), Alice Capasso (DA2 - Team Wilier Breganze), Carmen Sabatini (DJ - Team Bike Miranda), Edoardo Crocesi (JU - Capobianchi Cicli Moto Sport), Luca Quattrini (EL - Time Bike Cicli Caprio), Nicole D’Agostin (DE - Team Wilier Breganze), Leonardo Chieruzzi (ELM - Gs Avis Amelia), Marika Passeri (DM - Bike Lab), Mattia Contemori (M1 - Donkey Bike Club Sinalunga), Benedetto Ceppitelli (M2 - Velo Club Assisi Bastia), Emanuele Grelli (M3 - Racing Biker Sc Parlesca), Sauro Nocenti (M4 - Scott-Pasquini Stella Azzurra), Marco Gorietti (M5 - Uc Petrignano), Armando Mattacchioni (M6 – Mtb Santamarinella), Franco Di Vita (M7+ - Gc Avis Sassoferrato). Primi di categoria dello short track: Joele Monarca (G1M - Cycling Team Spoleto), Sara Proietti Gagliardoni (G2F - Velo Club Racing Assisi Bastia), Gabriele Antoniucci (G2M - Ct Massa Martana), Samanta Farfallini (G3F - Uc Città di Castello), Filippo Susta (G3M - Velo Club Racing Assisi Bastia), Azzurra Bentivoglio (G4F - Cycling Team Spoleto), Francesco Cornacchini (G4M - Nestor Marsciano), Giulia Cozzari (G5F - Uc Petrignano), Tommaso Francescangeli (G5M - Uc Petrignano). Classifica di società a partecipanti short track: 1) Uc Città di Castello, 2) Nestor Marsciano, 3) Gubbio ciclismo Mocaiana, 4) Ct Massa Martana, 5) Velo Club Racing Assisi Bastia. Società vincitrice a punteggio short track: Uc Petrignano.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.