LO SPORT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA

INIZIATIVE | 01/12/2017 | 08:04
Una settimana di sport paralimpico e di sensibilizzazione alle disabilità, quella dall’11 dicembre al 16 dicembre 2017, all’Istituto Comprensivo di Grosio Grosotto Sondalo, con il progetto “Sport da un altro punto di vista”, patrocinato e finanziato dalla Comunità Montana di Tirano. Intervengono di due sportivi, Pierre Amighini, ipovedente, e Stefano Cecini (Team Mortirolo Lanzarote), che uniscono la loro passione per raggiungere una grande meta olimpica, Tokio 2020.

IL PROGETTO è rivolto alle classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di Grosio Grosotto Sondalo con una pluralità di iniziative, che coinvolgono alunni, docenti e genitori. Sono previste lezioni in classe dove lo sport viene utilizzato  per “pensare e riflettere insieme” sui valori della legalità, inclusione, collaborazione, rispetto reciproco e valore del gruppo, utilizzando una metodologia attiva, coinvolgente e stimolante (giochi, narrazione di storie,  visione di video, attivazioni e simulazioni dove la classe diventerà il campo da gioco dove fare gli “allenaMENTI”).

PROGRAMMA E’ prevista la conduzione dell’educatore Antonio Supino. Poi, a lezione di sport con i genitori: un incontro per riflettere insieme alle figure adulte sui valori dello sport per la crescita dei loro figli. Infine, tutti a lezione di giochi paralimpici: l’incontro di giovedì 14 dicembre, al Polifunzionale di Sondalo, che coinvolge genitori e studenti, prevede la sperimentazione di giochi paralimpici con Pierre e Stefano come guide in attività come l’andare in bicicletta bendati, giocare a sitting volley, giocare senza l’utilizzo di una parte del corpo, interagire in modo diverso con gli altri fidandosi di loro. Infine, la verifica finale  in classe per riflettere insieme ai ragazzi .

DICHIARAZIONI: “La scuola ha sposato i valori che il Progetto incarna, con lo sport a fare da straordinario collante sui temi dell’inclusione sociale e della costruzione di comunità inclusive, promuovendo i valori etici e culturali volti al rispetto di ogni individuo e di ogni capacità”. La spiegazione del dirigente scolastico Elena Panizza che ha da subito sostenuto l’iniziativa "che rappresenta una straordinaria opportunità per conoscere il valore e le capacità degli atleti speciali e la forza dello sport come strumento di aggregazione e coesione sociale, nella consapevolezza che la disabilità sia davvero un’occasione di crescita per tutti”.

Abbiamo sostenuto con convinzione questo bellissimo progetto – le parole di Gianantonio Pini, Presidente della Comunità Montana Media Valle di Tirano - che vede coinvolto tutto il territorio valtellinese e che abbraccia gli ambiti turistico, sportivo e sociale. Noi crediamo fortemente in questa progettualità con 2 testimonial che sono generatori di entusiasmo. Per questo motivo abbiamo dato vita ad un piano di sviluppo che vede coinvolte le scuole del territorio

Per me un’emozione particolare – conclude Stefano Cecini – avviare il progetto da Grosio, il mio paese natale, è motivo di grande gioia. Speriamo di riuscire a trasmettere qualcosa di bello e utile per la vita a tutti gli studenti”.

Il progetto, supportato dalla CM di Tirano è realizzato in collaborazione con l’ASD Mortirolo Lanzarote.

Di seguito il calendario delle attività:

SPORT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA: 11 DICEMBRE 2017 – 16 DICEMBRE 2017

Istituto Comprensivo Grosio, Grosotto e Sondalo
 
CALENDARIO ATTIVITÀ
 
Ø  Lunedì 11 dicembre incontro di riflessione in classe
8.30- 10.30 classe VA Primaria Grosio
10.30 – 12.30 classe VB Primaria Grosio
14.00 - 16.00 classe VA Primaria Sondalo
 
Ø  Lunedì  11 dicembre  ore 20.30-22.30 incontro di riflessione con i genitori a cura di Antonio Supino e con i testimonial Pierre e Cecio presso Sala Conferenze Polifunzionale Sondalo
 
Ø  Martedì 12 dicembre incontro di riflessione in classe
8.30- 10.30 classe VA Primaria Grosotto
10.45 – 11.45 classe VA Primaria Tovo S.Agata
 
Ø  Mercoledì 13 dicembre incontro con i testimonial
8.30- 10.00 classe VA e VB Primaria Grosio
10.30 – 12.00 classi VA Grosotto e VA Tovo S. Agata
14.00 - 15.30 classe VA Sondalo
 
Ø  Giovedì 14 dicembre
9.00-12.00 evento sportivo paraolimpico con studenti e genitori al Polifunzionale di Sondalo
 
Ø  Venerdì  15 dicembre incontro di verifica nelle classi
8.30- 9.30             VA Grosio
9.30-10.30           VB Grosio
10.40 – 11.40     VA Grosotto
11.50- 12.50       VA Tovo S.Agata
14.00-15.00        VA Sondalo
Ø  Sala Conferenze oratorio Frassati di Grosio ore 20.30: Incontro sul tema “Valori dello sport, valori nella vita”
 
Ø  Sabato 16 dicembre
9.00-12.00 evento “Christmas Bike” per studenti e genitori al Polifunzionale di Sondalo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024