FIRENZE MARE. BONIFAZIO BRUCIA DURANTI

DILETTANTI | 15/08/2017 | 12:04

Tutto come previsto nella 71^ Firenze-Mare. Senza la salita del Pedona vietata al passaggio della corsa dal Comune di Camaiore, i velocisti erano i favoriti principali della classica di Ferragosto, e chi è più forte in questo momento del ligure di Diano Marina, Leonardo Bonifazio, fratello d’arte di Niccolò, professionista nel team Barhain Merida. A questo si aggiunga la forza collettiva del Team Colpack (trentottesima vittoria stagionale), squadra del brillante vincitore, che ha corso bene e con intelligenza guidata da Valoti e Rossella Di Leo. E sul maestoso e gremito lungomare di Viareggio in Versilia, Bonifazio ha vinto con sicurezza regolando cinque compagni di fuga (Verza attivissimo e stremato si era rialzato a 3 Km dal traguardo) che si sono sganciati da un gruppo di 36 atleti formatosi lungo la Valle del Serchio, mentre per tutti gli altri la corsa era già finita da un pezzo. Bonifazio ha dovuto controllare nello sprint solo il bravo e indomito Duranti, bravo per tutta la gara, che ha cercato la rimonta ma alla fine si è dovuto arrendere. Bonifazio era il favorito principale e ha dimostrato di essere il più forte su di un tracciato adatto alle sue caratteristiche. Ottimo terzo Montagnoli uno dei migliori nelle ultime settimane dell’Hopplà e felice di aver conquistato la medaglia di bronzo in una corsa così. Brillante anche Italiani, attivo come non mai mentre meritano gli stessi elogi anche Corradini ed il fiorentino Allori il miglior giovane in gara essendo alla sua prima stagione negli under 23. Sono stati 149 di 17 società i corridori che hanno lasciato il rione di San Frediano a Firenze per dar vita a una gara caratterizzata da alcune cadute tra le quali quella paurosa in discesa, per fortuna senza gravi conseguenze, dell’azzurro e campione italiano della crono under 23 Paolo Baccio. La prima fuga protagonisti in 19 durante l’attraversamento di Pistoia con rientro di un quintetto sulla salita verso Marliana, ma prima di giungere al gran premio della montagna di Prunetta (Km 73) il gruppo tornava compatto. Lasciata la montagna pistoiese si registrava la fuga che decideva la gara con 36 atleti che si avvantaggiavano sempre più nei confronti del gruppo. Al Km 116 altra azione protagonisti in otto: Verza, Bettinelli, Colonna Yuri, Italiani, Muffolini, Tortomasi, Todaro, Messieri ma il tentativo non aveva successo. Tutto si decideva lungo la picchiata di Monte Pitoro verso Stiava a 8 Km dal traguardo. I protagonisti erano in sette: Bonifazio, Verza, Allori, Corradini, Italiani, Montagnoli e Duranti. Dietro il gruppo non riusciva a recuperare (in praticava si accodava ai sei rimasti al comando dopo il cedimento di Verza solo sotto il traguardo) dove Bonifazio conquistava il sesto successo stagionale confermandosi eccellente velocista ed in grande forma. Una corsa combattuta bella anche senza il Pedona, dal finale intenso organizzata con passione ed impegno dall’A.S. Aurora (presidente Giampaolo Ristori e poi Cecilia Del Re assessore al comune di Firenze) grazie al comune di Viareggio con l’assessore Sandra Mei, mentre l’aspetto tecnico, logistico e organizzativo è stato firmato dall’Ocip di Pistoia, una garanzia. Per la Federciclismo il consigliere nazionale Maurizio Ciucci; per il Comitato Toscana il presidente Bacci, Gradassi e Marchesini.

Antonio ;Mannori



Ordine d'arrivo
km.162 in 3h 45' media/h 43,360

1 BONIFAZIO Leonardo Team Colpack


2 DURANTI Jalel Viris Maserati Sisal Chiaravalli L&L

3 MONTAGNOLI Andrea Hopplà Petroli Firenze

4 ITALIANI Davide Maltinti Lampadari BCC

5 CORRADINI Michele Mastromarco Sensi Dover

6 ALLORI Manuel Ciclistica Malmantile

7 SARTOR Federico Team Colpack

8 BURCHIO Federico Hopplà Petroli Firenze

9 TONIATTI Andrea Team Colpack

10 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024