GRAN FONDO | 02/09/2017 | 07:55 Il GS Alpi è pronto, tutta la città di Torino è pronta, ed ora non resta che attendere l’arrivo al Castello Medievale degli atleti della Granfondo Internazionale Torino, al via domenica alle ore 8 per giungere al cospetto della magnifica Basilica di Superga qualche ora più tardi, ennesimo coup de théâtre di Vittorio Mevio. I numeri della manifestazione hanno già abbondantemente superato quota 1500 iscritti, attirati dai percorsi succulenti ai quali sono stati tolti svariati chilometri “in piano” che ne limitavano la spettacolarità. Fra i vigneti del Torinese e dell’Astigiano le gambe torneranno a correre, con i mediofondisti a cimentarsi lungo 99 km e 2274 metri di dislivello ed i granfondisti in 128 km e 2667 metri di dislivello. Tanti i protagonisti che si contenderanno il titolo detenuto da Paolo Castelnovo: lo scledense Enrico Zen, Marco Spada e Francesco Avanzo saranno gli avversari più temibili, mentre Niki Giussani e Daniele Bergamo si impegneranno probabilmente nell’itinerario mediofondo, con Chiara Costamagna ed Olga Cappiello a vedersela per il titolo femminile. Domani si apre il weekend con la staffetta dei comuni alle ore 8 e l’apertura dell’Area Expo un’ora più tardi, mentre dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14.30 alle ore 19 ci sarà la verifica tessere con la consegna dei pacchi gara agli atleti della Granfondo Internazionale Torino, sempre al padiglione 5 all’interno del Parco del Valentino, animato dalle 16 alle 22 dalle bici da spinning. Alle ore 18 un attimo di tregua con l’aperitivo di benvenuto e lo start della maratona podistica da parte dell’atleta cuneese Giancarla Agostini, incredibilmente pronta a partire a piedi lungo il percorso della Granfondo e arrivando a Superga alle ore 13 della giornata successiva, affrontando questa avvincente sfida personale per tutta la notte. Domenica bisognerà alzarsi presto per la verifica tessere e la consegna dei pacchi gara (dalle ore 5.30 alle ore 7.30), con apertura griglie alle ore 7 e partenza della terza edizione della Granfondo Torino alle ore 8. Dalle ore 12.30 ci si potrà poi rifocillare, mentre per le premiazioni dei campioni bisognerà attendere le ore 15. Chi è iscritto alla gara o sfrutterà queste ultime ore per effettuare la propria registrazione, in loco domani e domenica a 60 euro (atleti disabili a 30 euro), farà anche un’opera di bene, visto che parte del ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficenza all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino. La Granfondo Internazionale Torino concederà inoltre punti importanti per i circuiti Prestigio, Zero Wind Show, Gran Trofeo GS Alpi e Nord Ovest Road Cup 2017. Info: www.granfondotorino.it
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.