LE STORIE DEL FIGIO. LA RUOTA DI LEONETTO

DILETTANTI | 24/09/2017 | 07:11
Il prossimo martedì, il 26 settembre, c’è un importante appuntamento, di lunga tradizione, per il ciclismo under 23, iscritto nel calendario internazionale UCI. E’ la 48a edizione della Ruota d’Oro-86^ Gran Premio Festa del Perdono con partenza e arrivo nella bella cittadina di Terranuova Bracciolini, nel Valdarno superiore, in provincia di Arezzo, territorio ricco di molteplici attrattive turistiche e gastronomiche e con sempre viva passione ciclistica.

La presentazione ha ricordato la figura di Leonetto Fratini, storico presidente dell’organizzazione, scomparso qualche mese fa e riferimento di generosa saggezza e disponibilità, caldo tifoso del grande Felice Gimondi. E’ stata una figura simbolo del ciclismo valdarnese e della comunità alla quale non ha mai fatto mancare il suo apporto in molteplici forme e in varie situazioni, come hanno ricordato il sindaco Sergio Chienni e, fra altri, gli amici Giorgio Martino e Gigi Sgarbozza.

Leonetto Fratini, legato da amicizia fraterna alla dinastia ciclistica dei Mealli, originari della vicina Malva, è stato pronto a rilevare la Ruota d’Oro inventata dal vulcanico Franco Mealli con il suo G.S. Forze Sportive Romane quando lasciò l’attività per motivi di salute. Era verso la metà degli anni ’90 e l’ha inserita, valorizzandola ulteriormente, nell’ambito della già blasonata e antica prova locale nota come Gran Premio Festa del Perdono, festività sentitamente vissuta nella zona, in varie località.

Ci sono anche altri esponenti della stirpe Mealli nel destino di Leonetto Fratini, Marcello Mealli, il vulcanico fratello di Franco, direttore sportivo di lungo, lunghissimo, corso del ciclismo toscano e papà di Ercole Mealli, già corridore professionista e poi nello staff di RCS Sport, nominato presidente del Comitato Organizzatore dopo la scomparsa di Fratini con Roberto Magini responsabile della segreteria. Leonetto era capace anche – impresa non facile – di contenere e gestire con naturalezza la vivacità (eufemismo) dell’estroverso Marcello Mealli. Altra lunga e affettuosa amicizia è stata quella che ha unito Alfredo Martini a Leonetto Fratini. Sovente è stato presente alla gara e prodigo di consigli come, del resto, molti esponenti di livello del ciclismo toscano.

La struttura organizzativa affidata al G.S. Castelfranco in collaborazione con la Pro Loco di Terranuova Bracciolini, con l’apporto di molti ed esperti volontari, non lascia nulla al caso ed è di primo livello così come lo è, per tradizione e impegno specifico degli organizzatori, il campo dei partenti che presenta l’eccellenza della categoria, molti dei quali sono protagonisti di varie nazionalità reduci dalla prova mondiale di categoria.

Il percorso, collaudato, spettacolare, è un “mangia e bevi” continuo con le ascese di Montemarciano, Persignano, Piantravigne, il GPM di cima Berna, Cima Monticello e lo strappo finale della Cicogna, toccando anche Loro Ciuffenna, altro centro di specifica passione ciclistica con l’antico albergo-ristorante Il Cipresso di Nilo Mugnai e “casa toscana” dell’Aran del d.s. Umbertone Di Giuseppe. Il percorso si snoda fra le caratteristiche balze, spettacolari formazioni geomorfologiche del terreno, tipo i calanchi. Si toccano pure i territori di Pian di Scò nel ricordo dell’ex professionista, scomparso da qualche anno, Bruno Tognaccini e di Franco Chioccioli, tutti nomi assai legati ai Mealli e a Leonetto Fratini il cui ricordo affettuoso permea sempre la 48^ Ruota d’Oro-86^ G.P. Festa del Perdono.

Giuseppe Figini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan si è aggiudicato il momento clou del Cycling Stars Criterium 2023, la gara dei professionisti. Il velocista friulano, rivelazione di questo Giro d’Italia in cui ha conquistato la Maglia Ciclamino della classifica a punti, ha confermato i favori...


Soraya Paladin si è aggiudicata la seconda edizione del Cycling Stars Criterium al femminile, davanti alla campionessa spagnola Mavi Garcia e Laura Tomasi. Una scommessa iniziata l'anno scorso a Valdobbiadene e fortemente voluta dagli organizzatori anche in questo 2023. La...


Daniele Bennati si è aggiudicato la prima delle tre gare del Cycling Stars Criterium 2023, quella riservata agli ex professionisti, battendo in volata Franco Pellizotti e Cadel Evans. Gli "ex" hanno affrontato 20 giri del circuito di 1 km nel...


Tra i prtagonisti del Cycling Stars Criterium, in programma questa sera a Pieve di Soligo, c'è Damiano Caruso che ci svela: «Oggi è venuta fuori la stanchezza del Giro, ma è bello avere un contatto diretto con i tifosi che...


Si chiude con un bel piazzamento la "Campagna di Francia" del Team Biesse Carrera, formazione Continental Bresciana protagonista da venerdì a domenica al Tour de la Mirabelle mettendosi in evidenza in ogni giornata di gara. Oggi, invece, la squadra guidata...


Era successo al GP Monseré ed è successo oggi alla Ronde van Limburg ma, fortunatamente, questa volta non è servito il fotofinish: Gerben Thijssen (Intermarché - Circus – Wanty) ha battuto Caleb Ewan (Lotto Dstny) alla conclusione di una volata combattuta...


Fin dalla sua nascita nell'aprile del 2018, il WorldBicycleDay - voluto dal presidente fondatore Leszek Sibilski e sostenuto con una risoluzione delle Nazioni Unite – ha come scopo quello di promuovere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta...


Nella prova valida come Campionato Provinciale di Trento e Alto Adige, il veronese Mattia Negrente ha tagliato per primo il traguardo di Palù di Giovo, precedendo di una manciata di secondi atleti di spessore internazionale come Andrea Bessega, lo slovacco Samuel...


Sulle strade del Valdarno in provincia di Arezzo, l’atteso Campionato Regionale juniores aperto anche ai corridori extraregionali. Ed a vincere il Trofeo Roberto Barbagli a Indicatore è stato il laziale Leonardo Consolidani del Team Coratti, abile ad uscire a 5...


Alexander Kristoff è profeta in patria. Il norvegese della Uno-X Pro Cycling ha vinto in volata, sul traguardo di Stavanger, la terza e ultima tappa del Tour of Norway regolando Tobias Lund Andresen (Team DSM) e Jordi Meeus (BORA - hansgrohe). Se l'esperto 35enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi