MONTICHIARI-RONCONE. ESULTA IL TOSCANO INNOCENTI

JUNIORES | 02/07/2017 | 17:04

Il pratese Andrea Innocenti  del team toscano Stabbia ha vinto la seconda edizione della Montichiari Roncone memorial Gino Fasoli Gran Premio Festa Logistics memorial Ernesto Tavelli e trofeo Nacanco, gara internazionale per la categoria Juniores.


Sulla distanza di 118 chilometri (con percorso leggermente abbreviato nel finale causa una frana) il toscano, autore di una prova maiuscola ha preceduto sul traguardo il ceco Karel Vacek del team Giorgi e l’italo marocchino El Gouzi dell’Ausonia Pescantina.


Centoventotto i partenti dagli stabilimenti della Festa Logistics, che hanno iniziato la competizione subito ad alta velocità. Media della prima ora 40,250. Dopo aver affrontato a ranghi compatti la prima parte della corsa con l’attraversamento della Valtenesi, al traguardo volante di Gavardo transita per primo Luca Regalli dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco. All’altezza di Vobarno, all’inizio della Valsabbia il primo tentativo di fuga ad opera di Thomas Bizzotto del team Giorgione Aliseo e Andrea Biancalani del team Unicash, raggiunti poco dopo da Nicola Rizzo della Northwave Upper Cervical e Andrea Benedetti della Montecorona. Al traguardo volante di Pavone di Sabbio Chiese dedicato al giornalista alpino Guglielmo Bottarelli transita per primo Thomas Bizzotto. Il quartetto raggiunge un vantaggio massimo di 1’03” all’altezza di Ponte Re. La corsa esplode letteralmente in occasione del primo Gpm posto in località Sant’Antonio al termine del lago d’idro che i corridori percorrono sotto una leggera pioggia. Il team Stabbia scatena la bagarre con l’albanese Sabri Tafa che si aggiudica il Gpm e poi prosegue con Andrea Innocenti. Lo marcano stretto il ceco Karel Vacek del team Giorgi e l’italo marocchino El Gouzi dell’Ausonia Pescantina particolarmente attiva anche con Matteo Polo che prende tutti in contropiede e all’ingresso della Val Giudicarie tenta la sortita individuale andando ad aggiudicarsi il secondo Gpm.

Nel finale però il veneto viene ripreso del terzetto che vede Innocenti scatenato tentare molte volte l’allungo. Sulla salita finale il toscano va a cogliere la prima vittoria stagionale dopo tanti piazzamenti. “Una vittoria che dedico alla famiglia e alla squadra che mi ha aiutato molto”. Una vittoria Internazionale che proietta il giovane anche nel giro azzurro dal momento che ad assistere alla corsa c’era il Ct Rino de Candido che si è complimentato col vincitore. Una maglia azzurra è prenotata. 

Ordine d'arrivo
km.118 in 3h 02' media/h 
38,706

1 INNOCENTI Andrea Stabbia Dover Andia Fora

2 VACEK Karel Cze - Team F.lli Giorgi 1"

3 EL GOUZI Omar Ausonia CSI Pescantina 4"

4 BARBIERATO Andrea Energy Team Kuota 32"

5 COLNAGHI Luca Biringhello Bike Infinity 46"

6 SEKKAK Imad Team F.lli Giorgi 54"

7 CAVALLO Luca Vigor Cycling Team 56"

8 POLO Matteo Pavoncelli Ausonia

9 RASTELLI Luca CC Cremonese Arvedi GB Junior

10 MARINI Alberto US Montecorona 1'26"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024