FINGERS CROSS. In 120 in gara con Marco Aurelio Fontana

FUORISTRADA | 19/11/2017 | 17:17
Oltre 120 sorrisi hanno illuminato la prima edizione della Finger Cross, la gara gravel organizzata da Marco Aurelio Fontana. Il Prorider della Bianchi Countervail ha primeggiato tra gli uomini, davanti allo specialista delle fixed Emanuele Poli (Supernova Factory ASD) e all'endurista Nicola Casadei (CMC Cycling Experience) mentre tra le donne Francesca Saccu (Merida Italia Team) ha avuto la meglio su Marta Pastore (PB Carbobike O'clock) e Ania Bocchini (Supernova Factory ASD). Sul duro tracciato disegnato da Fontana in tanti hanno "tribolato" divertendosi tra rampe in salita, discese tecniche e la suggestiva ma ripida scalinata che portava alla Pieve di Vernasca (PC). 
Il Prorider ha voluto premiare i più stilosi in gara: tra parrucche colorate, bici vintage e i costumi più svariati l'hanno spuntata il rocker Mattia Setti (Team Giant-Liv) e la castorina Ania Bocchini, che meglio hanno rappresentato lo spirito della manifestazione, racchiuso nel seguente regolamento:

1. Vince il primo che arriva ma se non ha stile non vince davvero;

2. Siete tutti i benvenuti a parte Gioele Bertolini che colgo l'occasione per salutare;

3. Vale tutto il tassello ma sono graditi i drop da strada;

4. Bisogna essere corretti in gara con tutti i partecipanti esclusi amici e soprattutto parenti;

5. In salita marcia bassa sempre a lassa;

6. In discesa tutti i santi aiutan;

7. Per cortesia evitate di fare riscaldamento sui rulli, il rumore provoca tensione inutile;

8. Quello che succede nei melesi rimane nei melesi. Ancora oggi ci sono parafanghi di pajero e simili;

9. La falsa autocertificazione per la griglia di partenza può essere perseguibile penalmente (ndr, le griglie di partenza erano prestabilite dai partecipanti in base al numero di giorni di allenamento settimanale: 1/7, 2/7, 3/7 etc);

10. Foot out, flat out.

Alla fine un bicchiere di hot bull, pozione a base di Red Bull e altri ingredienti segreti, per tutti più un tipico pasto piacentino a base di salumi locali, tortelli e pisarei e fasò. Una domenica tra bici e amici, con il sorriso sulle labbra. Assolutamente da riproporre.

da Vernasca, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024