NOÈ, UNA VITA DA GREGARIO

INIZIATIVE | 09/09/2017 | 07:38
E’ stata una serata pienamente riuscita quella di mercoledì 6 settembre all’Auditorium del bellissimo Centro Sportivo dedicato alla memoria di Raffaele Gregorio di San Fermo della Battaglia, comune “garibaldino” così chiamato dopo la vittoria battaglia della seconda guerra d’Indipendenza del 1859 che determinò la liberazione di Como da parte delle truppe guidate da Giuseppe Garibaldi.

Molte altre battaglie, fortunatamente ciclistiche, si sono succedute – e succederanno – sulla salita della Valfresca che percorre il suo territorio, nei finali di tanti di Giri di Lombardia e che risulta sovente il trampolino di lancio decisivo per il vincitore sul lungolago della vicina Como.

La presentazione del libro “Andrea Noè-una vita da gregario”, a cura di Andrea Ballocchi, con la presentazione di Vincenzo Nibali, organizzata dalla dinamica Associazione CentoCantù, ha richiamato notevole numero di appassionati salutati dal sindaco Pier Luigi Mascetti e dal giovanissimo delegato allo sport, Stefano Bursi (18 anni), fra l’altro omologo di Andrea Noè che ricopre la medesima carica nel suo comune di Robecco sul Naviglio.

Poi luci e attenzioni puntate sul popolare “Brontolo” che, dopo il filmato proposto, con garbo, proprietà di linguaggio e sentita partecipazione, ha risposto alle sollecitazioni di Andrea Balocchi, l’autore del libro che ha quale sottotitolo “ricordi e consigli di un ciclista appassionato”, di Dino Merio, brillante conduttore della serata e degli interventi provenienti dalla platea al riguardo della sua carriera, della sua passione, della sua vita e delle sue esperienze in fatto di due ruote e di vita.
Ha ricordato con commozioni due figure di riferimento per gli inizi della sua carriera quali i compianti Walter Polini, bergamasco, suo direttore sportivo fra i dilettanti alla Mecair e Aldo Sassi, nei suoi luoghi, guida di Mapei Sport. A tale proposito il dott. Claudio Pecci, attuale responsabile del Centro Mapei, ha ricordato gustosi episodi di quando era medico di squadra Mapei per Noè corridore che gli hanno valso l’appellativo, non rinnegato dal titolare, di “Brontolo”. E, tanto per rimanere in tema corridori, Noè è sposato da oltre un ventennio con la nipote di Giovanni Mantovani, sprinter di valore degli anni ’80 e’90, e hanno una figlia “polisportiva”.

Si è soffermato poi sulla sua attuale attività nel settore dello “scouting” dei giovani corridori e su vari aspetti del ciclismo di differenti categorie, non solo in chiave tecnica ma anche formativa, a più ampio raggio con l’intervento di Franco Bettoni, presidente FCI provinciale.

C’è stata soddisfazione da parte degli organizzatori di CentoCantù e degli enti che ne sostengono l’attività con la presenza di Achille Moioli, presidente Panathlon e altri rappresentanti.
Paolo Frigerio, presidente di CentoCantù, e i suoi collaboratori propongono a breve un altro appuntamento di rilievo alla Canottieri Lario Como 1891 di viale Puecher 6 a Como per le 20,45 di martedì 12 settembre, con ingresso libero per il quale pubblichiamo la locandina.
Al proscenio ci sarà Paolo Bettini con il suo alloro olimpico, le sue due maglie iridate e i suoi due successi consecutivi lì vicino, sul Lungolario Trento, al Giro di Lombardia 2005 e 2006.
Tanta roba, di specifico valore,  prima del dell’arrivo del Giro di Lombardia di sabato 7 ottobre.

g.f.
foto Giuseppe Castelli e Federico Viotti


Copyright © TBW
COMMENTI
Gregario.. ??
9 settembre 2017 13:59 Cyclo Fan
Con tutto il rispetto per una carriera onorevole e degna di nota.. ma definirlo gregario mi sembra inappropriato.. un vero gregario non é cosí individualista e difficilmente riesce a vincere delle tappe al Giro d\'Italia.. un vero gregario rimane sempre un passo indietro al suo capitano.. in qualsiasi situazione..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024