LO SPORT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA

INIZIATIVE | 01/12/2017 | 08:04
Una settimana di sport paralimpico e di sensibilizzazione alle disabilità, quella dall’11 dicembre al 16 dicembre 2017, all’Istituto Comprensivo di Grosio Grosotto Sondalo, con il progetto “Sport da un altro punto di vista”, patrocinato e finanziato dalla Comunità Montana di Tirano. Intervengono di due sportivi, Pierre Amighini, ipovedente, e Stefano Cecini (Team Mortirolo Lanzarote), che uniscono la loro passione per raggiungere una grande meta olimpica, Tokio 2020.

IL PROGETTO è rivolto alle classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di Grosio Grosotto Sondalo con una pluralità di iniziative, che coinvolgono alunni, docenti e genitori. Sono previste lezioni in classe dove lo sport viene utilizzato  per “pensare e riflettere insieme” sui valori della legalità, inclusione, collaborazione, rispetto reciproco e valore del gruppo, utilizzando una metodologia attiva, coinvolgente e stimolante (giochi, narrazione di storie,  visione di video, attivazioni e simulazioni dove la classe diventerà il campo da gioco dove fare gli “allenaMENTI”).

PROGRAMMA E’ prevista la conduzione dell’educatore Antonio Supino. Poi, a lezione di sport con i genitori: un incontro per riflettere insieme alle figure adulte sui valori dello sport per la crescita dei loro figli. Infine, tutti a lezione di giochi paralimpici: l’incontro di giovedì 14 dicembre, al Polifunzionale di Sondalo, che coinvolge genitori e studenti, prevede la sperimentazione di giochi paralimpici con Pierre e Stefano come guide in attività come l’andare in bicicletta bendati, giocare a sitting volley, giocare senza l’utilizzo di una parte del corpo, interagire in modo diverso con gli altri fidandosi di loro. Infine, la verifica finale  in classe per riflettere insieme ai ragazzi .

DICHIARAZIONI: “La scuola ha sposato i valori che il Progetto incarna, con lo sport a fare da straordinario collante sui temi dell’inclusione sociale e della costruzione di comunità inclusive, promuovendo i valori etici e culturali volti al rispetto di ogni individuo e di ogni capacità”. La spiegazione del dirigente scolastico Elena Panizza che ha da subito sostenuto l’iniziativa "che rappresenta una straordinaria opportunità per conoscere il valore e le capacità degli atleti speciali e la forza dello sport come strumento di aggregazione e coesione sociale, nella consapevolezza che la disabilità sia davvero un’occasione di crescita per tutti”.

Abbiamo sostenuto con convinzione questo bellissimo progetto – le parole di Gianantonio Pini, Presidente della Comunità Montana Media Valle di Tirano - che vede coinvolto tutto il territorio valtellinese e che abbraccia gli ambiti turistico, sportivo e sociale. Noi crediamo fortemente in questa progettualità con 2 testimonial che sono generatori di entusiasmo. Per questo motivo abbiamo dato vita ad un piano di sviluppo che vede coinvolte le scuole del territorio

Per me un’emozione particolare – conclude Stefano Cecini – avviare il progetto da Grosio, il mio paese natale, è motivo di grande gioia. Speriamo di riuscire a trasmettere qualcosa di bello e utile per la vita a tutti gli studenti”.

Il progetto, supportato dalla CM di Tirano è realizzato in collaborazione con l’ASD Mortirolo Lanzarote.

Di seguito il calendario delle attività:

SPORT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA: 11 DICEMBRE 2017 – 16 DICEMBRE 2017

Istituto Comprensivo Grosio, Grosotto e Sondalo
 
CALENDARIO ATTIVITÀ
 
Ø  Lunedì 11 dicembre incontro di riflessione in classe
8.30- 10.30 classe VA Primaria Grosio
10.30 – 12.30 classe VB Primaria Grosio
14.00 - 16.00 classe VA Primaria Sondalo
 
Ø  Lunedì  11 dicembre  ore 20.30-22.30 incontro di riflessione con i genitori a cura di Antonio Supino e con i testimonial Pierre e Cecio presso Sala Conferenze Polifunzionale Sondalo
 
Ø  Martedì 12 dicembre incontro di riflessione in classe
8.30- 10.30 classe VA Primaria Grosotto
10.45 – 11.45 classe VA Primaria Tovo S.Agata
 
Ø  Mercoledì 13 dicembre incontro con i testimonial
8.30- 10.00 classe VA e VB Primaria Grosio
10.30 – 12.00 classi VA Grosotto e VA Tovo S. Agata
14.00 - 15.30 classe VA Sondalo
 
Ø  Giovedì 14 dicembre
9.00-12.00 evento sportivo paraolimpico con studenti e genitori al Polifunzionale di Sondalo
 
Ø  Venerdì  15 dicembre incontro di verifica nelle classi
8.30- 9.30             VA Grosio
9.30-10.30           VB Grosio
10.40 – 11.40     VA Grosotto
11.50- 12.50       VA Tovo S.Agata
14.00-15.00        VA Sondalo
Ø  Sala Conferenze oratorio Frassati di Grosio ore 20.30: Incontro sul tema “Valori dello sport, valori nella vita”
 
Ø  Sabato 16 dicembre
9.00-12.00 evento “Christmas Bike” per studenti e genitori al Polifunzionale di Sondalo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024