SCATTO FISSO | 16/10/2017 | 16:10 Oltre 10mila persone hanno celebrato l’ultima gara del campionato del mondo Rockstar Red Hook Criterium, che dopo le tappe di Brooklyn, Londra e Barcellona si è concluso sabato a Milano, con il pubblico delle grande occasioni. Due ali di folla hanno fatto da cornice alle gesta degli atleti che, sin dal primo pomeriggio, hanno animato la gara grazie ad un vero e proprio crescendo di emozioni, culminate con la gara in notturna che ha celebrato i colori azzurri. Un livello, quello della ‘Red Hook’, che cresce di anno in anno proponendo sia in ambito maschile che femminile momenti di ciclismo incredibilmente alti che portano, di fatto, la disciplina dello scatto fisso su strada a livelli professionistici, sia per spettacolarità che per partecipazione. Un mondiale destinato a crescere ancora molto, visto l’interesse sempre maggiore di atleti, team e pubblico.
Viganò mondiale – Un ruolino di marcia impressionante quello del neo campione Davide Viganò (Team Cinelli Chrome), capace di collezionare due secondi e due quarti posti in quattro gare, mostrando una capacità di adattamento ai vari tracciati da vero campione. Questa incredibile condotta di gara ha concesso all’atleta brianzolo di far suo il campionato del mondo Red Hook Criterium. Molto grande anche il supporto del Team Cinelli Chrome, che sin dalla prima ‘Red Hook’, ha creduto fortemente al movimento di bici a scatto fisso su strada. Secondo in classifica mondiale l’altro italiano Filippo Fortin (Team Bahumer), a sole dieci lunghezze da Viganò.
La notte delle stelle – Una gara davvero entusiasmante quella corsa a Milano, vinta dallo spagnolo Ivan Cortina (Bharain Meridia), davanti all’italiano Alessandro Mariani (IRD Carrera S.C.) che hanno lasciato quasi trenta secondi di vuoto al gruppo guidato da Filippo Fortin (Team Bahumer), terzo. La gara femminile è stata vinta dall’italiana Maria Vittoria Sperotto (Bepink Cogeas), davanti a Raphaele Lemieux (Ibike). Terza un’altra italiana, Elena Valentini (Brianza S.C.). Altissimo il livello di spettacolo di entrambi le gare, in grado di appassionare, oltre al pubblico che solitamente segue il ciclismo, i tantissimi appassionati che magari per la prima volta hanno visto una bici senza freni correre su strada.
RHC – Risultati e classifiche
MILANO – RHC 8 – Ordine d’arrivo gara Maschile
1 Ivan Cortina Bahrain Merida ES 2 Alessandro Mariani IRD Carrera Squadra Corse IT 3 Filippo Fortin Team Bahumer IT 4 Davide Vigano Team Cinelli Chrome IT 5 Aldo Ino Ilesic Specialized / Rocket Espresso SI 6 Timon Seubert Suicycle Track Team DE 7 Michael Capati Urbe Probike IT 8 Tristan Uhl Aventon Factory Team US 9 Martino Poccianti Cykeln Divisione Corse IT 10 Olivier Leroy Aventon Factory Team FR
MILANO – RHC 8 – Ordine d’arrivo gara Femminile
1 Maria Sperotto Bepink Cogeas IT 2 Raphaele Lemieux iBike CA 3 Elena Valentini Brianza Squadra Corse IT 4 Carla Nafría Specialized / Rocket Espresso ES 5 Eléonore Saraiva Aventon Factory Team FR 6 Ash Duban Affinity Cycles US 7 Carmela Cipriani Sea Hub IT 8 Paola Panzeri Team Cinelli Chrome IT 9 Tanja Erath Fixedpott DE 10 Virginia Cancellieri IRD Carrera Squadra Corse IT
Classifica finale RHC 2017 - Maschile
1 Davide Vigano Team Cinelli Chrome IT 111 2 Filippo Fortin Team Bahumer IT 101 3 David Van Eerd 8Bar Team NL 80 4 Tristan Uhl Aventon Factory Team US 69 5 Martino Poccianti Cykeln Divisione Corse IT 68 6 Colin Strickland Intelligentsia Racing US 65 7 Timon Seubert Suicycle Track Team DE 60 8 Olivier Leroy Aventon Factory Team FR 54 9 Aldo Ino Ilesic Specialized / Rocket SI 52 10 Marius Petrache Intelligentsia Racing RO 52
Classifica finale RHC 2017 - Femminile
1 Eléonore Saraiva Aventon Factory Team FR 128 2 Raphaele Lemieux iBike CA 107 3 Ash Duban Team Ash Duban US 86 4 Carla Nafria Specialized / Rocket ES 70 5 Tanja Erath Fixedpott DE 69 6 Jasmine Dotti Carrera Squadra Corse IT 59 7 Colleen Gulick Delux Cycles US 59 8 Lisa Worner Fixedgearcrit.com NL 47 9 Elena Valentini Brianza Squadra Corse IT 46 10 Paola Panzeri Team Cinelli Chrome IT 44 ____________
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.