GIRO, LE STORIE CHE AFFASCINANO. GALLERY

INIZIATIVE | 28/06/2017 | 07:20
Fra le varie iniziative legate al ciclismo in un centro di viva passione per la bicicletta quale Gorla Minore, nel basso varesotto, alla confluenza fra quelle di Como e Milano, l’iniziativa “Storie e leggende del Giro d’Italia” ha conseguito un particolare successo.

L’Assessorato Cultura e Sport del comune, con la società Ju Green, presenza sempre molto attiva nell’ambito del ciclismo giovanile, sia al maschile, sia al femminile, hanno realizzato una due giorni ricca di proposte di ciclismo pedalato e di ciclismo parlato con partecipazione d’appassionati e campioni – o ex – di varie età della zona. Nella bella villa Durini è stata allestita una mostra con vari cimeli e “amarcord” del ciclismo, del Giro d’Italia in particolare, che rimarrà allestita fino sabato 8 luglio, visitabile nei fine settimana.

La serata di sabato 24 giugno ha visto al proscenio, all’auditorium Peppo Ferri, personaggi del calibro di Gianni Bugno e Michael Rogers, più volte iridati fra i professionisti e altri due professionisti di lunga carriera, un po’ gli “enfant du pays”, ossia Andrea Chiurato e Marco Groppo. Pure l’australiano Michael Rogers è da considerarsi un po’ un “enfant du pays” in quanto a Gorla Minore ha vissuto per parecchi anni e si è pure sposato. Assente giustificato, per gli impegni quale d.s. Astana per i campionati italiani, Stefano Zanini.

A tenere le fila della serata, davanti ad una platea interessatissima, Marco Pastonesi che, a tutto campo, a ruota libera, scalando tutti i rapporti che gli consentono la sua pirotecnica padronanza della parola – sia scritta, sia orale - l’entusiasmo spontaneo e sempre verde, ha colloquiato senza formalismi di maniera, con i quattro corridori e non solo di ciclismo.

La platea ha testimoniato con frequenti applausi il vivo gradimento per quanto proposto dai protagonisti ai quali si è aggiunto Roberto Damiani, il direttore sportivo che ha recentemente pubblicato con Bradipo Libri di Torino “Pedalata per la Pace”, l’esperienza vissuta in bicicletta con gli amici dell’U.S. Legnanese da Auschwitz a Roma, 2147 chilometri per non dimenticare.

Molti gli appassionati, in vari ruoli, del ciclismo locale unitamente ai rappresentanti dell’amministrazione comunale e della stampa presenti e, fra questi, anche diversi collaboratori di varie epoche del Giro d’Italia: un nome per tutti, quello di Ferdinando “Nando” Piazza, giovanile “senior”, benvoluto da tutti per la sua bonomia e disponibilità verso tutti.

Nella caldissima serata è stata poi apprezzata la conclusione con il “rinfresco” nella vicina Villa Durini.

Giuseppe Figini

foto di Valentino Lavazza


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024