REVERBERI:«RIFORNIMENTO? BASTA LIMITI. LIBERALIZZIAMOLO»

PROFESSIONISTI | 14/07/2017 | 12:27
Al Tour diventa tutto importante, anche quello che generalmente non lo è o si dà per scontato e risaputo. Per esempio dopo la polemica per i rifornimenti irregolari che hanno riguardato Rigoberto Uran e George Bennet, la giuria è tornata oggi sui propri passi e ha tolto ad entrambi i corridori i 20” di penalizzazione.

Il regolamento parla chiaro: nei primi 50 chilometri non si può fare rifornimento, così come negli ultimi 20, a meno che non sopraggiungano situazioni e condizioni ambientali che inducano il presidente di giuria a dare altre disposizioni. Ma il problema è un altro: per quale motivo non si può andare a prendere una borraccia quando si vuole? Non sarebbe il caso di cambiare un regolamento che sembra semplicemente ridicolo e fuori dal tempo?
Roberto Reverberi, tecnico della Bardiani CSF non ha problemi a esprimere il proprio pensiero a tuttobiciweb. «Non è la prima volta che il problema viene sollevato e affrontato – esordisce –. Quando io o un mio collega chiede al collegio di giuria il perché, loro sanno solo rispondere che così recita il regolamento. E se gli si chiede di motivare tale scelta, non sanno cosa dire. Si dice che è per una questione di ordine, di sicurezza, un modo per dare un certo ordine alla corsa, ma tra professionisti, tra persone che questo mestiere lo sanno fare è semplicemente ridicolo. Quando vedo partite di basket o pallavolo, tanto per fare un esempio, che dopo due minuti i giocatori sono lì a bere, mi domando per quale ragione un corridore debba aspettare il 50° km per poter andare a prendere la borraccia se quella che aveva nella gabbietta è già vuota. È inconcepibile. Se uno ha sete, beve. Punto».

Ieri le polemiche per Uran e Bennet penalizzati; per Romain Bardet graziato (sembra che abbia preso anche lui una borraccia ai meno 6,5 dal traguardo, ma il team sostiene da un tifoso): forse però il problema è da risolvere all’origine. Rifornimento libero, in uno Stato libero! Nel giorno della presa della Bastiglia, ci sentiamo anche noi un po’ Robespierre.

Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


Come rendere indimenticabile l’incontro con un campionissimo del calibro di Tadej Pogacar? Thibault Escaich, giovane francese con la passione per il triathlon, ha avuto un’idea originale. Niente autografi, nessun selfie, ma piuttosto un segno indelebile di quell’incontro. Un tatuaggio. Ventitré...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024