NOÈ, UNA VITA DA GREGARIO

INIZIATIVE | 09/09/2017 | 07:38
E’ stata una serata pienamente riuscita quella di mercoledì 6 settembre all’Auditorium del bellissimo Centro Sportivo dedicato alla memoria di Raffaele Gregorio di San Fermo della Battaglia, comune “garibaldino” così chiamato dopo la vittoria battaglia della seconda guerra d’Indipendenza del 1859 che determinò la liberazione di Como da parte delle truppe guidate da Giuseppe Garibaldi.

Molte altre battaglie, fortunatamente ciclistiche, si sono succedute – e succederanno – sulla salita della Valfresca che percorre il suo territorio, nei finali di tanti di Giri di Lombardia e che risulta sovente il trampolino di lancio decisivo per il vincitore sul lungolago della vicina Como.

La presentazione del libro “Andrea Noè-una vita da gregario”, a cura di Andrea Ballocchi, con la presentazione di Vincenzo Nibali, organizzata dalla dinamica Associazione CentoCantù, ha richiamato notevole numero di appassionati salutati dal sindaco Pier Luigi Mascetti e dal giovanissimo delegato allo sport, Stefano Bursi (18 anni), fra l’altro omologo di Andrea Noè che ricopre la medesima carica nel suo comune di Robecco sul Naviglio.

Poi luci e attenzioni puntate sul popolare “Brontolo” che, dopo il filmato proposto, con garbo, proprietà di linguaggio e sentita partecipazione, ha risposto alle sollecitazioni di Andrea Balocchi, l’autore del libro che ha quale sottotitolo “ricordi e consigli di un ciclista appassionato”, di Dino Merio, brillante conduttore della serata e degli interventi provenienti dalla platea al riguardo della sua carriera, della sua passione, della sua vita e delle sue esperienze in fatto di due ruote e di vita.
Ha ricordato con commozioni due figure di riferimento per gli inizi della sua carriera quali i compianti Walter Polini, bergamasco, suo direttore sportivo fra i dilettanti alla Mecair e Aldo Sassi, nei suoi luoghi, guida di Mapei Sport. A tale proposito il dott. Claudio Pecci, attuale responsabile del Centro Mapei, ha ricordato gustosi episodi di quando era medico di squadra Mapei per Noè corridore che gli hanno valso l’appellativo, non rinnegato dal titolare, di “Brontolo”. E, tanto per rimanere in tema corridori, Noè è sposato da oltre un ventennio con la nipote di Giovanni Mantovani, sprinter di valore degli anni ’80 e’90, e hanno una figlia “polisportiva”.

Si è soffermato poi sulla sua attuale attività nel settore dello “scouting” dei giovani corridori e su vari aspetti del ciclismo di differenti categorie, non solo in chiave tecnica ma anche formativa, a più ampio raggio con l’intervento di Franco Bettoni, presidente FCI provinciale.

C’è stata soddisfazione da parte degli organizzatori di CentoCantù e degli enti che ne sostengono l’attività con la presenza di Achille Moioli, presidente Panathlon e altri rappresentanti.
Paolo Frigerio, presidente di CentoCantù, e i suoi collaboratori propongono a breve un altro appuntamento di rilievo alla Canottieri Lario Como 1891 di viale Puecher 6 a Como per le 20,45 di martedì 12 settembre, con ingresso libero per il quale pubblichiamo la locandina.
Al proscenio ci sarà Paolo Bettini con il suo alloro olimpico, le sue due maglie iridate e i suoi due successi consecutivi lì vicino, sul Lungolario Trento, al Giro di Lombardia 2005 e 2006.
Tanta roba, di specifico valore,  prima del dell’arrivo del Giro di Lombardia di sabato 7 ottobre.

g.f.
foto Giuseppe Castelli e Federico Viotti


Copyright © TBW
COMMENTI
Gregario.. ??
9 settembre 2017 13:59 Cyclo Fan
Con tutto il rispetto per una carriera onorevole e degna di nota.. ma definirlo gregario mi sembra inappropriato.. un vero gregario non é cosí individualista e difficilmente riesce a vincere delle tappe al Giro d\'Italia.. un vero gregario rimane sempre un passo indietro al suo capitano.. in qualsiasi situazione..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024