TRICOLORI COMANO. PRESENTATI I CAMPIONATI

ALLIEVI | 30/06/2017 | 07:57
Il corridore professionista Iuri Filosi ha tenuto a battesimo i Campionati Italiani Esordienti e Allievi di ciclismo su strada «Terme di Comano 2017» di sabato 8 e domenica 9 luglio, presentati alla stampa nella Sala Rombo di Trentino Marketing. Il venticinquenne trentino di Praso in forza alla Nippo - Fantini Vini, prossimo a prendere parte al Giro d'Austria con la maglia azzurra della nazionale del Ct Cassani, è stato l'ospite d'onore della presentazione ufficiale della rassegna tricolore, che per il secondo anno consecutivo si terrà nell'ambito territoriale delle Giudicarie Esteriori e porterà nella località trentina, rinomata per le proprie acque terapeutiche, la “creme” delle due ruote giovanili: oltre 800 atleti dai 13 ai 16 anni provenienti da tutta Italia si giocheranno le sei maglie tricolori in palio, tre al maschile e tre al femminile.

«Ho provato il tracciato due settimane fa e sono strade che conosco molto bene, visto che le percorro spesso in allenamento – ha spiegato Filosi -. La zona è stupenda, il tracciato altrettanto: si può attaccare sia in salita sia in discesa. Quello degli Allievi, in particolar modo, è piuttosto selettivo e vincerà sicuramente il più forte. A me sarebbe piaciuto e chissà che un giorno su questi percorsi non si possa disputare anche un campionato italiano dei professionisti. Sarebbe bellissimo correre in casa».

Assieme a Filosi, hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione anche la junior cresciuta nella Grafiche Zorzi Storo Barbara Malcotti e l'esordiente trentino classe 2003 in forza al Veloce Club Borgo Andrea Dalvai, medaglia d'argento nel 2016. «Sarà una gara impegnativa – ha commentato il giovane corridore del Veloce Club Borgo – ma mi sono preparato bene. Salire sul podio un'altra volta sarebbe stupendo, vincere ancora di più. Anche il mio compagno di squadra Marco Andreaus va molto forte (fu quinto un anno fa, ndr): non importa chi vince o chi sale sul podio tra me e lui, ci riproveremo entrambi e ci daremo una mano».

L'evento, come lo scorso anno, sarà organizzato dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi Storo in collaborazione con l'Apt Terme di Comano - Dolomiti di Brenta, che possono contare sul supporto di oltre 120 volontari. «Come società ciclistica ci eravamo posti l'obiettivo di riuscire a organizzare un giorno un Campionato Italiano – ha raccontato il presidente della Grafiche Zorzi Storo Andrea Malcotti -. Quest'anno organizzeremo il secondo consecutivo: è un piccolo sogno che si avvera, reso possibile dalla fiducia accordataci dalla Federciclismo, dal supporto della Provincia Autonoma di Trento e dalla collaborazione dell'Apt e dal lavoro dei tanti volontari che mettono a disposizione passione e tempo per la buona riuscita dell'evento».

«Non è da tutti riuscire a organizzare due edizioni consecutive della rassegna tricolore – ha aggiunto a tal proposito Giuseppe Zoccante, presidente onorario del Comitato Trentino della Fci -. Segno che nel 2016 si è lavorato bene. Le Giudicarie, inoltre, sono uno dei territori più suggestivi della provincia per lo sport della bicicletta».

L'edizione bis degli Italiani è stata resa possibile anche, e soprattutto, grazie al supporto delle istituzioni, in primis dell'assessore provinciale allo sport Tiziano Mellarini, che ha parlato di «evento che certifica il Trentino come terra del ciclismo e che rappresenta il giusto premio a chi si spende con passione per promuovere questo sport».

«Nel 2016 la macchina organizzativa è stata perfetta e il riconoscimento è stato esplicitato dal presidente della Federciclismo nazionale Renato Di Rocco – ha aggiunto Mellarini -. Non è per nulla da escludere che le Terme di Comano possano concedere anche il tris nel 2018».

Assieme alla Grafiche Zorzi Storo, gioca un ruolo fondamentale il lavoro svolto dall'Apt Terme di Comano - Dolomiti di Brenta, rappresentata dalla presidente Iva Berasi e dalla direttrice Alessandra Odorizzi. «È un onore per noi e per l'intero Trentino ospitare per il secondo anno consecutivo questa manifestazione – ha commentato Iva Berasi -. Non è facile ottenere l'assegnazione di eventi di questa portata, ma grazie allo staff dell'Apt e della Società Ciclistica Storo, al supporto degli enti pubblici e del volontariato siamo riusciti a riportare il grande ciclismo alle Terme di Comano dopo le belle esperienze vissute in passato con il Giro d'Oro e i due arrivi di tappa del Giro d'Italia».

I percorsi di gara saranno di fatto quelli del 2016, con la novità più significativa rappresentata dalla partenza da Fiavé per tutte e sei le gare in programma.
Le tre femminili si svolgeranno sabato 8 luglio, le tre maschili domenica 9 luglio. «Abbiamo operato questa scelta per limitare i disagi agli automobilisti che percorreranno la strada statale del Caffaro, già interessata dal circuito conclusivo e dall'arrivo – ha precisato il presidente del comitato organizzatore Angelo Zambotti -. Lo scorso anno c'era un po' di scetticismo da parte degli operatori commerciali, che hanno poi visto con i loro occhi quale sia la portata dell'evento e ci hanno chiesto loro stessi di replicare».

Un concetto confermato dal vice presidente dell'Apt Terme di Comano - Dolomiti di BrentaAlessandro Alimena, che ha preceduto l'intervento del sindaco di Comano Terme Fabio Zambotti, soffermatosi sull'aspetto della sicurezza e della viabilità. «Confidiamo nel bel tempo per la due giorni tricolore – ha spiegato – ma anche in caso di maltempo ci siamo attrezzati per far fronte a eventuali problemati. Abbiamo studiato un sistema per canalizzare le acque, con un gruppo di volontari pronti a intervenire in caso di bisogno, in modo da garantire la necessaria sicurezza e il regolare svolgimento delle corse».

Oggi alle 16 l'inaugurazione della mostra fotografica

L'appuntamento con i Campionati Italiani è per l'8 e 9 luglio, ma già domani la rassegna tricolore vivrà un primo importante appuntamento con l'inaugurazione della mostra fotografica curata da Remo e Daniele Mosna dal titolo «40 anni di ciclismo dalle Dolomiti al Garda, tra Giro del Trentino e Campionati Italiani delle Terme di Comano». La mostra verrà inaugurata alle 16 allo stabilimento delle Terme di Comano e rimarrà aperta fino al 15 luglio, dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, mentre nella giornata di domenica l'apertura sarà solamente nell'orario mattutino (8,00 - 12,30).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024