PICCOLO GIRO DELL'EMILIA. APPUNTAMENTO A DOMENICA

DILETTANTI | 15/09/2017 | 08:08
Si svolgerà domenica 17 settembre la 36° edizione del Piccolo Giro dell’Emilia – Gran Premio Shopville, gara internazionale di ciclismo per Elite e Under 23.
La corsa può vantare il patrocinio dei Comuni di Casalecchio di Reno e Zola Predosa,  sul cui territorio sono posizionati partenza e arrivo, nonché la dicitura Gran Premio Shopville Granreno, il Consorzio dei commercianti del Centro Commerciale che quest’anno festeggia 20 anni di collaborazione alla nostra corsa, un record positivo che esalta la fiducia e l’amicizia che unisce la nostra organizzazione a questa importante realtà commerciale.

Presenti alla Conferenza Stampa il Sindaco di Casalecchio, Massimo Bosso, il Sindaco di Zola Predosa Stefano Fiorini, l’Assessore allo Sport Giulia Degli Esposti, il Comandante della Polizia Stradale di Casalecchio , Giuliano Pierleoni, il presidente del Consorzio esercenti Shopville, Dott. Fiorentini, il Vice Presidente della Federazione Ciclistica comitato Emilia Romagna, Alberto Braghetta.

Le operazioni di ritrovo, verifica licenze e presentazione dei concorrenti sono in programma, dalle ore 9 a Casalecchio di Reno, presso l’anfiteatro del Centro Commerciale Shopville Granreno, per l’occasione aperto dalle 10 alle 20, per garantire la massima ospitalità e comodità per atleti e appassionati.
La partenza è fissata alle ore 13 da Via Fausto Coppi, adiacente lo Shopville Granreno.

Il percorso 2017 ripercorre  le strade classiche che hanno caratterizzato le ultime edizioni, riproponendo la spettacolare variante del finale, dove l’inserimento dello strappo di Via Montevecchio a Ponte Ronca di Zola Predosa, da ripetere 2 volte, oltre a garantire lo spettacolo, può essere il trampolino di lancio per il vincitore, come è successo l’anno scorso quando Davide Ballerini si è involato verso la vittoria; Ballerini quest’anno ingaggiato dal team prefessionistico Androni Sidermec è stato protagonista di un’ottima stagione , all’esordio tra i prof, vestendo anche la maglia azzurrra agli ultimi campionati europei .
Il percorso: Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Marzabotto, Pian di Venola, Cà Bortolani, Savigno, Zappolino, Monteveglio, Calcara, Anzola, Zola Predosa, quindi 2 giri del San Lorenzo in Collina e, nel finale, come già detto, un circuito di 8,5 km. Con lo strappo di Via Montevecchio, da percorrere 2 volte, con lo scollinamento a  5 km. dall’arrivo, posto a Zola Predosa, sulla Via Risorgimento, di fronte al Municipio, per un totale di 157 km.
La parte più tecnica e spettacolare, dopo il lungo giro sull’appennino bolognese, sarà ancora una volta il San Lorenzo e l’inedito strappo di Via Montevecchio.
Il traguardo, sulla Via Risorgimento è quello classico di Zola Predosa, già più volte sperimentato, anche per gare riservate alla categoria allievi; l’arrivo è previsto per le ore 16,45/17.  
Dopo la positiva esperienza della scorsa edizione, anche quest’anno la gara terminerà nell’ambito della festa Mortadella Please, l’evento popolare che esalta il salume del quale Zola Predosa è la zona tipica di produzione.
Il lotto dei concorrenti, 200 atleti,  vede alla partenza i più prestigiosi team nazionali, con la ciliegina di alcune squadre internazionali; hanno confermato la loro presenza, quali la britannica  Zappi racing Team, la sammarinese Team RSM  e la russa Rusvelo Gazpron,  le plurivittoriose Colpack, Zalf, la Hopplà, con i bolognesi Fortunato, Messieri e Landi intenzionati a fare bella figura sulle strade di casa, la Big Hunter, l’emiliana team Beltrami,  inoltre il team Friuli con il bolognese Orlandi e l’azzurro Fabbro,  il team Brilla, la Marchiol, la Coppi Gazzera, il team Trentino, la Viris, la Palazzago , la Iseo Cipollini,  la Malmantile, la Fly, la Pistoiese, la Ciberteam breganze, Maltiniti
L’anno scorso la vittoria, come già detto,  è andata a Davide Ballerini,   a conferma che questa corsa è solitamente  il trampolino di lancio della carriera dei giovani corridori; sfogliando l’albo d’oro si possono citare i vincitori recenti Consonni, Battaglin, Busato, nonché, in passato, addirittura Pantani, Chioccioli e l’olimpionico Vandelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024