CICLOCROSS | 01/10/2017 | 17:13 Il Camping Numana Blu, immerso nella Riviera del Conero, ha ospitato la prima gara del Giro Italia Ciclocross. Per l’occasione, l’Asd Romano Scotti ha trasformato il Camping gestito da Arturo Neumann in una vera e propria piccola città del ciclismo, all’interno della quale circa 400 atleti hanno preso il via. Il Gp Numana Blu è stato valevole anche come prova del circuito Adriatico Cross Tour, che si svolge ogni anno tra Marche e Abruzzo. Sono stati presenti alla gara il presidente del Comitato Regionale Marche FCI Lino Secchi e il presidente del CR Abruzzo Mauro Marrone. Non è mancata Paola Pezzo, madrina della gara di Numana, che ha seguito il proprio figlio Kevin gareggiare tra gli Allievi.
In una giornata dal sapore di fine estate i partecipanti hanno pedalato su un circuito non troppo difficile, ricco di rilanci e di curve. Il percorso ha reso le gare imprevedibili ed entusiasmanti, permettendo al pubblico presente di assistere a delle belle prove.
La gara regina, quella degli uomini Open, ha visto molti uomini lottare fino agli ultimi metri per giocarsi la vittoria finale e la prima maglia rosa stagionale. Dopo i primi due giri si è formato in testa un gruppo composto da Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti Elite), Stefano Capponi (Pro Bike), Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli), Alessandro Naspi (Superbike Bravi), Marco Ponta (Trentino Cross Giant Smp), Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti Elite), Mattia Marcelli (Abmol) e Matteo Vidoni (Velociraptors). Molto attivo è stato fin da subito Sala, il quale, già nei primi giri, si è mantenuto in testa a imporre l’andatura senza però fare la differenza sugli altri. Nel finale di gara Marcelli, che sembrava avere un passo migliore rispetto agli altri, resta vittima di una foratura. I vari cambiamenti di ritmo permettono a tre corridori di giocarsi in volata il successo finale, prendendo un margine importante sugli altri. Lo sprint viene vinto da Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti Elite), davanti ad Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) e a Marco Ponta (Trentino Cross Giant Smp). Con questa vittoria, il lombardo della Selle Italia Guerciotti conquista la maglia rosa di leader della classifica generale e la maglia bianca di miglior giovane.
Dominio della Trentino Cross Giant Smp nella gara Open femminile: Sara Casasola e Alessia Bullerimettono a segno una splendida doppietta. La friulana, quarta lo scorso anno all’Europeo di ciclocross vinto da Chiara Teocchi, ha sfoderato una bellissima prestazione, vincendo in solitaria. In terza posizione si piazza Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti Elite). Quarta assoluta Nicole Fede (Valcar PBM), la quale conquista la maglia bianca di leader delle giovani in qualità di prima delle Juniores. Il premio Fair Play, messo a disposizione da Migliorini Gioielli, è stato assegnato ad Alessia Scarpa (Ludobike).
Il tricolore Filippo Fontana (Trentino Cross Giant Smp) vince tra gli juniores davanti a Federico Ceolin (Team Velociraptors) e Marco Pavan (Cadrezzate Verso l’Iride). Il campione d’Italia è stato anch’egli autore di una vittoria in solitaria come la propria compagna di squadra Casasola, e il successo non è stato mai messo in discussione grazie a una condotta di gara impeccabile.
Un grande numero di Allievi ha dato vita ad una prova avvincente che ha incoronato Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team). Il corridore marchigiano ottiene così una vittoria da profeta in patria e veste così la maglia di leader. Alle sue spalle si posizionano Daniel Cassol (Trentino Cross Giant) e Bryan Olivo (Trentino Cross Giant). Tra le donne si impone l’umbra Letizia Brufani (Lu Ciclone) che precede Ylenia Fiscarelli (Cicli Fiorin) e Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike).
Show di Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli) tra gli Esordienti. Il giovane corridore si aggiudica la gara precedendo Ivan Carrer (Team Eurobike) e Federico Minori (Punto Bici Aprilia). Tra le ragazze il primo gradino del podio è conquistato da Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) davanti a Martina Recalcati (Lissone MTB) e a Margherita Beatrice Oggero (Elba Bike Scott).
La gara promozionale riservata ai giovanissimi categoria G6 regala l’emozione del successo a Davide Spadaccia (Punto Bici Aprilia) tra i maschi e alla sua compagna di squadra Martina Parotto nella classifica femminile.
Nei Master di prima fascia Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) si porta al comando durante il secondo giro e rilancio dopo rilancio riesce a creare il vuoto alle sue spalle, ottenendo la vittoria. Sul secondo gradino del podio sale Lorenzo Cionna (Bici Adventure) che precede Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni). Nella seconda fascia la maglia di leader è per Gianfranco Mariuzzo (MTB Santa Marinella), che riesce a piegare la resistenza di Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna) e Luigi Carrer (Eurobike). Leader delle donne Master è Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo).
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.