
Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione di quest'anno del Giro d'Italia, invece, sarà la sede di partenza della cronometro individuale che porterà Pisa dopo 28,6 km.
Da mercoledì, scorso e fino al 22 maggio è visibile sotto il Loggiato di Palazzo Pretorio in Piazza San Michele la mostra dal titolo "Bicicletta amore infinito" grazie ad una iniziativa del Comune di Lucca e del comitato provinciale della F.C.I. presieduto da Pierluigi Castellani, consistente in un allestimento fotografico estratto dal Museo Fanini di Lunata e dagli archivi di Foto Alcide e Pierluigi Poli. Inoltre è presente una selezione di biciclette storiche messe a disposizione dal dottor Carrara. Esposti anche documenti storici del ciclismo lucchese che, grazie all' impegno ed alla professionalità del presidente Castellani, sta tenendo nel numero dei tesserati occupando la seconda posizione fra le province della Toscana e riguardando diverse aree. Eccellente il lavoro che sta esercitando, promuovendo diverse iniziative per avviare i giovani al ciclismo, il loro benessere e sviluppo con iniziative dedite anche al loro divertimento. Sarà comunque difficile per non dire impossibile riformare un settore giovanile numeroso e di qualità come ai tempi delle squadre dilettantistiche dei fratelli Fanini.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.