A SILVELLE GLI EUROPEI 2019

CICLOCROSS | 24/10/2017 | 16:00
L’U.E.C. (Union Européenne de Cyclisme) ha comunicato ufficialmente l’assegnazione dei Campionati Europei di Ciclocross 2019 a Silvelle di Trebaseleghe (Padova). Per la seconda volta nella storia una località italiana ospiterà la massima rassegna continentale: nel 2011 la manifestazione venne organizzata a Lucca, in Toscana, mentre nel Novembre 2019 sarà la volta del Veneto, sotto il coordinamento della A.S.D. Silvellese.

Con l’organizzazione dei Campionati Europei, Silvelle si appresta ad affrontare un nuovo importante capitolo della sua storia, indissolubilmente legata al mondo del ciclocross. Vito di Tano, Daniele Pontoni, Luca Bramati, Adrie Van der Poel, Sven Nys, sono soltanto alcuni dei grandi nomi della specialità che hanno contribuito ad arricchire il prestigio di Silvelle, dove nel gennaio scorso si è svolta con successo l’edizione 2017 dei Campionati Italiani di Ciclocross, ricordata per una spettacolare sfida tra Gioele Bertolini e Marco Aurelio Fontana.

La scelta di assegnare i Campionati Europei di Ciclocross del 2019 a Silvelle non è certo casuale. Parlare di ciclocross in Europa significa parlare di località che hanno contribuito a scrivere alcune tra le pagine più belle ed importanti di questa disciplina e tra queste località Silvelle ha un posto privilegiato – spiega Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme. - Da sempre teatro di eventi di grande prestigio a carattere internazionale, grazie ai Campionati Europei anche nel 2019 questo centro in provincia di Padova rafforzerà ulteriormente il proprio legame con il grande ciclocross. Saranno giornate particolarmente intese e ricche di spunti tecnici di notevole spessore in considerazione del fatto che storicamente l’Europa è la patria naturale del ciclocross. La collaudata organizzazione e l’entusiasmo del pubblico italiano rappresentano già le chiavi del successo di un avvenimento che coinvolgerà migliaia di persone in loco e che catalizzerà l’attenzione dei tantissimi appassionati europei e non solo grazie alle lunghe dirette tv che saranno proposte dall’Eurovisione”.

Abbiamo lavorato a lungo per la realizzazione di questo progetto - ha commentato il responsabile della ASD Silvellese, Mauro Zamprogna. - Dopo aver organizzato negli anni 90 cinque tappe del circuito Superprestige, siamo felici di riportare in Italia le stelle del ciclocross internazionale, con l’obiettivo di allestire una manifestazione di alto spessore”.
 
Soddisfatto il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco. “Un altro evento importante a livello internazionale trova in Italia una collocazione ideale, considerando la tradizione e la passione che caratterizza da sempre Silvelle di Trebaseleghe come una vera e propria enclave del ciclocross. E’ un grande appuntamento che darà ulteriore stimolo anche ai nostri atleti impegnati in questa disciplina”.

La candidatura di Silvelle è stata sostenuta con forza dalla Regione Veneto e dal Comune di Trebaseleghe, consapevoli del valore della manifestazione e del prestigio che nel corso degli anni questa località ha saputo costruirsi nel mondo del ciclismo fuoristrada.
 
Siamo orgogliosi dell’ennesimo riconoscimento conferito alla nostra regione con l’assegnazione dei Campionati Europei di Ciclocross 2019 – ha commentato Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto – che ci conferma come un territorio eletto per il mondo delle due ruote. Abbiamo sostenuto convintamente questa candidatura conoscendo la grande tradizione del ciclismo fuoristrada nella nostra regione, consapevoli delle capacità organizzative e del successo di pubblico che Silvelle di Trebaseleghe ha confermato in ogni occasione, sia a livello nazionale che internazionale”.
 
Sono felice e orgoglioso – ha dichiarato Lorenzo Zanon, Sindaco di Trebaseleghe – nell’apprendere la notizia. Felice perché l’evento rappresenta una grande opportunità per valorizzare il nostro territorio; orgoglioso perché credo Silvelle meritasse un simile riconoscimento dopo tanti anni di impegno in questa disciplina. Anche se l’amministrazione comunale in carica scadrà prima della disputa dei campionati, daremo agli organizzatori tutto il supporto, che certamente meritano”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024