CONTINENTAL | 07/07/2017 | 17:06 Michele Scartezzini ha già conquistato il successo all'-
internazionale Gran Premio di Dublino
vincendo alla
grande la prova ad inseguimento individuale, e ora va a
caccia del bis alla Sei Giorni di
Fiorenzuola, nel
Piacentino, dove è attualmente impegnato in coppia con il
veneto Francesco Lamon. Scartezzini è stato all'altezza delle
aspettive nella
sfida di Dublino uscendo da
trionfatore da due
giornate impegnative e di alto livello agonistico.
L'azzurro della Sangemini Mg.Kvis Olmo
Vega è di nuovo sceso in pistae sta
correndo da protagonista
la Sei Giorni di Fiorenzuola (vinta lo
scorso anno
insieme ad Elia Viviani), e dopo una
prima tappa combattuta e spettacolare occupa la
quinta posizione.
Dalla pista alla strada. Dunque riprende l'attività
della Sangemini Mg.Kvis Olmo Vega che
punta
verso il GIRO DEL MEDIO BRENTA (Uci 1.2)
in programma domenica 9 luglio, partenza da Villa
del Conte e arrivo all'Altopiano di Asiago (località Gallio)
per un totale di 176 km.
Naturalmente il successo è nelle intenzioni della
squadra che vuole il bissare il trionfo di Michele
Gazzara nel 2015 (Gaffurini terzo e 4° lo stesso
Gazzara nella passata edizione).
In ottime condizioni di forma si presenteranno
alla partenza Manuel Bongiorno, Paolo
Totò, Simone Bernardini, Michele Gazzara,
Nicola Gaffurini, Niccolò Salvietti e Paolo Prandini.
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.