CICLOCROSS | 03/10/2017 | 07:49 Pioggia, freddo e fango hanno dato il via alla prima tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross, con il ritorno nella location di Asiago (Parco Millepini), quest’anno città di arrivo tappa anche al Giro d’Italia Professionisti. Il sole del sabato ha lasciato posto ad un meteo tipicamente da cross la domenica al 1° GP Scratch Tv-Trofeo Città di Asiago: e così il percorso disegnato dal comitato organizzatore dell’UC 2000, già tecnico con l’asciutto, è diventato ostico per i più di 300 atleti iscritti, provenienti da tutto il Nord e Centro Italia e dalla vicina Slovenia. Un percorso che ha rubato alcuni tratti tecnici dalle gare svizzere e del nord Europa, con le due tavole da affrontare in salita, le contropendenze e le scalinate, molto apprezzate da tutti gli atleti in gara.
Nella gara open è stato uno splendido assolo per l’ex campione del mondo Enrico Franzoi (Team Damil- Gt Trevisan) che ritornato ad un marchio storico per il ciclocross italiano (la Alan di Veggiano –PD) è letteralmente volato lungo i 54 minuti di gara. Dietro di lui la lotta per il podio vedeva un buon Daniel Smarzaro (Team Lapierre Trentino), primo degli Under 23 e il neo papà Thomas Paccagnella, che a pochi giorni dalla nascita della primogenita Sofia si è regalato una prestazione esaltante sul fango. Quarto posto per il giovane Alberto Brancati passato ieri nella nuova categoria Under 23 e quinto posto per Fabio Zampese .
Tra le donne superiorità netta per la campionessa italiana xce Anna Oberparleiter (Team Lapierre Trentino) l’unica a giri pieni con gli junior maschi, su Nicoletta Bresciani e Katia Moro. Tra le donne juniores Patrizia Critelli (Team Zanolini Bike) si è imposta su Virginia Grego e Alessia Nespolo. La gara juniores maschile è stata molto avvincente: fino alla fine la vittoria se la son giocata Davide Toneatti (Jam’s Bike Buja) e Filippo Celi ( Libertas Scorzè) con il primo che l’ha spuntata per una decina di secondi. Al terzo posto il biker Lukas Christoph.
La parte riservata alle categorie giovanili, con un cielo grigio in mattinata per i giovanissimi G6 ( presenti 41 atleti) è poi sfociata in una vera e propria gara di cx per esordienti ed allievi, il che ha reso molto interessanti tutte le prove. Tra gli esordienti vittoria di Andrea Dallago ( G.S. AltoAdige) in volata su Mattia Ferretto, al terzo posto Ivan Franzini. Tra gli allievi al secondo anno Successo di Paolo Semenzato (Libertas Scorzè) su Andrea Scotti e il compagno di colori Andrea Busatto. Jordi Sandrin (Gs Sorgente Pradipozzo) è il vincitore tra gli allievi al primo anno, sul duo Scorzè Edoardo Tagliapietra e Lorenzo Trabacchin. Tra le donne: Marta Zanga (Team Bramati) vince tra le allieve su Giada Borghesi e la compagna di colori Lucia Bramati. Benedetta Brafa (Melavì Focus) è la prima tra le esordienti su Martina Chiara Borghese e Rebecca Pavanello. Interessante il numero totale delle categorie giovanili al via : ben 60 esordienti (m/f) e 63 allievi (m/f).
Le categorie amatoriali hanno visto la vittoria di: Paola Maniago (Cycling Team Friuli) su Luisa De Lorenzo Poz e Ilenia Lazzaro, Remo Bardelli (Spilla Team) su Sergio Giuseppin e Flavio Zoppas, Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) su Fabrizio Stefani e Renato Segat. Nella Fascia 1 indiscussa vittoria di Carmine Del Riccio ( Sunshine racers) su Erik Paccagnella e Diego Lavarda. Classifiche complete qui
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.