FIRENZE MARE. BONIFAZIO BRUCIA DURANTI

DILETTANTI | 15/08/2017 | 12:04

Tutto come previsto nella 71^ Firenze-Mare. Senza la salita del Pedona vietata al passaggio della corsa dal Comune di Camaiore, i velocisti erano i favoriti principali della classica di Ferragosto, e chi è più forte in questo momento del ligure di Diano Marina, Leonardo Bonifazio, fratello d’arte di Niccolò, professionista nel team Barhain Merida. A questo si aggiunga la forza collettiva del Team Colpack (trentottesima vittoria stagionale), squadra del brillante vincitore, che ha corso bene e con intelligenza guidata da Valoti e Rossella Di Leo. E sul maestoso e gremito lungomare di Viareggio in Versilia, Bonifazio ha vinto con sicurezza regolando cinque compagni di fuga (Verza attivissimo e stremato si era rialzato a 3 Km dal traguardo) che si sono sganciati da un gruppo di 36 atleti formatosi lungo la Valle del Serchio, mentre per tutti gli altri la corsa era già finita da un pezzo. Bonifazio ha dovuto controllare nello sprint solo il bravo e indomito Duranti, bravo per tutta la gara, che ha cercato la rimonta ma alla fine si è dovuto arrendere. Bonifazio era il favorito principale e ha dimostrato di essere il più forte su di un tracciato adatto alle sue caratteristiche. Ottimo terzo Montagnoli uno dei migliori nelle ultime settimane dell’Hopplà e felice di aver conquistato la medaglia di bronzo in una corsa così. Brillante anche Italiani, attivo come non mai mentre meritano gli stessi elogi anche Corradini ed il fiorentino Allori il miglior giovane in gara essendo alla sua prima stagione negli under 23. Sono stati 149 di 17 società i corridori che hanno lasciato il rione di San Frediano a Firenze per dar vita a una gara caratterizzata da alcune cadute tra le quali quella paurosa in discesa, per fortuna senza gravi conseguenze, dell’azzurro e campione italiano della crono under 23 Paolo Baccio. La prima fuga protagonisti in 19 durante l’attraversamento di Pistoia con rientro di un quintetto sulla salita verso Marliana, ma prima di giungere al gran premio della montagna di Prunetta (Km 73) il gruppo tornava compatto. Lasciata la montagna pistoiese si registrava la fuga che decideva la gara con 36 atleti che si avvantaggiavano sempre più nei confronti del gruppo. Al Km 116 altra azione protagonisti in otto: Verza, Bettinelli, Colonna Yuri, Italiani, Muffolini, Tortomasi, Todaro, Messieri ma il tentativo non aveva successo. Tutto si decideva lungo la picchiata di Monte Pitoro verso Stiava a 8 Km dal traguardo. I protagonisti erano in sette: Bonifazio, Verza, Allori, Corradini, Italiani, Montagnoli e Duranti. Dietro il gruppo non riusciva a recuperare (in praticava si accodava ai sei rimasti al comando dopo il cedimento di Verza solo sotto il traguardo) dove Bonifazio conquistava il sesto successo stagionale confermandosi eccellente velocista ed in grande forma. Una corsa combattuta bella anche senza il Pedona, dal finale intenso organizzata con passione ed impegno dall’A.S. Aurora (presidente Giampaolo Ristori e poi Cecilia Del Re assessore al comune di Firenze) grazie al comune di Viareggio con l’assessore Sandra Mei, mentre l’aspetto tecnico, logistico e organizzativo è stato firmato dall’Ocip di Pistoia, una garanzia. Per la Federciclismo il consigliere nazionale Maurizio Ciucci; per il Comitato Toscana il presidente Bacci, Gradassi e Marchesini.

Antonio ;Mannori



Ordine d'arrivo
km.162 in 3h 45' media/h 43,360

1 BONIFAZIO Leonardo Team Colpack


2 DURANTI Jalel Viris Maserati Sisal Chiaravalli L&L

3 MONTAGNOLI Andrea Hopplà Petroli Firenze

4 ITALIANI Davide Maltinti Lampadari BCC

5 CORRADINI Michele Mastromarco Sensi Dover

6 ALLORI Manuel Ciclistica Malmantile

7 SARTOR Federico Team Colpack

8 BURCHIO Federico Hopplà Petroli Firenze

9 TONIATTI Andrea Team Colpack

10 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024