GIOVANI | 20/10/2017 | 08:11 Una festa al Palazzetto dello Sport di Via Girola ha chiuso la stagione 2017 del Gruppo Sportivo Alzate Brianza. Sabato 14 ottobre gli atleti, i tecnici, la dirigenza e i genitori hanno chiuso in bellezza l’annata sportiva che, sempre al Palazzetto, era iniziata in marzo con la presentazione delle squadre.
«Sono stati dei mesi intensi – ci ha confidato il responsabile della categoria Giovanissimi, Matteo Sala – abbiamo preso parte a tante gare e ci siamo divertiti togliendoci anche alcune soddisfazioni: dai trofei alzati al cielo grazie a buoni risultati di squadra, al nono posto finale ottenuto al Meeting Nazionale per Società Memorial Adriano Morelli di Porto Sant’Elpidio, passando per i successi individuali in provincia e le esperienze ai Campionati Regionali. Voglio ringraziare Christian Rigamonti, tutti i miei collaboratori, le famiglie di tutti gli atleti e salutare calorosamente i “G6” che il prossimo anno passeranno nella categoria Esordienti».
Ottimi risultati sono arrivati, nella stagione 2017, proprio grazie agli Esordienti guidati da Marco Cappellini. A portare in alto la bandiera del “G.S.” è stato soprattutto Filippo Vismara: l’atleta classe 2003, è stato capace di imporsi nella sua categoria a Rescaldina, di giungere secondo a Pessano Con Bornago e di inanellare altri numerosi piazzamenti tra i migliori dieci. È da applaudire anche il quarto posto conquistato ad agosto dal “Primo anno” Davide Montis impegnato in una competizione in Sardegna.
Per concludere il bilancio consuntivo di una buona stagione vanno ricordati gli eventi organizzati con successo dal gruppo del Presidente Angelo Consonni: il “Trofeo la Torre di Alzate” (17 aprile), il “Trofeo Consonni” di Brenna (21 maggio), il “Trofeo Eldor” di Orsenigo valevole come finale del Trofeo Rosa e del Trofeo Lombardia (9 luglio) e la collaborazione con la Fondazione Casartelli nell’organizzazione del “Memorial Fabio Casartelli” (15 luglio).
«Tutta la nostra attività è possibile grazie alla passione di tante persone e al sostegno delle aziende che ci sponsorizzano – dichiara il patron della compagine alzatese – a queste persone, alle istituzioni e ai ragazzi che si sono impegnati in quest’anno rivolgo il mio grazie. Ora ci concediamo un po’ di riposo e prepariamo la prossima stagione, con qualche novità. Avremo modo di dare alcune anticipazioni in merito durante la cena sociale del prossimo 2 dicembre» conclude Consonni.
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.