PRODIR TORNA NEL CICLISMO CON AMORE&VITA

CONTINENTAL | 10/11/2017 | 14:12
Il Marchio svizzero Prodir leader delle penne personalizzate, sarà il primo sponsor del team di Fanini, AMORE & VITA e lo farà unitamente al Marchio Premec.                                                               

Entrambi appartengono alla società produttrice di penne a sfera Pagani pens SA con sede in Ticino (www.Prodir.com e www.Premec.com)                                   


Un traguardo importantissimo quello raggiunto da Cristian Fanini con l’annuncio del nuovo accordo di sponsorizzazione con i succitati marchi.  


Ed è così che il team più antico al mondo affianca con orgoglio, le aziende fondate e sviluppate da Giorgio Pagani.                                                                    

Nella fattispecie per PRODIR si tratta di un ritorno nel mondo delle due ruote.                                                    

La Paganipens SA con sette proprie Filiali commerciali in Europa e nel mondo impiega totalmente circa 500 Collaboratori di cui 400 in Ticino.Essa non è nuova a sponsorizzazioni importanti nell’ambito del ciclismo professionistico, essendo  stata al fianco, come secondo nome, della Saunier Duval – Prodir.                                          Squadra Pro Tour diretta dal manager ticinese Mauro Gianetti.

I marchi Prodir e Premec compariranno entrambi sulle maglie della squadra Amore & Vita, che per le prossime stagioni, si chiamerà AMORE & VITA – Prodir.  

 “Sono davvero fiero di poter ufficializzare questa prestigiosa sponsorizzazione – racconta il patron di A&V Ivano Fanini – la Pagani Pens SA, attraverso i marchi PRODIR e PREMEC, sarà il nuovo cuore pulsante della nostra formazione per i prossimi anni e non potrei essere più soddisfatto di così. Il sig. Pagani ha dimostrato ancora una volta di avere a cuore il mondo del ciclismo, ambiente da cui era uscito dopo anni per ragioni anche dettate da cambiamenti strategici imposti dal settore in cui Prodir opera. Questa partnership sarà straordinaria anche perché il progetto è quello di crescere insieme e soprattutto, come motto dell’azienda, crescere più forti. Prodir e Premec sono leader in Europa nel settore della produzione di penne personalizzate per conto dei brand più importanti e conosciuti al mondo, presenti in ogni settore. Quindi, avere dalla nostra parte la fiducia di queste aziende e soprattutto quella di Giorgio Pagani, ci infonde una carica incredibile e ci fa guardare al futuro con estremo ottimismo. Inutile infatti dire che se si considera lo scenario economico attuale, l’impegno globale che Prodir e Premec hanno preso con noi, assume decisamente un significato ancora maggiore”.   

La passione per le due ruote non è mai scomparsa dal cuore di Giorgio Pagani. “La bicicletta è stata molto di più di un mezzo di trasporto per me – ha spiegato con emozione il fondatore di Prodir e Premec ad Ivano e Cristian Fanini – è stata una vera amica fin dai tempi del dopo guerra, quando ero solo un ragazzino piccolo ed andare in bicicletta rappresentava un evasione, un viaggio con la mente che mi faceva sognare” parole bellissime che hanno colpito molto Ivano e Cristian Fanini.

 

Siamo davvero felici di poter dare ai nostri appassionati e tifosi questa bella notizia – commenta anche il G.M. Cristian Fanini -  con il Sig. Pagani è nato subito un rapporto di profondo rispetto e stima reciproca. Un feeling immediato non semplice da spiegare a parole. Sono quelle cose che si sentono a pelle sin dal primo istante. E’ come quando capisci subito di essere nel posto giusto al momento giusto. Questa è la sensazione che ho avuto quando l’ho incontrato e seguito con grande ammirazione nella sua azienda, dove passo per passo mi ha mostrato come nascono le sue penne, tutte rigorosamente Made in Swiss. Ci ha accompagnati in catena di montaggio, presentandoci le persone che ogni giorno lavorano con entusiasmo al suo fianco. E’ stato bellissimo vedere come vengono create le penne e capire quanta passione e professionalità ogni giorno queste persone mettono nel proprio lavoro. Ho ascoltato il sig. Pagani come un allievo ascolta il proprio maestro e sia io che mio padre siamo rimasti talmente colpiti da ogni singolo dettaglio che alla fine gli abbiamo fatto capire a nostra volta, con la medesima passione in cui lui ci insegnava come nasce e viene creata una penna, quanto anche noi ci tenessimo ad averlo al nostro fianco per il futuro di AMORE & VITA. Fortunatamente abbiamo tutti compreso di avere una forte comunanza di visione ed obbiettivi che vanno dalla guerra al doping, alla valorizzazione di nuovi talenti, pertanto è nato questo connubio con la prospettiva di tornare al Giro d’Italia magari entro i prossimi tre anni. Tanto dipenderà dalla credibilità del ciclismo e dall’operato della nuova dirigenza UCI. Altrimenti continueremo come Continental cercando di confermarci come punto di riferimento a livello mondiale in questa divisione”.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Ve lo siete meritati! Complimenti!
10 novembre 2017 15:43 Libertas
Bravi. Dopo i successi di questa stagione trovare uno sponsor di rilievo che credesse in voi era il minimo e ci siete riusciti alla grande. Il lavoro ripaga sempre e Prodir è un marchio importante con cui potrete davvero tornare ai massimi livelli con la speranza di rivedervi presto vincere ancora al Giro d'Italia.

Bravo Fanini
10 novembre 2017 18:36 alocin75
Complimenti alla Prodir, per la scelta e vi auguro proprio di ritornare al più presto al giro d \'italia .

Bravi ancora!!!
10 novembre 2017 19:09 alocin75
Ma è vero che c\'è anche un nuovo ds ?Perché l\'attuale Frassi ha fatto un grosso contratto con Citracca alla wilier .
Chi sarà il nuovo ds .?
È vero che arriverà un figlio di un ex campione svizzero degli anni 80.?

Complimenti
11 novembre 2017 09:15 Gas in fondo
State ritornando ad alti livelli, dopo le vittorie ottenute in questa stagione mi sembra più che lecito che qualche grosso sponsor si facesse avanti. Spero di rivedervi tra pochi anni al giro. Chi sarà il nuovo tecnico? Spero per voi che non vi siete fatti sfuggire un ds come Frassi. In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024