GF STELVIO SANTINI. Appuntamento al 3 giugno 2018

GRAN FONDO | 13/07/2017 | 07:30
Uno degli appuntamenti più attesi del calendario di ciclismo amatoriale: la Granfondo Stelvio Santini torna, nel 2018, con la settima edizione, prevista per domenica 3 giugno.
Una gara (ma dovremmo chiamarlo un evento…) dall’elevato indice di partecipazione e spettacolarità, con la tradizionale partenza da Bormio e il suggestivo arrivo in quota, posto ai 2.758 metri del passo dello Stelvio.

Squadra che vince non si cambia ed ecco confermati anche per l’edizione 2018 i tre percorsi di gara: un tracciato corto da 60 chilometri, uno medio da 138 e, per i più allenati, uno lungo da 151 chilometri, con l’ascesa a uno dei passi più duri d’Europa, il Mortirolo. I pettorali messi a disposizione dal comitato organizzatore saranno 3.500: lo scorso 11 giugno furono oltre 1.200 gli stranieri provenienti da 45 nazioni: una vetrina internazionale di grande respiro per l’Alta Valtellina.

In attesa dell’apertura ufficiale delle iscrizioni, che avverrà lunedì 23 ottobre, la “contea” di Bormio si prepara ad accogliere le numerose richieste dei cicloamatori organizzando una festa dedicata alla settima edizione della Granfondo Stelvio Santini e riservata a tutti i numerosi volontari, i partner e gli enti del territorio che collaborano attivamente all’organizzazione della manifestazione. La festa, aperta a tutti, è programmata sabato 21 ottobre, poco prima dell’apertura delle iscrizioni della gara: da lunedì 23, per assicurarsi un pettorale, basterà un clic sul sito web: www.granfondostelviosantini.com.
 
Sabato 21 ottobre si svolgerà inoltre l’iniziativa Passi Puliti organizzata dall’Unione Sportiva Bormiese per pulire i passi dello Stelvio e del Gavia. Questa manifestazione nasce dal desiderio di sensibilizzare coloro che percorrono queste strade a mantenere incontaminata la natura di questi luoghi. Il ritrovo, per i volontari dell’US Bormiese e per tutti coloro che vorranno aderire, è fissato alle ore 14 nella zona Pentagono di Bormio. Il gruppo raggiungerà poi i passi con dei pulmini e qui si dedicherà all’attività di pulizia del bordo delle strade.
 
Una gara che punta sulla continuità. Oltre ai percorsi e al numero massimo di partecipanti, l’edizione 2018 della Granfondo Stelvio Santini trova altre due conferme.
In primis, le classifiche. La novità dell’edizione 2017 ha previsto la creazione di graduatorie combinate in base ai tempi realizzati sulle tre salite di Teglio, Mortirolo e Stelvio. Una classifica speciale inoltre ha premiato gli atleti che hanno fatto segnare il miglior tempo nelle singole salite: a loro il titolo di King e Queen of the Mountain! Naturalmente, anche nell’edizione 2018 verrà riconfermato l’elenco alfabetico dei finisher con il timing totale da Bormio allo Stelvio.

Ulteriore elemento di continuità con l’edizione passata è la maglia ufficiale della gara. Consegnata ai partecipanti nel pacco gara, la jersey, firmata Santini Cycling Wear, dovrà essere obbligatoriamente indossata da tutti durante lo svolgimento della manifestazione, in modo tale da agevolare i controlli e, insieme, creare un colpo d’occhio ancora più spettacolare al momento della partenza e sul percorso.
 
Scheda Manifestazione
Nome: Granfondo Stelvio Santini
Luogo: Alta Valtellina - da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio)
Edizione: Settima
Data: 3 giugno 2018
Percorso Lungo: Bormio - Teglio - Mortirolo - Bormio - Stelvio > 151.3 km (4.178 m di dislivello)
Percorso Medio: Bormio - Teglio - Bormio - Stelvio > 137.9 km (3.158 m di dislivello)
Percorso Corto: Bormio - Sondalo - Bormio - Stelvio > 60 km (1.950 m di dislivello)
Apertura iscrizioni: lunedì 23 ottobre
Organizzatore: US Bormiese
Sito web: www.granfondostelviosantini.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


Sulle strade del Ragusano puntuale come da tradizione si è svolta la 23^ edizione del Memorial Giovanni Cannarella riservato alle categorie Allievi, Juniores è Under23. Dopo la prima giornata dedicata alla Cronoscalata di Monte Lauro, la gara in linea con...


Tre vincitori delle gare esordienti e allievi e due campioni provinciali fiorentini nella riuscitissima “Giornata Azzurra” organizzata a Casenuove di Empoli dalla San Miniato Ciclismo del presidente Alberto Carmignani, grazie alla Trattoria Cioffi con in palio il Memorial Salvatore Cioffi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024