TREVIGIANI PHONIX, COMPLETATO L'ORGANICO

CONTINENTAL | 01/12/2017 | 11:11
La Trevigiani Phonix Hemus 1896 ha ufficialmente completato la sua campagna acquisti. La formazione Continental guidata dal presidente Ettore Renato Barzi nel 2018 schiererà 15 corridori di 8 nazionalità differenti:
Zahiri Abderrahim (Marocco)
Aleks Bechkov (Bulgaria)
Stanimir Cholakov (Bulgaria)
Alessandro Fedeli (Italia) 
Arnoult Floryan (Francia)
Cristoff Jurado (Panama)
Yoan Kolev (Bulgaria)
Fabio Mazzucco (Italia) 
Mihail Mihaylov (Bulgaria)
Marco Molteni (Italia)
Javier Ignacio Montoya (Colombia)
Konstantin Nikolov (Bulgaria)
Manuel Peñalver Aniorte (Spagna)
Nicolas Tivani (Argentina)
Filippo Zana (Italia) 
Ai confermati Abderrahim, Cholakov, Molteni, Mihaylov e Tivani si aggiungono quindi le new entry azzurre Fabio Mazzucco, Filippo Zana e Alessandro Fedeli insieme al francese Arnoult Floryan, allo spagnolo Manuel Peñalver Aniorte, i bulgari Aleks Bechkov, Yoan Kolev, Konstantin Nikolov, il colombiano Javier Ignacio Montoya e il panamense Cristoff Jurado.
La matrice predominante sarà, come nella stagione 2017, italo-bulgara. L'obiettivo dello staff diretto dal team manager Mirko Rossato è quello storico della squadra di Treviso: far crescere giovani talenti che andranno a caccia di successi nelle gare riservate agli Under 23/Elite e si metteranno alla prova in quelle con i professionisti, accumulando esperienze preziose.
Staff, atleti e dirigenti si riuniranno in un primo ritiro a Treviso dal 16 al 18 dicembre. Nell'occasione i corridori riceveranno il materiale e i programmi 2018, si sottoporranno alle visite mediche, svolgeranno le prime riunioni e muoveranno le prime pedalate insieme.
Il debutto in gara della Trevigiani Phonix Hemus 1896 è in programma dal 21 al 28 gennaio alla Vuelta a San Juan in Argentina.
Presto tutte le altre news sul team 2018 saranno disponibili sul nuovo sito www.uctrevigiani.com.
Copyright © TBW
COMMENTI
Forse,
1 dicembre 2017 11:28 Fra74
sbaglio, ma mi sembra di aver letto in un articolo precedente che detta squadra avesse ingaggiato pure il ciclista SEID LIZDE che ora non trovo in organico.
Forse una mia svista. O magari, e glielo auguro, i Suoi procuratori lo hanno "piazzato" da qualche altra parte.
Strano, però, che un ciclista dal suo palmares non sia stato cercato da squadre Professional.
A riguardo mi piacerebbe conoscere il pensiero del Sig. ANDREA NOE'-collaboratore-del team di procuratori sportivi che dovrebbe seguire SEID LIZDE.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Perplessità sulla qualità del roster
1 dicembre 2017 11:58 pantani83
Come già ribadito nel precedente articolo da voi pubblicato, nutro serie perplessità sulla qualità del roster allestito. Inoltre sono sempre più amareggiato per la piega che ha preso la squadra da un paio d'anni, sempre più scadente (i risultati sono sotto gli occhi di tutti) e ormai fuori dall'elite nazionale. Restano "vittorie" di terzo piano, briciole, per uno squadrone abituato a ben altri fasti.
Mi domando: ha ancora senso allestire una squadra di questa qualità? Non converrebbe fondersi con un altra realtà per allestire un roster degno del blasone ormai perso?
Armani Giulio
Mezzocorona

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024