PICCOLO GIRO DELL'EMILIA. APPUNTAMENTO A DOMENICA

DILETTANTI | 15/09/2017 | 08:08
Si svolgerà domenica 17 settembre la 36° edizione del Piccolo Giro dell’Emilia – Gran Premio Shopville, gara internazionale di ciclismo per Elite e Under 23.
La corsa può vantare il patrocinio dei Comuni di Casalecchio di Reno e Zola Predosa,  sul cui territorio sono posizionati partenza e arrivo, nonché la dicitura Gran Premio Shopville Granreno, il Consorzio dei commercianti del Centro Commerciale che quest’anno festeggia 20 anni di collaborazione alla nostra corsa, un record positivo che esalta la fiducia e l’amicizia che unisce la nostra organizzazione a questa importante realtà commerciale.

Presenti alla Conferenza Stampa il Sindaco di Casalecchio, Massimo Bosso, il Sindaco di Zola Predosa Stefano Fiorini, l’Assessore allo Sport Giulia Degli Esposti, il Comandante della Polizia Stradale di Casalecchio , Giuliano Pierleoni, il presidente del Consorzio esercenti Shopville, Dott. Fiorentini, il Vice Presidente della Federazione Ciclistica comitato Emilia Romagna, Alberto Braghetta.

Le operazioni di ritrovo, verifica licenze e presentazione dei concorrenti sono in programma, dalle ore 9 a Casalecchio di Reno, presso l’anfiteatro del Centro Commerciale Shopville Granreno, per l’occasione aperto dalle 10 alle 20, per garantire la massima ospitalità e comodità per atleti e appassionati.
La partenza è fissata alle ore 13 da Via Fausto Coppi, adiacente lo Shopville Granreno.

Il percorso 2017 ripercorre  le strade classiche che hanno caratterizzato le ultime edizioni, riproponendo la spettacolare variante del finale, dove l’inserimento dello strappo di Via Montevecchio a Ponte Ronca di Zola Predosa, da ripetere 2 volte, oltre a garantire lo spettacolo, può essere il trampolino di lancio per il vincitore, come è successo l’anno scorso quando Davide Ballerini si è involato verso la vittoria; Ballerini quest’anno ingaggiato dal team prefessionistico Androni Sidermec è stato protagonista di un’ottima stagione , all’esordio tra i prof, vestendo anche la maglia azzurrra agli ultimi campionati europei .
Il percorso: Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Marzabotto, Pian di Venola, Cà Bortolani, Savigno, Zappolino, Monteveglio, Calcara, Anzola, Zola Predosa, quindi 2 giri del San Lorenzo in Collina e, nel finale, come già detto, un circuito di 8,5 km. Con lo strappo di Via Montevecchio, da percorrere 2 volte, con lo scollinamento a  5 km. dall’arrivo, posto a Zola Predosa, sulla Via Risorgimento, di fronte al Municipio, per un totale di 157 km.
La parte più tecnica e spettacolare, dopo il lungo giro sull’appennino bolognese, sarà ancora una volta il San Lorenzo e l’inedito strappo di Via Montevecchio.
Il traguardo, sulla Via Risorgimento è quello classico di Zola Predosa, già più volte sperimentato, anche per gare riservate alla categoria allievi; l’arrivo è previsto per le ore 16,45/17.  
Dopo la positiva esperienza della scorsa edizione, anche quest’anno la gara terminerà nell’ambito della festa Mortadella Please, l’evento popolare che esalta il salume del quale Zola Predosa è la zona tipica di produzione.
Il lotto dei concorrenti, 200 atleti,  vede alla partenza i più prestigiosi team nazionali, con la ciliegina di alcune squadre internazionali; hanno confermato la loro presenza, quali la britannica  Zappi racing Team, la sammarinese Team RSM  e la russa Rusvelo Gazpron,  le plurivittoriose Colpack, Zalf, la Hopplà, con i bolognesi Fortunato, Messieri e Landi intenzionati a fare bella figura sulle strade di casa, la Big Hunter, l’emiliana team Beltrami,  inoltre il team Friuli con il bolognese Orlandi e l’azzurro Fabbro,  il team Brilla, la Marchiol, la Coppi Gazzera, il team Trentino, la Viris, la Palazzago , la Iseo Cipollini,  la Malmantile, la Fly, la Pistoiese, la Ciberteam breganze, Maltiniti
L’anno scorso la vittoria, come già detto,  è andata a Davide Ballerini,   a conferma che questa corsa è solitamente  il trampolino di lancio della carriera dei giovani corridori; sfogliando l’albo d’oro si possono citare i vincitori recenti Consonni, Battaglin, Busato, nonché, in passato, addirittura Pantani, Chioccioli e l’olimpionico Vandelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024