TREVIGIANI PHONIX, COMPLETATO L'ORGANICO

CONTINENTAL | 01/12/2017 | 11:11
La Trevigiani Phonix Hemus 1896 ha ufficialmente completato la sua campagna acquisti. La formazione Continental guidata dal presidente Ettore Renato Barzi nel 2018 schiererà 15 corridori di 8 nazionalità differenti:
Zahiri Abderrahim (Marocco)
Aleks Bechkov (Bulgaria)
Stanimir Cholakov (Bulgaria)
Alessandro Fedeli (Italia) 
Arnoult Floryan (Francia)
Cristoff Jurado (Panama)
Yoan Kolev (Bulgaria)
Fabio Mazzucco (Italia) 
Mihail Mihaylov (Bulgaria)
Marco Molteni (Italia)
Javier Ignacio Montoya (Colombia)
Konstantin Nikolov (Bulgaria)
Manuel Peñalver Aniorte (Spagna)
Nicolas Tivani (Argentina)
Filippo Zana (Italia) 
Ai confermati Abderrahim, Cholakov, Molteni, Mihaylov e Tivani si aggiungono quindi le new entry azzurre Fabio Mazzucco, Filippo Zana e Alessandro Fedeli insieme al francese Arnoult Floryan, allo spagnolo Manuel Peñalver Aniorte, i bulgari Aleks Bechkov, Yoan Kolev, Konstantin Nikolov, il colombiano Javier Ignacio Montoya e il panamense Cristoff Jurado.
La matrice predominante sarà, come nella stagione 2017, italo-bulgara. L'obiettivo dello staff diretto dal team manager Mirko Rossato è quello storico della squadra di Treviso: far crescere giovani talenti che andranno a caccia di successi nelle gare riservate agli Under 23/Elite e si metteranno alla prova in quelle con i professionisti, accumulando esperienze preziose.
Staff, atleti e dirigenti si riuniranno in un primo ritiro a Treviso dal 16 al 18 dicembre. Nell'occasione i corridori riceveranno il materiale e i programmi 2018, si sottoporranno alle visite mediche, svolgeranno le prime riunioni e muoveranno le prime pedalate insieme.
Il debutto in gara della Trevigiani Phonix Hemus 1896 è in programma dal 21 al 28 gennaio alla Vuelta a San Juan in Argentina.
Presto tutte le altre news sul team 2018 saranno disponibili sul nuovo sito www.uctrevigiani.com.
Copyright © TBW
COMMENTI
Forse,
1 dicembre 2017 11:28 Fra74
sbaglio, ma mi sembra di aver letto in un articolo precedente che detta squadra avesse ingaggiato pure il ciclista SEID LIZDE che ora non trovo in organico.
Forse una mia svista. O magari, e glielo auguro, i Suoi procuratori lo hanno "piazzato" da qualche altra parte.
Strano, però, che un ciclista dal suo palmares non sia stato cercato da squadre Professional.
A riguardo mi piacerebbe conoscere il pensiero del Sig. ANDREA NOE'-collaboratore-del team di procuratori sportivi che dovrebbe seguire SEID LIZDE.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Perplessità sulla qualità del roster
1 dicembre 2017 11:58 pantani83
Come già ribadito nel precedente articolo da voi pubblicato, nutro serie perplessità sulla qualità del roster allestito. Inoltre sono sempre più amareggiato per la piega che ha preso la squadra da un paio d'anni, sempre più scadente (i risultati sono sotto gli occhi di tutti) e ormai fuori dall'elite nazionale. Restano "vittorie" di terzo piano, briciole, per uno squadrone abituato a ben altri fasti.
Mi domando: ha ancora senso allestire una squadra di questa qualità? Non converrebbe fondersi con un altra realtà per allestire un roster degno del blasone ormai perso?
Armani Giulio
Mezzocorona

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024