PROFESSIONISTI | 11/11/2017 | 07:12 Sei vittorie sono sicuramente un bottino interessante per Marco Canola, ventottenne vicentino che ha appena chiuso la sua prima annata con la Nippo Fantini De Rosa.
Tra una parola di soddisfazione («Sono contento perché oltre alle vittorie ho colto tanti piazamenti a conferma di una grande continuità di rendimento») e un obiettivo da inseguire («Il primo è quello di tornare a vincere in Italia») Canola lancia un messaggio importante, diretto ai vertici del movimento ciclistico: «È necessario abolire l'uso dei ciclocomputer per ridare alle corse incertezza e fantasia. È giusto che questo strumento, che è utilissimo, venga utilizzato in allenamento, ma in corsa è deleterio».
Spiegaci. «Il misuratore di potenza appiattisce tutto e riduce la corsa a una scelta scientifica. Se uno scatta pedalando ad un certo numero di watt, tu guardi il computerino e ti rendi conto che pedalando ad una certa frequenza lo andrai a prendere in un minuto o poco più, quindi non ti alzerai mai sui pedali per inseguirlo, non risponderai mai all'attacco, ti limiterai a guardare lo schermo e il gioco è fatto».
Computerini no, auricolari sì? «Esatto. Gli auricolari sono utili per una questione di sicurezza, a maggior ragione sulle strade di oggi nelle quali rotonde e restringimenti la fanno da padrone. So cosa penserà qualcuno: ma con l'auricolare puoi essere teleguidato... Vero, dall'ammiraglia posso gridarti di andare, ma se non ne hai nelle gambe non vai da nessuna parte. Invece con il compuetrino davanti ti riesci a gestire con più facilità, ti affidi alla matematica e vai. Ma così, chi si diverte?».
Marco dimostra ancora una volta di essere una persona intelligente e da una opinione concreta di chi vive il ciclismo e le corse sulla strada.
Condivido totalmente la sua opinione.
I misuratori di potenza sono ottimi strumenti di allenamento da non usare in gara.
Le radioline sono uno strumento di comunicazione importante per uno sport dalle caratteristiche uniche per svolgimento e modello di sicurezza.
Roberto Damiani
Viva la tecnologia
11 novembre 2017 16:55Pop78
Vedo che se non si è in linea con l argomento dell\' articolo e si fanno delle critiche il commento viene bloccato
Canola
11 novembre 2017 18:31siluro1946
Bravo, è bello leggere di qualcuno che è "contro" e contestualmente ti spiega il perché, condivisibile o meno, in questo caso sono perfettamente d'accordo
nel non accettare supinamente tutto ciò che è moderno o iper tecnologico.
11 novembre 2017 20:16limatore
non penso proprio che sia così, anche perchè i numeri in gara sono poco gestibili. Comunque vedo che criticano un pensionato, che a quanto ricordo io quando andava forte lo aveva, e un corridore diciamo mediocre. Chi vince vince con e senza per lo spettacolo bisogna avere le gambe e squadre meno forti che controllino le gare.
Quando la SKY è davanti come fai a scattare???
Scattava giusto alberto che era alle sue ultime giornate di gara per fare poi cosa non si sà..... sono 2 anni che non stacca più i big
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...