INIZIATIVE | 09/09/2017 | 07:38 E’ stata una serata pienamente riuscita quella di mercoledì 6 settembre all’Auditorium del bellissimo Centro Sportivo dedicato alla memoria di Raffaele Gregorio di San Fermo della Battaglia, comune “garibaldino” così chiamato dopo la vittoria battaglia della seconda guerra d’Indipendenza del 1859 che determinò la liberazione di Como da parte delle truppe guidate da Giuseppe Garibaldi.
Molte altre battaglie, fortunatamente ciclistiche, si sono succedute – e succederanno – sulla salita della Valfresca che percorre il suo territorio, nei finali di tanti di Giri di Lombardia e che risulta sovente il trampolino di lancio decisivo per il vincitore sul lungolago della vicina Como.
La presentazione del libro “Andrea Noè-una vita da gregario”, a cura di Andrea Ballocchi, con la presentazione di Vincenzo Nibali, organizzata dalla dinamica Associazione CentoCantù, ha richiamato notevole numero di appassionati salutati dal sindaco Pier Luigi Mascetti e dal giovanissimo delegato allo sport, Stefano Bursi (18 anni), fra l’altro omologo di Andrea Noè che ricopre la medesima carica nel suo comune di Robecco sul Naviglio.
Poi luci e attenzioni puntate sul popolare “Brontolo” che, dopo il filmato proposto, con garbo, proprietà di linguaggio e sentita partecipazione, ha risposto alle sollecitazioni di Andrea Balocchi, l’autore del libro che ha quale sottotitolo “ricordi e consigli di un ciclista appassionato”, di Dino Merio, brillante conduttore della serata e degli interventi provenienti dalla platea al riguardo della sua carriera, della sua passione, della sua vita e delle sue esperienze in fatto di due ruote e di vita. Ha ricordato con commozioni due figure di riferimento per gli inizi della sua carriera quali i compianti Walter Polini, bergamasco, suo direttore sportivo fra i dilettanti alla Mecair e Aldo Sassi, nei suoi luoghi, guida di Mapei Sport. A tale proposito il dott. Claudio Pecci, attuale responsabile del Centro Mapei, ha ricordato gustosi episodi di quando era medico di squadra Mapei per Noè corridore che gli hanno valso l’appellativo, non rinnegato dal titolare, di “Brontolo”. E, tanto per rimanere in tema corridori, Noè è sposato da oltre un ventennio con la nipote di Giovanni Mantovani, sprinter di valore degli anni ’80 e’90, e hanno una figlia “polisportiva”.
Si è soffermato poi sulla sua attuale attività nel settore dello “scouting” dei giovani corridori e su vari aspetti del ciclismo di differenti categorie, non solo in chiave tecnica ma anche formativa, a più ampio raggio con l’intervento di Franco Bettoni, presidente FCI provinciale.
C’è stata soddisfazione da parte degli organizzatori di CentoCantù e degli enti che ne sostengono l’attività con la presenza di Achille Moioli, presidente Panathlon e altri rappresentanti. Paolo Frigerio, presidente di CentoCantù, e i suoi collaboratori propongono a breve un altro appuntamento di rilievo alla Canottieri Lario Como 1891 di viale Puecher 6 a Como per le 20,45 di martedì 12 settembre, con ingresso libero per il quale pubblichiamo la locandina. Al proscenio ci sarà Paolo Bettini con il suo alloro olimpico, le sue due maglie iridate e i suoi due successi consecutivi lì vicino, sul Lungolario Trento, al Giro di Lombardia 2005 e 2006. Tanta roba, di specifico valore, prima del dell’arrivo del Giro di Lombardia di sabato 7 ottobre.
Con tutto il rispetto per una carriera onorevole e degna di nota.. ma definirlo gregario mi sembra inappropriato.. un vero gregario non é cosí individualista e difficilmente riesce a vincere delle tappe al Giro d\'Italia.. un vero gregario rimane sempre un passo indietro al suo capitano.. in qualsiasi situazione..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA