FUORISTRADA | 30/06/2017 | 15:09 Dopo una lunga pausa per entrambe le specialità regine della MTB - tre settimane per la Downhill e cinque per il Cross Country - laCoppa del Mondo UCIè pronta a regalarci un lungo weekend di gare adAndorra, il micro stato situato tra la Francia e la Spagna, incastonato nei Pirenei. Latappa, che verrà trasmessa per intero suRed Bull TV,è un vero classico del calendario, avendo ospitato più round di World Cup oltre ai Mondiali DH del 2015. Il tracciato downhill, che corre all'interno del Bike Park di Vallnord, ha una lunghezza di poco più di 2 km e un dislivello negativo di 626 m, con un terreno costellato di rocce affilate, paraboliche polverose e velocissimi drop che mette realmente alla prova la tecnica e la tenuta fisica degli atleti, facendo emergere i più completi. L'anello di gara XC, situato a La Massana, invece non è reso semplice dalla quota elevata. Nel 2016 il clima torrido non ha aiutato e anche quest'anno gli atleti più forti sono arrivati in anticipo per abituarsi per tempo alla competizione in altura. Su questo tracciato un anno fa fu dominio svizzero conJolanda Neff eNino Schurter dominatori delle prove XC. Nella downhill sono stati gli atleti britannici a far segnare i migliori tempi: Rachel Athertonha proseguito la sua striscia vincente eDanny Hart ha chiuso alla grande la stagione di Coppa con la terza vittoria consecutiva. La Coppa del Mondo 2017 ci ha insegnato che per entrambe le discipline non bisogna dare nulla per scontato.Rachel Athertonè fiduciosa riguardo al suo rientro in occasione del round andorrano di Coppa DH dopo la spalla lussata a Fort William. Resta da vedere se l'attuale leaderTracey Hannah riuscirà a sopportare la tensione accumulata. In campo maschile si prevede una lotta traGreg MinnaareAaron Gwin, conJack MoireMarcelo Gutiérrezcome possibili outsider.Danny Hart, che ha iniziato male la stagione (è 25° in classifica) è chiamato a una dimostrazione di forza se vuole rientrare in gioco. Nel cross country rimane aperta la sfida al velocissimo e imbattibileNino Schurter. I fratelliFlückigere il neozelandeseSamuel Glazepotrebbero fare bene ad Andorra, ambizioso in chiave italiana il "nostro"ProriderMarco Aurelio Fontana(leggi le sue previsioni suwww.redbull.com). Tra le donne tutti gli occhi saranno puntati suYana Belomoinadopo l'impressionante vittoria di Albstadt, anche se questa pista piace molto alla vincitrice del 2016, la svizzeraJolanda Neff. Non perdetevi quindi la tappa diCoppa del Mondo MTBa Vallnord, con le gare downhill in programma sabato 1 luglio (ore 13 donne, ore 15 uomini) e quelle XCO domenica 2 luglio (ore 12 donne, ore 14.30 uomini).Potete seguire tutte le competizioni del weekend in diretta LIVE su Red Bull TV.
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...
Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 km del 2024) e con un...
Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...
Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...
Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...
E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...
Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...
Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...
Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.