A SILVELLE GLI EUROPEI 2019

CICLOCROSS | 24/10/2017 | 16:00
L’U.E.C. (Union Européenne de Cyclisme) ha comunicato ufficialmente l’assegnazione dei Campionati Europei di Ciclocross 2019 a Silvelle di Trebaseleghe (Padova). Per la seconda volta nella storia una località italiana ospiterà la massima rassegna continentale: nel 2011 la manifestazione venne organizzata a Lucca, in Toscana, mentre nel Novembre 2019 sarà la volta del Veneto, sotto il coordinamento della A.S.D. Silvellese.

Con l’organizzazione dei Campionati Europei, Silvelle si appresta ad affrontare un nuovo importante capitolo della sua storia, indissolubilmente legata al mondo del ciclocross. Vito di Tano, Daniele Pontoni, Luca Bramati, Adrie Van der Poel, Sven Nys, sono soltanto alcuni dei grandi nomi della specialità che hanno contribuito ad arricchire il prestigio di Silvelle, dove nel gennaio scorso si è svolta con successo l’edizione 2017 dei Campionati Italiani di Ciclocross, ricordata per una spettacolare sfida tra Gioele Bertolini e Marco Aurelio Fontana.

La scelta di assegnare i Campionati Europei di Ciclocross del 2019 a Silvelle non è certo casuale. Parlare di ciclocross in Europa significa parlare di località che hanno contribuito a scrivere alcune tra le pagine più belle ed importanti di questa disciplina e tra queste località Silvelle ha un posto privilegiato – spiega Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme. - Da sempre teatro di eventi di grande prestigio a carattere internazionale, grazie ai Campionati Europei anche nel 2019 questo centro in provincia di Padova rafforzerà ulteriormente il proprio legame con il grande ciclocross. Saranno giornate particolarmente intese e ricche di spunti tecnici di notevole spessore in considerazione del fatto che storicamente l’Europa è la patria naturale del ciclocross. La collaudata organizzazione e l’entusiasmo del pubblico italiano rappresentano già le chiavi del successo di un avvenimento che coinvolgerà migliaia di persone in loco e che catalizzerà l’attenzione dei tantissimi appassionati europei e non solo grazie alle lunghe dirette tv che saranno proposte dall’Eurovisione”.

Abbiamo lavorato a lungo per la realizzazione di questo progetto - ha commentato il responsabile della ASD Silvellese, Mauro Zamprogna. - Dopo aver organizzato negli anni 90 cinque tappe del circuito Superprestige, siamo felici di riportare in Italia le stelle del ciclocross internazionale, con l’obiettivo di allestire una manifestazione di alto spessore”.
 
Soddisfatto il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco. “Un altro evento importante a livello internazionale trova in Italia una collocazione ideale, considerando la tradizione e la passione che caratterizza da sempre Silvelle di Trebaseleghe come una vera e propria enclave del ciclocross. E’ un grande appuntamento che darà ulteriore stimolo anche ai nostri atleti impegnati in questa disciplina”.

La candidatura di Silvelle è stata sostenuta con forza dalla Regione Veneto e dal Comune di Trebaseleghe, consapevoli del valore della manifestazione e del prestigio che nel corso degli anni questa località ha saputo costruirsi nel mondo del ciclismo fuoristrada.
 
Siamo orgogliosi dell’ennesimo riconoscimento conferito alla nostra regione con l’assegnazione dei Campionati Europei di Ciclocross 2019 – ha commentato Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto – che ci conferma come un territorio eletto per il mondo delle due ruote. Abbiamo sostenuto convintamente questa candidatura conoscendo la grande tradizione del ciclismo fuoristrada nella nostra regione, consapevoli delle capacità organizzative e del successo di pubblico che Silvelle di Trebaseleghe ha confermato in ogni occasione, sia a livello nazionale che internazionale”.
 
Sono felice e orgoglioso – ha dichiarato Lorenzo Zanon, Sindaco di Trebaseleghe – nell’apprendere la notizia. Felice perché l’evento rappresenta una grande opportunità per valorizzare il nostro territorio; orgoglioso perché credo Silvelle meritasse un simile riconoscimento dopo tanti anni di impegno in questa disciplina. Anche se l’amministrazione comunale in carica scadrà prima della disputa dei campionati, daremo agli organizzatori tutto il supporto, che certamente meritano”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024