GIOVANI | 05/11/2017 | 07:32 La Unione Cicloturistica Francesco Baracca di Lugo, una delle più antiche e conosciute società cicloturistiche italiane, si accinge a salutare la storica sede di piazzale Gubbio a Madonna delle Stuoie per trasferirsi in una nuova sede, nel Centro Civico di via Rivali San Bartolomeo, 2 sempre a Madonna delle Stuoie Martedì 7 novembre alle ore 19,30 ci sarà l’inaugurazione dei nuovi locali alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, della Uisp, della Stampa e di tutti coloro che vorranno partecipare insieme ai soci della Baracca a questo momento che sarà concluso con un buffet preparato con la solita cura dalla squadra dei volontari della cucina cappeggiati dal grande Mario.
La scelta del cambio di sede, oltre che dalla scelta dei proprietari dei locali di adibirli ad altri usi, si è imposta anche dalla necessità della Società di poter disporre di locali più spaziosi ed adeguati alle sempre maggiori esigenze derivanti dalla molteplicità delle iniziative che la Società organizza direttamente o in collaborazione con altri, oltre che dalla volontà di far si che la sede sia sempre più un luogo di incontro e di socialità per i soci e non solo.
I circa 200 soci della Baracca, che attraverso la partecipazione ai vari raduni e Gran Fondo distinguendosi sempre per il livello di partecipazione, chiudono il 2017 con la conquista del Criterium Italiano di Gran Fondo Uisp. Tra breve poi, inizieranno già l’attività per la preparazione della 39° edizione del Giro Cicloturistico della Romagna che avrà luogo il 6 maggio 2018 e sarà prova unica del Campionato Nazionale per Società della Uisp. Questo evento sarà preceduto da un’altra ormai classica manifestazione, riservata alle Mountain Bike, la “Tre fiumi di Romagna” che si svolgerà il 18 febbraio p.v. e oltre a queste continuerà poi la collaborazione con Orgoglio Pieghevole e con la Ciclostorica.
Le crescenti necessità di nuovi e più adeguati spazi derivano poi anche dal fatto che in questi anni, oltre alle attività di cicloturismo su strada sta prendendo sempre più piede, specie tra i giovani, anche quella delle mountain bike e alla luce di ciò, da una costola della cicloturistica Baracca si è dato vita al Team Mountain Bike Baracca Lugo, che troverà posto anch’essa all’interno di questi locali.
Il Team MTB ha una caratterizzazione agonistica ma aperto anche al già presente appassionato cicloturista che può trovare organizzazione e conoscenza del territorio. Anche su questo versante l’attività è stata notevole come dimostrano le 65 manifestazioni agonistiche un po’ in tutta Italia e non solo, a cui hanno partecipato i bikers della Baracca con una presenza totale di 235 partecipazioni in 8 mesi di attività, raggiungendo interessanti risultati ovvero completando 10 circuiti, 14 piazzamenti dalla 1° alla decima posizione e ancor di più lo sarà il prossimo anno con la partecipazione alle gare del Circuito internazionale Prestigio di Mtb.
Sarà quest’ultimo l’impegno che caratterizzerà e si aggiungerà all’attività già in essere, impegno che verrà seguito da 22 bikers, grazie a questa attività e alle altre ormai collaudate il gruppo nel 2018 sarà composto da 45 partecipanti, un numero inimmaginabile ad appena 2 anni di attività e ancor più in un settore in piena evoluzione come la MTB.
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.